
WelConf: Porte Aperte Confcommercio Crema ha richiamato oltre quaranta tra imprenditori e professionisti del territorio martedì 9 aprile, presso la sede dell’associazione in piazza Istria e Dalmazia. L’incontro ha rappresentato l’avvio di un percorso di ascolto, confronto e condivisione, volto a rafforzare la rete economica e associativa nel Cremasco.
A fare gli onori di casa il presidente provinciale Andrea Badioni, il direttore generale Stefano Anceschi, insieme ai referenti territoriali Francesco Spreafico e Marianna Aschedamini, in rappresentanza del gruppo Terziario Donna Confcommercio, di cui è referente per il territorio cremasco.
Durante l’incontro, Stefano Anceschi ha illustrato nel dettaglio i vantaggi e i servizi a disposizione degli associati: dalle convenzioni nazionali, che consentono un notevole risparmio nella gestione quotidiana dell’impresa, ai servizi più operativi come l’elaborazione paghe, le consulenze fiscali e giuslavoristiche gratuite, pensati per accompagnare e sostenere concretamente imprenditori e professionisti nelle loro attività.
L’evento non è stato solo un momento informativo, ma un’occasione per costruire connessioni e gettare le basi per una progettualità condivisa, capace di valorizzare il tessuto economico locale e dare voce alle esigenze specifiche del territorio.
“La partecipazione attiva di tanti imprenditori e professionisti dimostra che nel Cremasco c’è voglia di fare rete, di mettersi in gioco e di costruire insieme progettualità concrete – ha dichiarato Andrea Badioni –. Siamo soddisfatti per questo primo passo, che segna l’inizio di un nuovo corso per Confcommercio nel Cremasco: un corso fatto di ascolto, di presenza e di collaborazione. E siamo ancora più motivati dalla disponibilità espressa da molti presenti a scendere in campo in prima persona per dare forza e contenuto a un percorso di crescita per l’intero territorio.”
Al termine dell’incontro, i partecipanti hanno potuto continuare il dialogo durante un aperitivo di networking, che ha favorito un confronto informale tra imprenditori, professionisti e rappresentanti dell’associazione, creando nuove connessioni e consolidando relazioni.
Con questo appuntamento, Confcommercio Provincia di Cremona conferma il proprio impegno a essere sempre più vicina alle imprese del territorio, offrendo servizi mirati, opportunità di crescita e occasioni di incontro reale per costruire una comunità imprenditoriale forte e coesa.
Commenti
Altre notizie
Listino Immobili Cremona 2024
Un riferimento essenziale per cittadini, professionisti e operatori del mercato immobiliare locale È stato pubblicato il nuovo Listino
Congiuntura 2025: Turismo e tempo libero trainano la domanda
Turismo e tempo libero trainano la domanda, ma i consumi restano deboli: luci e ombre nella congiuntura economica
Chiusure Negozi: Cremona tra le città più colpite in Italia
La decima edizione dell’Osservatorio Città e Demografia d’Impresa, realizzato dall’Ufficio Studi di Confcommercio in collaborazione con il Centro