Pizzighettone bando Bici in Comune

Condividi l'articolo

Il Comune di Pizzighettone ha presentato il progetto finanziato da Bici in Comune, il bando promosso da ANCI e Sport e Salute, un progetto che mette al centro il cicloturismo e la mobilità sostenibile. L’iniziativa, dal titolo “Terrafiume – Scoprire in bicicletta le Vie dell’Adda”, coinvolge anche i Comuni di Formigara, San Bassano, Grumello Cremonese e Crotta d’Adda, unendo forze e risorse per trasformare il territorio in una destinazione “bike friendly”.

Il progetto, finanziato per 80.000 euro su un totale di 96.000, prevede infrastrutture e servizi innovativi: nuova segnaletica, punti di ricarica per e-bike, bike sharing turistico, percorsi digitalizzati nell’app SellaGo e l’organizzazione del Festival Terrafiume – Le Vie dell’Adda.

“Il progetto nasce come naturale prosecuzione di un importante lavoro sul cicloturismo che da diversi anni molti Comuni della provincia di Cremona stanno portando avanti in maniera condivisa – spiegano Elisabetta Nava e Lorenzo Sazzini, ideatori e coordinatori dell’iniziativa –. Con Bici in Comune vogliamo rafforzare e collegare le progettualità già avviate, creando un sistema sempre più integrato e riconoscibile, capace di generare valore per il territorio e per le comunità locali.”

“Con ‘Bici in Comune’ investiamo sul futuro del nostro territorio, rendendolo più accessibile, attrattivo e sostenibile” – ha dichiarato il Sindaco di Pizzighettone, Luca Moggi.

Si tratta di un passo in continuità con il percorso avviato nel 2022 con il Distretto del Commercio Le Vie dell’Adda, sostenuto da Regione Lombardia e dai Comuni stessi.

Andrea Badioni, presidente di Confcommercio Provincia di Cremona, sottolinea:

“I Distretti del Commercio si confermano uno strumento di sviluppo che guarda oltre il commercio, alla crescita economica e sociale di tutto il territorio”.

Aggiunge Serena Cominetti, rappresentante di Confcommercio e Terziario Donna:

“Il progetto valorizza il patrimonio culturale e paesaggistico dell’Adda, creando nuove opportunità per imprese e comunità locali”.

Con il sostegno del bando, il territorio si candida a diventare un modello di sviluppo sostenibile, capace di integrare turismo lento, mobilità green e promozione delle eccellenze locali.

Archivio

Commenti

Altre notizie

 

  • Le Invasioni Botaniche Fanno Centro

    Le invasioni botaniche fanno centro

    Anche la sesta edizione autunnale del LE INVASIONI BOTANICHE si è rivelata un successo, nonostante la pioggia. Per

  • Le Invasioni Botaniche 2025 a Cremona

    Le Invasioni Botaniche tornano a Cremona il 27 e 28 settembre

    Le Invasioni Botaniche tornano a Cremona con la loro sesta edizione autunnale. Sabato 27 e domenica 28 settembre

  • Andrea Badioni confermato presidente Confcommercio Provincia di Cremona

    Andrea Badioni confermato presidente Confcommercio Provincia di Cremona

    Andrea Badioni confermato presidente Confcommercio Provincia di Cremona fino al 2030. La sua rielezione è avvenuta per acclamazione