
Contenuti
Si è svolto con grande partecipazione l’evento “Management delle destinazioni turistiche. Cremona e Pavia, due esperienze a confronto”, promosso dalla Camera di Commercio Cremona – Mantova – Pavia in collaborazione con Federalberghi Lombardia. L’incontro ha avuto luogo nella suggestiva cornice della Sala Maffei della sede camerale di Cremona, segnando il primo appuntamento ufficiale della nuova Camera condivisa tra le tre province.
Un confronto strategico tra territori
Ad aprire i lavori è stato Gian Domenico Auricchio, Presidente della Camera di Commercio, affiancato da Fabio Primerano, Presidente di Federalberghi Lombardia. Presenti anche Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, il Presidente di Federalberghi Pavia Giovanni Merlino, il Presidente di Federalberghi Mantova Gianluca Bianchi, e per Confcommercio Cremona la Presidente di Federalberghi Cremona Alessandra Cattaruzzi, portando il contributo del territorio e delle imprese del ricettivo locale.
Contenuti al centro: strategie e innovazione
L’incontro ha offerto uno sguardo concreto sulle migliori pratiche nella gestione delle destinazioni turistiche, con focus su:
-
L’esperienza della DMO Visit Cremona, come modello di promozione e governance turistica;
-
Il Destination Management Plan per la provincia di Pavia, esempio di pianificazione condivisa;
-
L’applicazione dell’intelligenza artificiale all’analisi dei dati turistici, come leva per lo sviluppo e la personalizzazione dell’offerta.
Durante la tavola rotonda è emersa la volontà comune di lavorare in rete, puntando su dati, identità territoriale e innovazione.
Un brindisi alle eccellenze locali
La giornata si è conclusa con un rinfresco a base di prodotti tipici delle tre province, valorizzando il patrimonio enogastronomico di Cremona, Mantova e Pavia, in un momento di networking e condivisione.
Commenti
Altre notizie
Giovedì d’Estate Cremona: oltre 7.000 presenze in centro
Giovedì d’Estate Cremona ha preso il via con numeri eccezionali: oltre 7.000 presenze hanno animato il centro storico
Saldi estivi 2025 a Cremona: al via il 5 luglio
Partono ufficialmente domani, 5 luglio, i saldi estivi 2025 a Cremona e in tutta Italia. Secondo le stime
FIPE e Confcommercio contro il dumping contrattuale
Il dumping contrattuale nei pubblici esercizi è un fenomeno sempre più diffuso che mette a rischio non solo