
Dal 1° gennaio 2025 sono entrati in vigore i nuovi codici ATECO 2025, un aggiornamento fondamentale per le imprese italiane che adegua la classificazione economica alle evoluzioni del mercato e della normativa europea. Questa revisione, basata sul Regolamento delegato (UE) 2023/137 della Commissione Europea, garantisce una maggiore coerenza con la classificazione europea NACE Rev. 2.1, offrendo nuove opportunità e maggiore precisione nella definizione delle attività economiche.
Principali Novità dei Nuovi Codici ATECO 2025
La nuova classificazione introduce modifiche significative per rispecchiare le trasformazioni economiche e tecnologiche degli ultimi anni. Tra le principali novità:
- Aggiornamento dei Settori Esistenti: Alcune categorie sono state ridefinite per rappresentare con maggiore precisione le attività attuali.
- Introduzione di Nuove Categorie: Sono stati aggiunti codici per attività emergenti, come quelle legate all’economia digitale e alle tecnologie innovative.
- Eliminazione di Codici Obsoleti: Attività non più rilevanti sono state rimosse per semplificare la classificazione.
Tempistiche di Applicazione dei Nuovi Codici ATECO 2025
Sebbene i nuovi codici ATECO 2025 siano ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, l’applicazione operativa per scopi fiscali e amministrativi inizierà il 1° aprile 2025. Questo intervallo temporale consente alle imprese e agli enti di adeguarsi alle nuove disposizioni.
Implicazioni per le Imprese
L’adozione di ATECO 2025 comporta per le imprese la necessità di:
- Verificare il Proprio Codice: Assicurarsi che il codice ATECO assegnato sia aggiornato e corrisponda accuratamente all’attività svolta.
- Aggiornare la Documentazione: Adeguare le comunicazioni ufficiali, le dichiarazioni fiscali e altri documenti amministrativi al nuovo codice.
- Consultare gli Strumenti Disponibili: Utilizzare le tabelle di conversione e gli strumenti messi a disposizione dall’ISTAT e dagli enti competenti per facilitare la transizione. (Disponibili qui )
Supporto da Confcommercio Provincia di Cremona
Per accompagnare le imprese in questo processo di transizione, Confcommercio Provincia di Cremona offre:
- Consulenza Personalizzata: Assistenza nell’identificazione del codice ATECO più appropriato per la vostra attività.
- Aggiornamenti Normativi: Informazioni tempestive su eventuali ulteriori modifiche e scadenze da rispettare.
L’implementazione dei nuovi codici ATECO 2025 rappresenta un passo significativo verso una classificazione più accurata e attuale delle attività economiche. È fondamentale che le imprese si adeguino prontamente per garantire conformità normativa e sfruttare le opportunità offerte dalle nuove categorie.
Contattaci per una Consulenza Personalizzata
Se sei un aspirante imprenditore o desideri aggiornare la classificazione della tua attività, non esitare a rivolgerti ai nostri uffici. Il nostro team di esperti è a tua disposizione per offrirti una consulenza su misura e guidarti nell’adeguamento ai nuovi codici ATECO.
Richiedi il nostro supporto attraverso l’apposita sezione del sito QUI
Commenti
Altre notizie
LISTONE IN FIORE 2025: Casalmaggiore è pronta a sbocciare
Il cuore di Casalmaggiore si trasforma in un giardino a cielo aperto con Listone in Fiore 2025, l’evento
Ottimi riscontri per il Cremona Sales Forum
Buona partecipazione e ottimi riscontri per il Cremona Sales Forum, l’evento dedicato alla formazione e all’innovazione nelle strategie
Carlo Sangalli confermato presidente
L’Assemblea nazionale di Confcommercio ha confermato per acclamazione Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il prossimo quinquennio. Europa,