Più donne più lavoro: ricetta vincente contro la crisi

Condividi l'articolo

Dal 1995 al 2023 sono quasi 3,5 milioni i posti di lavoro in più nel terziario di mercato, con servizi alle imprese, attività professionali e scientifiche, alloggio e ristorazione che vantano i risultati migliori. Dai dati più recenti, poi, emerge che le professioniste (+60mila) crescono in valore assoluto più dei colleghi (+30mila) e che la diminuzione delle imprenditrici (-34mila) è minore di quella degli uomini (–80mila).

“Più donne, più lavoro” è la ricetta contro la crisi demografica ed economica che riguarda il nostro paese. A confermarlo lo studio, realizzato per l’occasione dall’Ufficio Studi di Confcommercio e del Centro Studi Tagliacarne per Terziario Donna, che mette in luce le peculiarità del mercato e le sfide che mondo economico e istituzioni, sono chiamati ad affrontare per invertire la tendenza.


”Senza il lavoro delle donne la nostra economia non solo non può crescere, ma neanche accorciare le distanze con i partner europei: è necessario trovare le leve per rimuovere i macigni che ostacolano la partecipazione delle donne al mondo del lavoro, sia dipendente che autonomo. Servono maggiori incentivi, diretti ed indiretti, all’imprenditoria femminile, anche in tema di welfare ed è necessario promuovere iniziative per una maggiore sensibilizzazione sulle discipline STEM, sull’educazione digitale e sull’alfabetizzazione finanziaria”, a dirlo,
Anna Lapini, presidente del Gruppo Terziario Donna Confcommercio a margine dell’evento TDLAB 2024, tenutosi presso il Castello di Gargonza (AR).

Serena Cominetti e Marianna Aschedamini
Anche il gruppo Terziario Donna provincia di Cremona ha partecipato al TD Lab, evento nazionale che ha riunito presidenti e consiglieri di tutta Italia. Presenti la consigliera Marianna Aschedamini e la presidente Serena Cominetti che commenta: “I temi di quest’anno sono stati il nuovo welfare e l’intelligenza artificiale, arricchiti da spunti, progetti e dati del sistema Confcommercio. Per il nostro gruppo hanno partecipato la presidente Serena Cominetti e la consigliera Marianna Aschedamini. Il #tdlab24 ha rappresentato la nostra prima presenza ad un evento nazionale. L’appuntamento è stato l’occasione per rivedere presidenti che non incontravamo da tempo, conoscere nuove imprenditrici e confrontarsi su tematiche trasversali. Un’esperienza che ci ha arricchite sotto il punto di vista professionale e umano”.

Per conoscere in modo più approfondito le opportunità “In Rosa” offerte da Confcommercio Provincia di Cremona e dal Gruppo Terziario Donna contatta i nostri uffici attraverso il modulo che trovi QUI

 

Archivio

Commenti

Altre notizie

 

  • gestione del personale

    Nuovi Servizi per la gestione del personale

    “In occasione degli 80 anni dalla nostra fondazione abbiamo scelto di rafforzare ulteriormente il nostro supporto alle imprese,

  • Porte Aperte Confcommercio Crema

    Porte Aperte Confcommercio: imprenditori a confronto a Crema

    WelConf: Porte Aperte Confcommercio Crema ha richiamato oltre quaranta tra imprenditori e professionisti del territorio martedì 9 aprile,

  • management destinazioni turistiche

    Management destinazioni turistiche: Cremona e Pavia a confronto

     Si è svolto con grande partecipazione l’evento “Management delle destinazioni turistiche. Cremona e Pavia, due esperienze a confronto”,