Confcommercio Cremona Contemporanea Art Week 2025

Condividi l'articolo

Confcommercio Provincia di Cremona è orgogliosa di essere partner di Cremona Contemporanea Art Week 2025, manifestazione che rappresenta un punto di riferimento per l’arte contemporanea a livello locale e nazionale. La collaborazione è realizzata attraverso il gruppo Confcommercio Impresa Cultura, espressione del nostro impegno per la promozione della cultura come leva di sviluppo territoriale.

Giunta alla sua terza edizione, la rassegna si conferma un’iniziativa culturale di forte richiamo, capace di valorizzare Cremona attraverso un itinerario diffuso che coinvolge 19 sedi espositive, tra luoghi storici e spazi inediti. Quest’anno la manifestazione è particolarmente orientata alla scultura e alle installazioni site-specific, in un dialogo costante tra arte e paesaggio urbano.

Tra i luoghi simbolo della manifestazione, Palazzo Vidoni, sede di Confcommercio Cremona, ospita alcune delle opere più significative del percorso espositivo. Nei primi giorni della rassegna, le sale del Palazzo hanno già accolto centinaia di visitatori, a testimonianza del successo dell’iniziativa e della centralità del nostro contributo alla vita culturale cittadina.

La manifestazione – curata da Rossella Farinotti – si distingue per la qualità degli artisti coinvolti, tra cui nomi internazionali come Michaël Borremans, Maximo Gonzalez e il duo Vedovamazzei, oltre a giovani emergenti selezionati per la capacità di dialogare con i contesti espositivi. Cremona si trasforma così in un laboratorio a cielo aperto, dove l’arte contemporanea incontra architetture storiche, luoghi della memoria e spazi urbani quotidiani.

Art Week 2025 propone anche iniziative collaterali come il progetto Faville, curato da professionisti dell’arte e dell’impresa culturale, con l’obiettivo di ampliare il pubblico e generare nuove connessioni tra arte e territorio.

La partecipazione attiva di Confcommercio a questa rassegna si inserisce nel più ampio progetto di valorizzazione delle industrie culturali e creative, riconoscendone il ruolo strategico per lo sviluppo locale e per il rafforzamento dell’identità culturale cremonese.

Cremona Art Week è visitabile fino al 2 giugno, con ingresso libero dalle 10:00 alle 19:00. Il programma completo è disponibile su www.cremona-art-week.com.

Archivio

Commenti

Altre notizie

 

  • Sicurezza Pubblici Esercizi

    Sicurezza dei pubblici esercizi: l’allarme di FIPE

    Un nuovo episodio di vandalismo nel cuore della città riporta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza dei

  • Vision Ottica Bonardi

    Vision Ottica Bonardi: una storia che guarda lontano dal 1969

    Nel 2025 Confcommercio Provincia di Cremona celebra 80 anni di vita associativa. Un traguardo importante, che racconta la

  • Le Invasioni Botaniche Fanno Centro

    Le invasioni botaniche fanno centro

    Anche la sesta edizione autunnale del LE INVASIONI BOTANICHE si è rivelata un successo, nonostante la pioggia. Per