Stradeejay e Osservatorio Urban Data

Condividi l'articolo

Il centro storico di Cremona si conferma cuore pulsante della città grazie a eventi come Stradeejay, capaci di trasformare una serata estiva in un’occasione di intrattenimento e sviluppo economico. A raccontare il successo di manifestazioni come Stradeejay è l’Osservatorio Urban Data di Confcommercio Provincia di Cremona, e proprio il binomio Stradeejay e Osservatorio Urban Data dimostra quanto i dati siano oggi fondamentali per misurare l’impatto degli eventi sul tessuto urbano e commerciale.

Secondo i dati raccolti, sono state 4.559 le presenze registrate nel Distretto Urbano del Commercio nella fascia oraria tra le 19 e le 24, durante la serata di Stradeejay, l’evento organizzato da Botteghe del Centro – Confcommercio Provincia di Cremona per inaugurare il calendario dei “Giovedì d’Estate”. Nel corso dell’intera giornata, Cremona ha accolto 9.000 persone, di cui oltre 4.500 riconducibili direttamente all’evento, segno tangibile dell’attrattiva esercitata dalle proposte musicali e di intrattenimento.

Un elemento significativo emerso dall’analisi è la permanenza prolungata del pubblico: il 77% dei partecipanti è rimasto in città da una a quattro ore, con un picco di presenze tra le 21 e le 23, a testimonianza del forte coinvolgimento generato dalle iniziative. Una serata che, oltre al pubblico locale, ha saputo richiamare anche visitatori provenienti da altre realtà territoriali.

L’Osservatorio Urban Data ha infatti rilevato che il 68% dei partecipanti era cremonese, mentre il restante 32% è stato costituito da presenze provinciali (16%), regionali (6%), nazionali (5%) e internazionali (4%). Tra le provenienze lombarde spiccano Brescia (41%) e Milano (25%). Sul fronte nazionale, interessanti presenze da Piacenza (40%) e Parma (11%). A livello internazionale, i flussi hanno visto turisti dal Regno Unito (30%), dagli Stati Uniti (15%) e dalla Francia (11%), probabilmente già presenti in città e attratti dall’offerta serale.

«I dati dell’Osservatorio Urban Data confermano ancora una volta come eventi di qualità, capaci di animare il centro storico e creare esperienze coinvolgenti, siano un fondamentale volano di sviluppo per il commercio e per l’attrattività turistica», commenta Eugenio Marchesi, presidente de Le Botteghe del Centro di Cremona – Confcommercio. «Stradeejay ha saputo intercettare non solo il pubblico locale, ma anche visitatori da fuori provincia, con effetti positivi per l’economia cittadina e la vitalità delle nostre strade.»

I numeri dell’Osservatorio Urban Data, gestito da Confcommercio Provincia di Cremona, rappresentano uno strumento essenziale per leggere e interpretare i fenomeni legati alla mobilità urbana e agli eventi sul territorio. Il sistema si basa sul monitoraggio anonimo delle SIM telefoniche presenti nell’area analizzata, escludendo i residenti, e consente di elaborare dati su presenze, provenienze e comportamenti dei visitatori. Informazioni preziose non solo per misurare il successo delle singole manifestazioni, ma anche per pianificare iniziative future capaci di sostenere il commercio locale e valorizzare la città come meta turistica.

L’impegno di Confcommercio Provincia di Cremona proseguirà nel mettere a disposizione delle imprese e delle istituzioni questi strumenti avanzati di analisi, perché, come dimostra il successo dell’accoppiata Stradeejay e Osservatorio Urban Data, la conoscenza dei flussi urbani è oggi uno degli asset più strategici per il commercio e per il futuro delle città.

Archivio

Commenti

Altre notizie

 

  • Sicurezza Pubblici Esercizi

    Sicurezza dei pubblici esercizi: l’allarme di FIPE

    Un nuovo episodio di vandalismo nel cuore della città riporta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza dei

  • Vision Ottica Bonardi

    Vision Ottica Bonardi: una storia che guarda lontano dal 1969

    Nel 2025 Confcommercio Provincia di Cremona celebra 80 anni di vita associativa. Un traguardo importante, che racconta la

  • Le Invasioni Botaniche Fanno Centro

    Le invasioni botaniche fanno centro

    Anche la sesta edizione autunnale del LE INVASIONI BOTANICHE si è rivelata un successo, nonostante la pioggia. Per