“Hello My Name is” è la mostra organizzata dalla Associazione Artisti Cremonesi con la collaborazione di Confcommercio Impresa Cultura Provincia di Cremona, che apre agli artisti i suoi spazi ed uffici di Palazzo Vidoni, in via Manzoni 2, sede di Confcommercio Cremona, e sarà visitabile gratuitamente dal 9 al 20 dicembre negli orari di apertura degli uffici.
Hello, my name is…, è pensata per presentare gli artisti soci al pubblico, in una prima mostra a tema libero, dove ogni artista presenterà il proprio lavoro tramite una o più opere esposte.
Gli artisti presenti in mostra sono: Adriano Bruneri, Marco Cerioli, Anna Cigoli, Rachel Coltz, Damiano Conti Borbone, Stefano Delvò, Roberto De Cristoforo, Laura Galletti, Maresca Gambino, Marta Gravante, Duccio Guarneri, Alice Mattarozzi, Matteo Muti, Matteo Piacentini, Riccardo Ronchi, Simo The Kid, Lucia Zanotti.
“La mostra Hello, My Name Is… ” organizzata dall’Associazione Artisti Cremonesi è un’opportunità preziosa per celebrare il talento e la creatività del nostro territorio. – commenta il presidente di Confcommercio Andrea Badioni– Eventi come questo non solo valorizzano il lavoro degli artisti locali, ma arricchiscono il panorama culturale di Cremona, rendendo la città un punto di riferimento per l’arte e la cultura. Palazzo Vidoni, con il suo fascino storico, rappresenta la cornice ideale per accogliere un’iniziativa che ci invita a riflettere sull’identità attraverso l’arte. Come Confcommercio Provincia di Cremona, siamo orgogliosi di sostenere progetti che uniscono bellezza, passione e cultura, pilastri fondamentali per la crescita della nostra comunità.
Per Roberto Codazzi, Presidente di Impresa Cultura Confcommercio Provincia di Cremona: “L’Associazione Artisti Cremonesi festeggia la propria ri-nascita sotto la presidenza di Damiano Conti Borbone con una mostra a Palazzo Vidoni dal forte valore simbolico. La sede di Confcommercio è infatti l’unico edificio cinquecentesco ancora superstite progettato da Antonio Campi, conosciuto soprattutto come campione del manierismo pittorico ma anche abile architetto in un’epoca in cui gli artisti si esprimevano a tutto tondo. Ed è bello vedere che anche nella Cremona di oggi si assista a una rinascita di tutti i linguaggi espressivi, sull’onda del successo delle prime due edizioni di Art Week, a beneficio di un lancio completo e collettivo di una città che si promuove sempre più anche a livello turistico come luogo di arte e cultura.”
Hello my name is…
Esposizione collettiva temporanea
Organizzata da:
Associazione Artisti Cremonesi, Confcommercio Impresa Cultura Provincia di Cremona
dal 9 al 20 dicembre 2024
Palazzo Vidoni – Sede Confcommercio Cremona Via Manzoni 2, Cremona
Lunedì e mercoledì 8-17 orario continuato,
martedì e giovedì 8-13,
venerdì 8-14 orario continuato.
Commenti
Altre notizie
Contratti Collettivi Confcommercio: Diritti e Lavoro di Qualità
I contratti collettivi nazionali (CCNL) di Confcommercio rappresentano un pilastro fondamentale per garantire il lavoro di qualità in
Al via il bando Nuova Impresa 2025
Regione Lombardia ha lanciato un'importante iniziativa volta a sostenere l'avvio di nuove imprese e promuovere l'autoimprenditorialità. Il Bando
Aumento dei prezzi del gas: è allarme per le imprese
Nei giorni scorsi Confcommercio ha lanciato a livello nazionale un allarme sul continuo aumento dei prezzi del gas