
Cresce il successo dei Giovedì d’Estate a Cremona, la manifestazione promossa da Botteghe del Centro e Confcommercio Provincia di Cremona che anima il centro storico con eventi, musica, cultura e shopping serale. L’ultima serata ha visto oltre 8.000 visitatori, secondo i dati dell’Osservatorio Urban Data di Confcommercio, segnando un nuovo record di presenze e confermando il ruolo centrale dell’evento nell’estate cittadina.
Rispetto alle serate precedenti, il Giovedì d’Estate a Cremona continua a registrare incrementi significativi: la serata del 10 luglio ha contato 8.353 visitatori, con una crescita del 13,2% rispetto al 3 luglio, quando i presenti erano stati 7.376, già in aumento del 62% rispetto al debutto del 26 giugno.
Un dato interessante riguarda la permanenza: il 46,5% dei visitatori si è trattenuto tra una e due ore in centro, mentre un altro 25,4% ha prolungato la visita fino a quattro ore, con il picco di affluenza alle ore 21, quando oltre 3.200 persone popolavano il cuore della città.
“Non solo la manifestazione si conferma un appuntamento consolidato, ma mostra una crescita importante anche sul fronte delle presenze provinciali e regionali, segno che la formula poliedrica e ricca di proposte diverse piace sempre di più” sottolinea Eugenio Marchesi, Presidente delle Botteghe del Centro.
Aumentano infatti anche le presenze da fuori provincia e regione. Se il 62% dei visitatori arriva da Cremona, cresce la quota proveniente dai comuni limitrofi (19%) e da altre province lombarde (6%), oltre a presenze nazionali (6%) e internazionali (3%), in particolare da Svizzera, Stati Uniti e Francia.
Anche il commercio locale beneficia della manifestazione, come evidenzia Marco Stanga, Vicepresidente di Confcommercio e commerciante nel centro città: “Le attività stanno lavorando bene: la gente non si limita a passeggiare, ma entra nei negozi e acquista. È un segnale concreto della vitalità che questa manifestazione porta al centro storico.”
Con un’offerta sempre più ricca e diversificata, i Giovedì d’Estate a Cremona si confermano tra gli eventi di punta dell’estate, contribuendo a sostenere il commercio e a valorizzare il centro storico come luogo di incontro, cultura e shopping.
Commenti
Altre notizie

Sicurezza dei pubblici esercizi: l’allarme di FIPE
Un nuovo episodio di vandalismo nel cuore della città riporta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza dei

Vision Ottica Bonardi: una storia che guarda lontano dal 1969
Nel 2025 Confcommercio Provincia di Cremona celebra 80 anni di vita associativa. Un traguardo importante, che racconta la

Le invasioni botaniche fanno centro
Anche la sesta edizione autunnale del LE INVASIONI BOTANICHE si è rivelata un successo, nonostante la pioggia. Per


