Confcommercio ospita Cremona “Art Week” la seconda edizione della rassegna che valorizza il territorio cremonese con l’arte contemporanea, in programma dal 18 al 26 maggio.
Anche Palazzo Vidoni, la storica sede dei commercianti cremonesi, sarà parte dei 27 luoghi, tra palazzi storici, piazze, musei, gallerie, chiese, laboratori d’antiquariato, teatri, istituti, Università e luoghi in disuso, dove poter scoprire le opere di 19 artisti contemporanei selezionati dalla curatrice Rossella Farinotti.
Palazzo Vidoni ospiterà l’opera Madrigale, stampa su tessuto, di Luca De Angelis, Zoe Williams, artista inglese le cui opere parlano delle trasformazioni culturali e sociali che determinano la nostra percezione del mondo e dei meccanismi relazionali che lo determinano e una interessante raccolta della Galleria Longari Arte Milano, Cantore Galleria Antiquaria, anch’essa dedicata alla figura femminile e al suo ruolo nella storia e nella società.
Durante la manifestazione promossa dall’Assessorato alla Cultura di Cremona con la collaborazione della Provincia di Cremona, della Camera di Commercio di Cremona e di Confcommercio, è previsto un programma di appuntamenti per il pubblico tra talk, conferenze, performance, proiezioni e concerti aperti a tutti.
In Sala Guerrini, sede Confcommercio, si terranno due eventi aperti al pubblico che permetteranno una riflessione sulla contaminazione tra l’arte e altre discipline artistiche e il mondo quotidiano.
Martedì 21 maggio alle ore 18, si terrà l’incontro Vedere la Musica promosso da Impresa Cultura Confcommercio provincia di Cremona.
Ne sarà protagonista Roberto Codazzi, direttore artistico del Museo del Violino e presidente di Impresa Cultura Confcommercio provincia di Cremona, che condurrà per mano i presenti alla scoperta dei quadri più iconici dedicati alla musica, dai Musici di Caravaggio ai Tre musici di Picasso. Al termine dell’evento, dopo la presentazione dei membri del direttivo di Impresa Cultura Confcommercio provincia di Cremona verrà offerto un aperitivo di networking.
Il convegno “Arte e Finanza” si terrà invece Venerdì 24 Maggio alle ore 17.30 e avrà il compito di sviluppare una riflessione su ciò che unisce due mondi all’apparenza inconciliabili: Arte e Denaro. Promosso dagli educatori finanziari Giusy Biondelli e Maurizio Poli, moderato dal direttore di Mondo Padano, Alessandro Rossi, vedrà il saluto introduttivo del direttore generale di Confcommercio Provincia di Cremona, Stefano Anceschi.
Commenta il presidente di Confcommercio, Andrea Badioni: “Siamo felici di essere parte di questa importante manifestazione dal respiro internazionale che ci permette di aprire, ancora una volta, la nostra sede alla città, proponendo iniziative culturali di qualità. Palazzo Vidoni non è solo la sede di Confcommercio è anche un luogo di incontro per sviluppare relazioni e valorizzare il grande patrimonio culturale e sociale del nostro territorio.” Cremona Contemporanea | Art Week nasce dall’esigenza di riaffermare in Italia e all’estero il valore di Cremona attualizzandolo attraverso il dialogo tra i suoi luoghi e gli artisti contemporanei. Per il programma completo è possibile visitare il sito Cremona Contemporanea | Art Week (cremona-artweek.com)
Commenti
Altre notizie
Contratti Collettivi Confcommercio: Diritti e Lavoro di Qualità
I contratti collettivi nazionali (CCNL) di Confcommercio rappresentano un pilastro fondamentale per garantire il lavoro di qualità in
Al via il bando Nuova Impresa 2025
Regione Lombardia ha lanciato un'importante iniziativa volta a sostenere l'avvio di nuove imprese e promuovere l'autoimprenditorialità. Il Bando
Aumento dei prezzi del gas: è allarme per le imprese
Nei giorni scorsi Confcommercio ha lanciato a livello nazionale un allarme sul continuo aumento dei prezzi del gas