
La sede di Confcommercio Provincia di Cremona ha ospitato il Consiglio Panificatori lombardi a Cremona, riunendo i presidenti delle dieci province della Lombardia per un confronto strategico sul futuro del settore. Un incontro che conferma il ruolo centrale del territorio cremonese, non solo come punto di riferimento produttivo, ma anche come luogo di dialogo e innovazione per l’intera categoria.
A fare gli onori di casa Andrea Badioni, presidente sia di Confcommercio Provincia di Cremona sia del Gruppo Panificatori provinciale, affiancato da Michele Quarantani, delegato all’Unione Regionale. Presente anche la leadership regionale del settore con Roberto Capello, presidente dell’Unione Regionale, e il segretario Roberto Alvaro.

«Questi momenti di confronto sono fondamentali – ha sottolineato Badioni – per calibrare strumenti e strategie a partire da dati analitici condivisi, anche attraverso studi nazionali adattati alla scala regionale. Vogliamo comprendere meglio le esigenze del consumatore e come viene percepito il nostro lavoro».
Nel corso dell’incontro, spazio anche ai temi della sicurezza nei luoghi di lavoro e della formazione del personale, considerati pilastri imprescindibili per la competitività delle imprese.
Importante rilancio anche sul fronte della educazione alimentare: l’Unione Regionale tornerà a collaborare con le ATS per promuovere il pane a ridotto contenuto di sale, valorizzando l’esperienza già avviata con successo a Cremona.
Il presidente Capello ha infine espresso l’intenzione di tornare nei prossimi mesi per un tavolo operativo con professionisti, sindacati e stakeholder, con l’obiettivo di progettare insieme nuove forme di tutela e sviluppo. Un segnale chiaro di come il mondo della panificazione resti un presidio strategico della cultura alimentare e sociale del nostro territorio.
Commenti
Altre notizie

Sicurezza dei pubblici esercizi: l’allarme di FIPE
Un nuovo episodio di vandalismo nel cuore della città riporta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza dei

Vision Ottica Bonardi: una storia che guarda lontano dal 1969
Nel 2025 Confcommercio Provincia di Cremona celebra 80 anni di vita associativa. Un traguardo importante, che racconta la

Le invasioni botaniche fanno centro
Anche la sesta edizione autunnale del LE INVASIONI BOTANICHE si è rivelata un successo, nonostante la pioggia. Per


