
L’estate cremonese parte con il piede sull’acceleratore grazie al ritorno di StraDeejay, l’evento cult che, mercoledì 26 giugno, trasformerà piazza Stradivari in una consolle a cielo aperto con due fuoriclasse alla guida: Fabio Volo e DJ Aladyn. Saranno loro ad aprire ufficialmente i Giovedì d’Estate 2025, il calendario di eventi che fino a fine luglio animerà il centro storico di Cremona con musica, sport, mercatini, spettacoli e cultura.
L’iniziativa è promossa da Botteghe del Centro di Cremona e Confcommercio Provincia di Cremona, da sempre impegnate nel sostenere le attività locali e nel rendere vivo e attrattivo il cuore cittadino. L’obiettivo? Riportare la gente in centro, far conoscere l’offerta commerciale del territorio e offrire a residenti e turisti un’estate da vivere, passo dopo passo, vetrina dopo vetrina.
StraDeejay 2025: il motore della festa
Il 26 giugno, l’appuntamento è con la settima edizione di StraDeejay, format firmato Radio Deejay e ideato dai conduttori Andrea & Michele, che torna con una line-up di alto livello e una formula che fonde energia, musica e territorio. Quest’anno, il palco sarà infiammato dall’inconfondibile voce e carisma di Fabio Volo, affiancato dai visual mix potenti e coinvolgenti di DJ Aladyn, con il suo spettacolo Selectavision.
L’evento, sostenuto da Bossoni Automobili e dal payoff “Drive the Beat”, prevede anche una carrellata di DJ cremonesi e talenti locali, tra cui TK, Gianaldo Sangalli, e le scuole di ballo “A Ritmo De Fuego”, in una vera e propria staffetta generazionale di suoni e passioni. A scaldare il pubblico ci penseranno già dalle 18.30 gli aperitivi musicali firmati StraDeejay Bar, nei locali del centro storico con DJ-set diffusi in tutta la città.
Giovedì d’Estate: ogni settimana una scoperta
Dopo l’opening in grande stile, il programma dei Giovedì d’Estate proseguirà ogni settimana con un fitto calendario di iniziative che toccheranno tutti i gusti e le fasce d’età:
-
Musica dal vivo e DJ set nei locali aderenti
-
Eventi sportivi di alto livello come tornei di pugilato, esibizioni di arti marziali, scherma, basket e pole dance
-
Mercatini artigianali in Corso Garibaldi e iniziative dei negozi di quartiere in Corso Cavour
-
Spettacoli per bambini, rassegne di burattini e spazi gioco in piazza Roma
-
Rassegne culturali come “La Via del Fumetto”, il teatro d’improvvisazione, e aperture straordinarie di luoghi simbolo come il Torrazzo
-
Degustazioni e area food sotto le stelle in Largo Boccaccino, con specialità del territorio e contaminazioni etniche
Ogni serata sarà un’occasione per riscoprire Cremona, per passeggiare tra le sue vie illuminate, ascoltare buona musica e vivere un’atmosfera di festa e condivisione. Ma sarà anche una vetrina per le attività commerciali, le associazioni culturali e sportive, le scuole di danza e le realtà del terzo settore che animano la città ogni giorno.
Confcommercio: 80 anni di impegno, uno sguardo al futuro
Nel 2025 Confcommercio Cremona celebra 80 anni di storia – spiega il presidente di Confcommercio Andrea Badioni- e lo fa nel modo migliore: accompagnando il rilancio del centro cittadino, promuovendo la sinergia tra imprese, istituzioni e cittadini. La partecipazione all’organizzazione dei Giovedì d’Estate non è solo una tradizione, ma una scelta strategica per sostenere l’economia urbana, valorizzare il commercio di vicinato e offrire esperienze che creano valore per tutti.
Con StraDeejay a fare da apripista e un mese di eventi coinvolgenti, Cremona si conferma una destinazione viva, accogliente e piena di energia. E il merito è di una rete coesa fatta di imprenditori, associazioni, volontari e cittadini che credono nel potere della partecipazione.
Commenti
Altre notizie

Sicurezza dei pubblici esercizi: l’allarme di FIPE
Un nuovo episodio di vandalismo nel cuore della città riporta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza dei

Vision Ottica Bonardi: una storia che guarda lontano dal 1969
Nel 2025 Confcommercio Provincia di Cremona celebra 80 anni di vita associativa. Un traguardo importante, che racconta la

Le invasioni botaniche fanno centro
Anche la sesta edizione autunnale del LE INVASIONI BOTANICHE si è rivelata un successo, nonostante la pioggia. Per



