Alcol test gratuito

Condividi l'articolo

Confcommercio Provincia di Cremona sostiene con convinzione la campagna per l’alcol test gratuito, promossa da La Provincia di Cremona e Crema: sabato 28 giugno, in tutte le edicole della provincia, verranno distribuiti migliaia di etilometri monouso. Un’iniziativa senza precedenti a livello nazionale, pensata per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della sicurezza stradale e della guida responsabile.

Un piccolo gesto per salvare vite

L’obiettivo è chiaro: prevenire la guida in stato di ebbrezza, promuovendo comportamenti più consapevoli e responsabili. L’etilometro monouso, semplice da usare e preciso nel rilevare anche bassi livelli di alcol nel sangue, può diventare uno strumento utile per evitare incidenti e scelte rischiose. Sebbene non sostituisca le misurazioni ufficiali delle forze dell’ordine, è sufficiente per togliere ogni dubbio prima di mettersi al volante.

Confcommercio in prima linea per la prevenzione

Da anni, Confcommercio è impegnata a promuovere una cultura della sicurezza che coinvolga cittadini, imprese e istituzioni. In particolare, FIPE – la Federazione Italiana Pubblici Esercizi – sostiene con forza tutte le azioni che favoriscano una fruizione consapevole delle bevande alcoliche, nel rispetto delle leggi e della sicurezza stradale.

“Siamo orgogliosi di far parte di questa campagna – dichiara il Presidente di Confcommercio Provincia di Cremona, Andrea Badioni – perché crediamo nel valore della prevenzione e nel ruolo educativo che anche le imprese possono e devono avere sul territorio.”

Sicurezza stradale: un impegno condiviso

Secondo i dati più recenti, l’abuso di alcol continua ad avere un impatto allarmante sugli incidenti stradali, soprattutto tra i giovani. È per questo che l’iniziativa assume un valore ancora più importante: coinvolgere la comunità in un progetto concreto, tangibile, in cui ciascuno può fare la differenza.

Il messaggio della campagna: “Dal 28 giugno, preparati a non avere più scuse”

Con uno stile comunicativo diretto e coinvolgente, la campagna – ideata da Stagwell Italy – utilizza claim provocatori ma efficaci come “Ebbro sì, ma d’amore” o “Se ho bevuto è stata a mia insaputa”, per smascherare le troppe scuse che spesso accompagnano la guida dopo aver bevuto. Al centro c’è sempre lo stesso invito: basta alibi, è tempo di responsabilità.


👉 Confcommercio Provincia di Cremona invita tutti i cittadini a ritirare gratuitamente il proprio etilometro sabato 28 giugno in edicola, insieme a La Provincia, e a diventare parte attiva del cambiamento.

Archivio

Commenti

Altre notizie

 

  • Sicurezza Pubblici Esercizi

    Sicurezza dei pubblici esercizi: l’allarme di FIPE

    Un nuovo episodio di vandalismo nel cuore della città riporta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza dei

  • Vision Ottica Bonardi

    Vision Ottica Bonardi: una storia che guarda lontano dal 1969

    Nel 2025 Confcommercio Provincia di Cremona celebra 80 anni di vita associativa. Un traguardo importante, che racconta la

  • Le Invasioni Botaniche Fanno Centro

    Le invasioni botaniche fanno centro

    Anche la sesta edizione autunnale del LE INVASIONI BOTANICHE si è rivelata un successo, nonostante la pioggia. Per