
Sono in arrivo i fondi per le impese di Isola Dovarese e Torre de Picenardi. . 16 imprese beneficiarie per un totale di 1.028.406 euro
L’annuncio arriva direttamente dal Sindaco di Isola Dovarese, Gianpaolo Gansi e dai vertici di Confcommercio Provincia di Cremona.
“In merito all’esito del bando borghi linea C, ovviamente esprimo la mia più viva soddisfazione per il risultato ottenuto” commenta Gansi.
Il Ministero della Cultura ha ancora una volta premiato il nostro progetto che vede l’affermarsi di un aspetto economico affiancarsi a quello prettamente culturale. Premiando ben 16 imprese che si attiveranno su progetti innovativi sul territorio comunale o si insedieranno in Palazzo Dovara, ha creato le premesse per il cambiamento; il progetto può ora prendere il volo nel suo insieme e contribuire al cambiamento di Isola Dovarese rendendolo davvero un borgo di attrattività, cultura e benessere. Questo è un esempio di innovazione e, come ogni innovazione richiede pianificazione, fede negli obiettivi e coraggio” spiega il sindaco di Isola Dovarese.
“Nella prima fase del progetto, Confcommercio Provincia di Cremona ha assistito i comuni del territorio per la progettazione a valere sulla linea B. Una grande opportunità di sviluppo” ricorda Stefano Anceschi, direttore generale di Confcommercio. “Oggi il progetto entra ancora più nel vivo con un nuovo apporto di risorse specificatamente indirizzato alle imprese e alle nuove imprese che potranno finanziare attrezzature, arredi, hardware software, materie prime e servizi necessari al funzionamento dell’impresa. Saranno 16 le imprese di Isola Dovarese e Torre de Picenardi che beneficeranno del contributo grazie alla progettazione realizzata con il contributo della nostra struttura”.
Viva la soddisfazione del presidente di Confcommercio Andrea Badioni:” Un altro risultato che premia la lungimiranza dei sindaci del territorio decisi ad investire sulle imprese locali collaborando con la nostra associazione. Si tratta di un risultato frutto del gioco di squadra tra enti pubblici, associazioni e la struttura di Confcommercio che porterà sviluppo e sostegno all’economia locale. Non possiamo che esserne orgogliosi”.
Commenti
Altre notizie
Giovedì d’Estate Cremona: oltre 7.000 presenze in centro
Giovedì d’Estate Cremona ha preso il via con numeri eccezionali: oltre 7.000 presenze hanno animato il centro storico
Saldi estivi 2025 a Cremona: al via il 5 luglio
Partono ufficialmente domani, 5 luglio, i saldi estivi 2025 a Cremona e in tutta Italia. Secondo le stime
FIPE e Confcommercio contro il dumping contrattuale
Il dumping contrattuale nei pubblici esercizi è un fenomeno sempre più diffuso che mette a rischio non solo