
Grande partecipazione e interesse per il primo appuntamento del 2025 di Buongiorno Impresa!, il format di networking promosso da Confcommercio Provincia di Cremona in collaborazione con Vanoli Basket. L’incontro, tenutosi Mercoledì 12 Febbraio, e ospitato nella sala conferenze del Polo dell’Innovazione digitale di Cremona (CRIT), ha rappresentato un’importante occasione di confronto per imprenditori e professionisti del territorio, offrendo spunti di riflessione sui temi della sostenibilità e dell’innovazione.
L’evento si inserisce all’interno delle celebrazioni per gli 80 anni di Confcommercio, un traguardo che testimonia il costante impegno dell’associazione nell’affiancare le imprese con servizi, formazione e opportunità di crescita.
Tra i momenti più significativi della serata, la presentazione di Hooop, un progetto nato dalla collaborazione tra Gianluca Galimberti, consulente in materia di ESG, DuePer Studio e Trace. Hooop si propone come strumento di supporto per le aziende che vogliono affrontare le sfide legate alla sostenibilità, trasformandole in opportunità di crescita e vantaggi competitivi.
A intervenire come relatori sono stati Gianluca Galimberti, esperto in strategie ESG, e Gilberto Girardi, founder di DuePer Studio, che hanno approfondito l’importanza di integrare la sostenibilità nei modelli di business e comunicazione aziendale.
Galimberti ha evidenziato la necessità di adottare un approccio ESG sistemico, paragonandolo a un motore con quattro eliche: cittadini, istituzioni, scuola e università (considerate come un’unica elica) e imprese. Ha inoltre sottolineato l’importanza di una visione di filiera, in cui non solo le singole imprese adottano politiche ESG, ma anche i loro fornitori e clienti, in un’ottica di sviluppo territoriale e sistemico.
Durante l’incontro si è discusso anche dell’impatto dell’intelligenza artificiale, in particolare sul consumo energetico dei data center e delle implicazioni ambientali connesse all’uso crescente di queste tecnologie.
L’incontro si è concluso con un momento di networking accompagnato da un aperitivo offerto da Rigenera, esperienza di agricoltura sociale della Cooperativa Sociale Nazareth, sottolineando il legame tra sostenibilità e impatto sociale positivo.
Stefano Anceschi, direttore generale di Confcommercio Provincia di Cremona, dichiara: “Buongiorno Impresa! continua il suo percorso di crescita, confermandosi un appuntamento di riferimento per il mondo imprenditoriale cremonese. Eventi come questo favoriscono il dialogo e la condivisione di strategie vincenti per il futuro del nostro territorio, rafforzando il ruolo di Confcommercio come punto di riferimento per le imprese che vogliono innovare e affrontare le sfide del mercato con una visione strategica e sostenibile.”
Commenti
Altre notizie
LISTONE IN FIORE 2025: Casalmaggiore è pronta a sbocciare
Il cuore di Casalmaggiore si trasforma in un giardino a cielo aperto con Listone in Fiore 2025, l’evento
Ottimi riscontri per il Cremona Sales Forum
Buona partecipazione e ottimi riscontri per il Cremona Sales Forum, l’evento dedicato alla formazione e all’innovazione nelle strategie
Carlo Sangalli confermato presidente
L’Assemblea nazionale di Confcommercio ha confermato per acclamazione Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il prossimo quinquennio. Europa,