Condividi l'articolo

E-commerce e Covid-19: vendere online quando il negozio fa fatica

L’e-commerce cresce in Italia del 20% l’anno e in quarantena registra un boom senza precedenti. Spesso visto come una forma di concorrenza soprattutto per i negozi tradizionali, ora è l’unica via per sopravvivere alle chiusure imposte dall’emergenza e rappresenta un importante strumento di sviluppo commerciale, sia per raggiungere clienti geograficamente più lontani, sia per offrire un ulteriore canale di contatto a quelli più vicini, in tutta sicurezza.

Leggi l’estratto da “Le Bussole”

Scarica l’estratto da “Le Bussole”

Archivio

Commenti

Altre notizie

 

  • Settembre e ottobre: tutte le scadenze fiscali

    Contratti Collettivi Confcommercio: Diritti e Lavoro di Qualità

    I contratti collettivi nazionali (CCNL) di Confcommercio rappresentano un pilastro fondamentale per garantire il lavoro di qualità in

  • Bando nuova impresa

    Al via il bando Nuova Impresa 2025

    Regione Lombardia ha lanciato un'importante iniziativa volta a sostenere l'avvio di nuove imprese e promuovere l'autoimprenditorialità. Il Bando

  • aumento prezzi gas

    Aumento dei prezzi del gas: è allarme per le imprese

    Nei giorni scorsi Confcommercio ha lanciato a livello nazionale un allarme sul continuo aumento dei prezzi del gas