Un impegno quotidiano per l'equità

Condividi l'articolo

L’8 marzo è più di una ricorrenza: è un’occasione per riflettere su quanto ancora resta da fare per raggiungere una reale parità di genere. In Lombardia, l’imprenditoria femminile rappresenta una forza trainante nel settore terziario, ma le sfide legate al gender pay gap, all’accesso al credito e all’equilibrio tra vita e lavoro sono ancora presenti. Terziario Donna Confcommercio Provincia di Cremona si impegna ogni giorno per supportare le donne che fanno impresa, offrendo strumenti concreti di crescita e sviluppo. Un impegno quotidiano per l’equità, che va oltre la celebrazione dell’8 marzo e diventa una missione per il futuro.
In Lombardia, otto imprese femminili su dieci operano nel settore terziario e il 61% delle donne occupate lavora proprio in questo comparto. È la fotografia che emerge dai dati di Unioncamere Lombardia aggiornati a fine 2024, che evidenziano un sistema imprenditoriale femminile stabile nonostante una lieve flessione generale (-0,6%) e una presenza significativa nei settori del commercio (21,2%) e dell’ospitalità e ristorazione (28,3%). Numeri che confermano il ruolo cruciale delle donne nell’economia lombarda e il valore del settore terziario come leva di crescita e inclusione.

“Commercio, turismo e servizi sono ambiti in cui l’imprenditoria femminile trova ampie possibilità di espressione, grazie alla creatività e all’innovazione che li caratterizzano – spiega Lionella Maggi, presidente di Terziario Donna Lombardia –. La stabilità dell’occupazione femminile nel terziario è anche frutto di politiche di welfare che agevolano la conciliazione tra vita privata e lavoro, come i contributi per asili nido e centri estivi, previsti nei contratti collettivi di riferimento. Inoltre, strumenti come la certificazione della parità di genere promossa da Regione Lombardia contribuiscono a sostenere modelli di business sempre più equi e sostenibili”.

Un impegno quotidiano per l’equità

Per Serena Cominetti, presidente di Terziario Donna Confcommercio Provincia di Cremona, la Giornata Internazionale della Donna è un’occasione di riflessione, ma soprattutto un invito all’azione: “Il nostro obiettivo è garantire che l’equità non sia solo un tema celebrato l’8 marzo, ma una conquista quotidiana. La riduzione del gender pay gap, il miglioramento dell’equilibrio tra vita e lavoro, l’accesso delle donne ai settori STEM e al credito sono sfide su cui dobbiamo lavorare insieme per ottenere risultati concreti”.

Confcommercio Provincia di Cremona, attraverso il gruppo Terziario Donna, sostiene attivamente l’imprenditoria femminile offrendo strumenti concreti di crescita professionale: dall’accesso al credito alla formazione, fino ai servizi mirati al potenziamento delle imprese e delle professioni.

Formazione e consapevolezza: il valore della pianificazione finanziaria

Un esempio concreto dell’impegno del gruppo è stato il workshop “Pianifica il tuo futuro con consapevolezza” (foto), che si è svolto il 7 marzo con grande partecipazione. L’evento, guidato da Valeria Giannoli, esperta in pianificazione finanziaria ed empowerment femminile, ha offerto strumenti utili per la gestione dei risparmi e la costruzione di una sicurezza economica. “L’indipendenza economica è fondamentale per il pieno empowerment femminile – sottolinea Cominetti – e la formazione gioca un ruolo chiave in questo processo”.

 

Il successo delle donne, una risorsa per l’intera società

L’impegno di Terziario Donna Confcommercio Provincia di Cremona è chiaro: creare opportunità affinché ogni donna possa sviluppare il proprio percorso imprenditoriale con competenze e strumenti adeguati. “Investire nelle donne significa investire in una crescita sostenibile e inclusiva per l’intera società”, conclude Cominetti. Un messaggio che, in occasione dell’8 marzo, si traduce in un impegno concreto che dura tutto l’anno.

 

Archivio

Commenti

Altre notizie

 

  • Listone in Fiore 2025

    LISTONE IN FIORE 2025: Casalmaggiore è pronta a sbocciare

    Il cuore di Casalmaggiore si trasforma in un giardino a cielo aperto con Listone in Fiore 2025, l’evento

  • Cremona sales Forum

    Ottimi riscontri per il Cremona Sales Forum

    Buona partecipazione e ottimi riscontri per il Cremona Sales Forum, l’evento dedicato alla formazione e all’innovazione nelle strategie

  • Carlo Sangalli confermato

    Carlo Sangalli confermato presidente

    L’Assemblea nazionale di Confcommercio ha confermato per acclamazione Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il prossimo quinquennio. Europa,