
L’evento dell’Ottobre Rosa organizzato da Terziario Donna e Professioni di Confcommercio Provincia di Cremona ha registrato un grande successo di partecipazione, confermando quanto sia importante continuare a parlare di prevenzione del tumore al seno, salute e ricerca.
Sono state circa quaranta le persone presenti – in maggioranza donne, ma con una significativa partecipazione maschile – che hanno scelto di prendere parte alla serata dedicata alla sensibilizzazione e al sostegno della ricerca. A condurre l’incontro è stata la giornalista e presidente di Terziario Donna, Serena Cominetti, che ha dialogato con due ospiti d’eccezione: il professor Daniele Generali, Direttore dell’Oncologia Multidisciplinare e Responsabile della Breast Unit dell’ASST di Cremona, e Maria Caterina Caldonazzo, Consigliera della Fondazione AIRC Comitato Lombardia.
Il professor Generali ha ricordato l’importanza della prevenzione, a partire dall’autopalpazione fino ai controlli periodici, sottolineando come stili di vita corretti rappresentino una difesa fondamentale contro la malattia. Caldonazzo, invece, ha condiviso la propria esperienza personale di sopravvissuta con parole di grande empatia, ribadendo il valore della campagna Nastro Rosa come strumento vitale per sostenere la ricerca e accendere i riflettori sulla salute femminile.
Numerose le domande del pubblico, a conferma di quanto sia prezioso il confronto diretto con i professionisti per chiarire dubbi, sfatare fake news e abbattere lo stigma che ancora circonda la malattia.
L’incontro ha rafforzato anche le azioni concrete sul territorio: le spillette AIRC per sostenere la ricerca sono disponibili nei negozi aderenti, mentre la Vanoli Basket Cremona ha amplificato la campagna presentandola al grande pubblico durante la prima partita in casa del 12 ottobre.
Un ringraziamento speciale alla Fondazione AIRC Comitato Lombardia, all’ASST di Cremona e agli sponsor Enoteca Emporio Vino e Sapori, che ha ospitato l’evento, e Per filo e per Sogno, promotrice della singolare iniziativa di “rottamazione reggiseni”, con ulteriori donazioni a favore della ricerca.
«La partecipazione di tante donne, ma anche di uomini, dimostra quanto la prevenzione del tumore al seno sia una battaglia che coinvolge l’intera comunità» – ha commentato Serena Cominetti. «La sinergia con i partner e la distribuzione delle spillette Nastro Rosa nei negozi associati dimostrano che la prevenzione può e deve diventare un tema condiviso, capace di coinvolgere in modo positivo anche il tessuto commerciale della nostra provincia».

Commenti
Altre notizie
Vision Ottica Bonardi: una storia che guarda lontano dal 1969
Nel 2025 Confcommercio Provincia di Cremona celebra 80 anni di vita associativa. Un traguardo importante, che racconta la
Le invasioni botaniche fanno centro
Anche la sesta edizione autunnale del LE INVASIONI BOTANICHE si è rivelata un successo, nonostante la pioggia. Per
Pizzighettone: Bici in Comune
Il Comune di Pizzighettone ha presentato il progetto finanziato da Bici in Comune, il bando promosso da ANCI