
Rendere più facile e conveniente l’accesso al centro storico è l’obiettivo della nuova iniziativa promossa da Confcommercio Provincia di Cremona, in collaborazione con Saba e le Botteghe del Centro. Una sinergia virtuosa pensata per sostenere il commercio locale e offrire parcheggi scontati a Cremona a cittadini e turisti.
L’iniziativa riguarda il parcheggio in struttura Piazza Marconi, che dispone di oltre 250 posti auto a diretto servizio del cuore cittadino. Per usufruire dello sconto, i visitatori accederanno normalmente al parcheggio ritirando il consueto biglietto d’ingresso. Durante la permanenza, potranno richiedere gratuitamente un ticket-sconto presso uno dei negozi, bar o ristoranti aderenti all’iniziativa. Non è necessario effettuare un acquisto o una consumazione per ottenerlo.
Al momento del pagamento, sarà sufficiente scansionare il ticket-sconto ricevuto: la riduzione verrà applicata automaticamente. In queste ore è in corso la distribuzione del materiale informativo. Seguirà una nuova comunicazione per l’avvio ufficiale dell’iniziativa.
I pass disponibili, tutti al costo simbolico di 4 euro, sono:
-
Lunch Pass: 3 ore dalle 12:00 alle 15:00
-
Dinner Pass: 7 ore dalle 19:00 alle 02:00
-
Shopping Time: 3 o 5 ore dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00
Le attività interessate potranno ritirare stock con validità semestrale e promuovere l’iniziativa anche online.
“Siamo particolarmente soddisfatti di questa iniziativa che nasce da una collaborazione virtuosa tra Confcommercio, le Botteghe del Centro e SABA – dichiara Marco Stanga, vicepresidente di Confcommercio Provincia di Cremona e rappresentante delle Botteghe del Centro –. Si tratta di un progetto concreto pensato per agevolare sia i commercianti che i cittadini, migliorando l’accessibilità al centro storico e incentivando la fruizione dei servizi e delle attività locali. Strumenti come il Lunch Pass, il Dinner Pass e lo Shopping Time rappresentano un’opportunità importante per fidelizzare la clientela e valorizzare l’offerta commerciale cittadina. Ringrazio SABA per la disponibilità e l’attenzione dimostrata verso le esigenze del territorio.”
Commenti
Altre notizie

Sicurezza dei pubblici esercizi: l’allarme di FIPE
Un nuovo episodio di vandalismo nel cuore della città riporta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza dei

Vision Ottica Bonardi: una storia che guarda lontano dal 1969
Nel 2025 Confcommercio Provincia di Cremona celebra 80 anni di vita associativa. Un traguardo importante, che racconta la

Le invasioni botaniche fanno centro
Anche la sesta edizione autunnale del LE INVASIONI BOTANICHE si è rivelata un successo, nonostante la pioggia. Per



