Caro Energia Confcommercio

Condividi l'articolo

Il 2024 è stato un anno significativo, di crescita, innovazione e vicinanza alle imprese, caratterizzato da risultati concreti e iniziative strategiche per il tessuto economico locale.

In un anno ricco di sfide, Confcommercio Provincia di Cremona chiude con soddisfazione le attività a favore dei propri associati

Guardando a quanto fatto nel corso del 2024, possiamo dirci orgogliosi non solo per i numeri, ma per il valore che abbiamo portato al nostro territorio. Il nostro obiettivo è stato quello di sostenere le eccellenze locali, promuovere la crescita e garantire un supporto concreto a chi rappresenta l’anima economica della nostra provincia.

Tra i risultati più significativi, spiccano i 1,5 milioni di euro destinati alle aziende attraverso bandi a fondo perduto, una risorsa fondamentale per aiutare le imprese a investire nel futuro, nonostante le difficoltà. Questo è un esempio concreto del nostro impegno a offrire strumenti utili e accessibili.

Sul fronte della formazione, abbiamo erogato 2.500 ore di corsi gratuiti, coinvolgendo 1.696 partecipanti. Crediamo fermamente nella formazione come chiave per affrontare le trasformazioni del mercato e migliorare la competitività delle imprese.

Inoltre, l’associazione conta oggi oltre 1.500 imprese e professionisti associati, che rappresentano complessivamente un fatturato di 2,3 miliardi di euro e danno lavoro a 6.608 persone. Numeri che evidenziano la forza e il dinamismo del sistema economico provinciale.

Il 2024 è stato anche l’anno della promozione del territorio: sono state realizzate 50 iniziative e manifestazioni di marketing territoriale e supporto al commercio, coinvolgendo l’intera provincia e valorizzando le sue peculiarità. Eventi che non solo hanno incentivato il commercio locale, ma hanno rafforzato il senso di appartenenza e identità delle nostre comunità.

Il nostro augurio per il nuovo anno è di continuare su questa strada, rendendo il territorio sempre più vivo, unito, fiero delle sue eccellenze e compatto nella loro difesa. Solo lavorando insieme, in una rete tra istituzioni, terzo settore e associazioni di categoria, possiamo costruire un futuro di crescita e prosperità per tutto il territorio.

Andrea Badioni 

Presidente CONFCOMMERCIO PROVINCIA DI CREMONA

 

Archivio

Commenti

Altre notizie

 

  • Settembre e ottobre: tutte le scadenze fiscali

    Contratti Collettivi Confcommercio: Diritti e Lavoro di Qualità

    I contratti collettivi nazionali (CCNL) di Confcommercio rappresentano un pilastro fondamentale per garantire il lavoro di qualità in

  • Bando nuova impresa

    Al via il bando Nuova Impresa 2025

    Regione Lombardia ha lanciato un'importante iniziativa volta a sostenere l'avvio di nuove imprese e promuovere l'autoimprenditorialità. Il Bando

  • aumento prezzi gas

    Aumento dei prezzi del gas: è allarme per le imprese

    Nei giorni scorsi Confcommercio ha lanciato a livello nazionale un allarme sul continuo aumento dei prezzi del gas