Condividi l'articolo

E-commerce e Covid-19: vendere online quando il negozio fa fatica

L’e-commerce cresce in Italia del 20% l’anno e in quarantena registra un boom senza precedenti. Spesso visto come una forma di concorrenza soprattutto per i negozi tradizionali, ora è l’unica via per sopravvivere alle chiusure imposte dall’emergenza e rappresenta un importante strumento di sviluppo commerciale, sia per raggiungere clienti geograficamente più lontani, sia per offrire un ulteriore canale di contatto a quelli più vicini, in tutta sicurezza.

Leggi l’estratto da “Le Bussole”

Scarica l’estratto da “Le Bussole”

Archivio

Commenti

Altre notizie

 

  • Talent Day: la piazza del lavoro targata Fipe

    Si è tenuto il 15 maggio, il Talent Day di Fipe-Confcommercio, la giornata dedicata alla ricerca di personale

  • Fondo FOR.TE: 763.000 euro per la Provincia di Cremona

    Viva soddisfazione in casa Confcommercio Provincia di Cremona a seguito della pubblicazione della graduatoria del Fondo FOR.TE, il 

  • Sicurezza sul lavoro e Igiene degli alimenti: tanti servizi, un unico sportello.

    Burocrazia e normative sempre più stringenti rischiano di essere la spada di Damocle sulla operatività di numerose aziende.