
Contenuti
Come attrarre nuovi clienti? Come gestire un cliente indeciso o valorizzare la propria vetrina? A queste e molte altre domande risponde Le Bussole AI Confcommercio, il nuovo strumento digitale gratuito, riservato alle imprese associate in possesso di una tessera valida.
Si tratta di un agente conversazionale basato su intelligenza artificiale, sviluppato da Confcommercio e integrato nella piattaforma Microsoft Azure. È accessibile da tutti i soci tramite il link lebussole.confcommercio.it/ai e fornisce risposte personalizzate e immediate alle domande più comuni sulla gestione d’impresa, accompagnate da link ai contenuti originali.
A differenza di molte intelligenze artificiali generaliste, Le Bussole AI si basa su una knowledge base esclusiva, costruita in oltre dieci anni dal progetto “Le Bussole”: più di 20 manuali e 200 articoli tecnici, aggiornati periodicamente e focalizzati sulle esigenze delle imprese del terziario.
Grazie a questa struttura, le risposte sono affidabili, aggiornate e sicure, con un alto livello di protezione dei dati. I contenuti utilizzati provengono unicamente da fonti certificate e interne al sistema associativo Confcommercio.
Come funziona Le Bussole AI Confcommercio
L’utilizzo è semplice: basta accedere al sito dedicato, inserire il proprio numero di tessera e digitare una domanda. In pochi secondi l’utente riceve:
-
una risposta generata dall’intelligenza artificiale;
-
i link diretti agli approfondimenti correlati (manuali e articoli);
-
la possibilità di consultare e archiviare in autonomia il materiale.
È un supporto pensato per semplificare le decisioni quotidiane e offrire un primo orientamento su temi concreti come il visual merchandising, il marketing digitale, la gestione dei clienti e molto altro.
Un supporto, non un sostituto
Le Bussole AI non sostituisce l’assistenza diretta dei consulenti Confcommercio, ma rappresenta un primo strumento utile e veloce per chiarire dubbi e approfondire argomenti. La consulenza personalizzata degli esperti rimane disponibile per affrontare temi più complessi e su misura.
Innovazione al servizio degli associati
“Con Le Bussole AI – spiega Stefano Anceschi, direttore generale di Confcommercio Provincia di Cremona – confermiamo il nostro impegno verso l’innovazione, mettendo a disposizione un servizio concreto, avanzato e facilmente accessibile, che valorizza il nostro patrimonio informativo e lo trasforma in uno strumento utile e immediato”.
Un’iniziativa che unisce tradizione e tecnologia, mettendo al centro le reali necessità delle imprese e offrendo un servizio gratuito e altamente qualificato.
Commenti
Altre notizie

Sicurezza dei pubblici esercizi: l’allarme di FIPE
Un nuovo episodio di vandalismo nel cuore della città riporta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza dei

Vision Ottica Bonardi: una storia che guarda lontano dal 1969
Nel 2025 Confcommercio Provincia di Cremona celebra 80 anni di vita associativa. Un traguardo importante, che racconta la

Le invasioni botaniche fanno centro
Anche la sesta edizione autunnale del LE INVASIONI BOTANICHE si è rivelata un successo, nonostante la pioggia. Per


