Microcredito

Condividi l'articolo

Da ieri 16 dicembre, è aperto il Bando Microcredito di Regione Lombardia, un’iniziativa mirata a supportare le micro e piccole imprese, nonché i lavoratori autonomi, attraverso finanziamenti agevolati. Aperto dal 16 dicembre 2024 al 31 dicembre 2029, il bando mette a disposizione 24 milioni di euro per favorire la crescita, lo sviluppo e la competitività delle imprese lombarde.

A chi si rivolge?

Il bando si rivolge a:

  • PMI (Piccole e Medie Imprese) attive da massimo 5 anni, iscritte al Registro delle Imprese con sede operativa in Lombardia.
  • Lavoratori autonomi con partita IVA attiva e attività avviata da massimo 5 anni, con domicilio fiscale in Lombardia.

Spese ammissibili

Le spese finanziabili comprendono:

  • Beni strumentali e attrezzature: acquisto di macchinari, hardware (esclusi smartphone), arredi e impianti per energie rinnovabili.
  • Software e licenze: software gestionali, applicazioni cloud e licenze d’uso.
  • Consulenze specialistiche: registrazione di marchi, brevetti e certificazioni di qualità.
  • Avvio d’impresa: spese relative a marketing, produzione, gestione aziendale e contrattualistica.
  • Formazione professionale: corsi di formazione per imprenditori e collaboratori.
  • Spese generali: riconosciute forfettariamente fino al 7% delle spese totali.

Le agevolazioni

L’agevolazione si compone di:

  • Finanziamento a tasso zero: copre il 40% delle spese ammissibili.
  • Finanziamento a condizioni di mercato: copre il restante 60%, con importi compresi tra 15.000 e 100.000 euro in base al soggetto finanziatore.

Se il finanziamento è concesso da un Operatore di microcredito, il massimo erogabile è di 75.000 euro, elevabile a 100.000 euro per le società a responsabilità limitata.

Come partecipare?

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma regionale Bandi Online. È obbligatorio avvalersi di un Operatore di microcredito o Confidi per la richiesta.

Perché partecipare?

Grazie a condizioni vantaggiose e procedure semplificate, il Microcredito di Regione Lombardia rappresenta una risorsa fondamentale per sostenere investimenti, migliorare la liquidità aziendale e favorire la crescita di piccole imprese e professionisti.

Per ulteriori informazioni e assistenza nella presentazione della domanda, contatta Confcommercio Provincia di Cremona: insieme possiamo trasformare le opportunità in crescita concreta.

Archivio

Commenti

Altre notizie

 

  • Settembre e ottobre: tutte le scadenze fiscali

    Contratti Collettivi Confcommercio: Diritti e Lavoro di Qualità

    I contratti collettivi nazionali (CCNL) di Confcommercio rappresentano un pilastro fondamentale per garantire il lavoro di qualità in

  • Bando nuova impresa

    Al via il bando Nuova Impresa 2025

    Regione Lombardia ha lanciato un'importante iniziativa volta a sostenere l'avvio di nuove imprese e promuovere l'autoimprenditorialità. Il Bando

  • aumento prezzi gas

    Aumento dei prezzi del gas: è allarme per le imprese

    Nei giorni scorsi Confcommercio ha lanciato a livello nazionale un allarme sul continuo aumento dei prezzi del gas