
L’estate a Cremona continua sotto il segno dei “Giovedì D’estate”, che trasformano il centro storico in un vivace palcoscenico di attività culturali, sportive e sociali. L’edizione 2024 ha come tema conduttore “Cremona Olimpica – Lo Sport”, ma, grazie all’impegno di Botteghe del Centro e Confcommercio, non manca l’attenzione alle associazioni di volontariato sociale, fondamentali per la comunità.
Questa sera, “I Giovedì d’Estate” saranno dedicati al volontariato e ospiteranno la presentazione del libro “Luca Vialli – Da Cremona a Londra, la vita straordinaria di un campione in campo e fuori” alle ore 21.00 presso la Residenza Torriani, con Nino Vialli e la conduzione di Lucilla Granata, giornalista e opinionista de La Domenica Sportiva.
“È con emozione che abbiamo pensato all’iniziativa, dedicata alla memoria del grande uomo e campione Gianluca Vialli all’interno dei nostri Giovedì d’Estate. – spiega Eugenio Marchesi, presidente de Le Botteghe del Centro– Questa serata non è solo un omaggio a un atleta straordinario, ma anche un riconoscimento alla sua umanità e al suo impegno nel sociale. Gianluca Vialli ha sempre rappresentato i valori di dedizione, passione e solidarietà, sia in campo che fuori. La presentazione del libro di Luca Dal Monte, è un momento significativo per ricordare il suo straordinario percorso e il legame profondo che ha sempre avuto con la nostra città.
Sono particolarmente fiero di come Cremona sappia unirsi per celebrare non solo la bellezza della nostra storia e cultura, ma anche la nostra forza nella solidarietà. La partecipazione delle associazioni di volontariato, la collaborazione con i giovani di ‘L’Agro ai Giovani’, e l’impegno di realtà come la Fondazione Vialli-Mauro, testimoniano una comunità viva e coesa, pronta a sostenersi reciprocamente e a valorizzare l’importanza del contributo sociale. Cremona non è solo una città ricca di storia e bellezza, ma anche un luogo dove il cuore delle persone fa la differenza. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa e invito tutti i cittadini a partecipare numerosi, per vivere insieme una serata di sport, cultura e soprattutto solidarietà.”
Commenti
Altre notizie
Chiusure Negozi: Cremona tra le città più colpite in Italia
La decima edizione dell’Osservatorio Città e Demografia d’Impresa, realizzato dall’Ufficio Studi di Confcommercio in collaborazione con il Centro
Torna a Cremona il corso abilitante per agenti immobiliari
Dopo oltre un decennio è tornato a Cremona il corso abilitante per agenti immobiliari. L’iniziativa, è partita sabato
LISTONE IN FIORE 2025: Casalmaggiore è pronta a sbocciare
Il cuore di Casalmaggiore si trasforma in un giardino a cielo aperto con Listone in Fiore 2025, l’evento