Confcommercio Professioni Provincia di Cremona

Condividi l'articolo

Emanuela Spernazzati è la nuova vice-presidente di Confcommercio Professioni Provincia di Cremona, si unisce al collega Diego Cassinelli, già vice presidente del gruppo presieduto da Michela Bettinelli.

SpernazzatEmanuela Spernazzatii si occupa da sempre di Risorse Umane, ambito nel quale ha maturato una solida esperienza come HR Manager, Career Coach e Formatrice sui temi della Comunicazione, delle Risorse Umane e del Personal Branding su LinkedIn.

Content Creator apprezzata, scrive regolarmente contenuti legati al mondo del lavoro su LinkedIn – il suo social di elezione – dove è stata riconosciuta come Top Voice Lavoro.

Con uno stile che unisce competenza ed empatia, Emanuela si definisce “un’equilibrista”, capace di camminare sul filo che separa candidati e aziende con l’obiettivo di favorirne l’incontro. Insegna in diversi Master per futuri Responsabili delle Risorse Umane e accompagna professionisti e studenti nel percorso di ricerca, cambiamento o creazione del lavoro ideale.

“Già in qualità di Consigliera, Emanuela ha rappresentato un valore aggiunto per Confcommercio Professioni Provincia di Cremona, distinguendosi per la concretezza delle proposte e per un approccio costruttivo e orientato ai risultati. Sono certa che continuerà a offrire un contributo qualificato, rafforzando il nostro impegno a favore dei liberi professionisti del terziario, che Confcommercio Professioni valorizza e rappresenta a livello territoriale e nazionale.” commenta Michela Bettinelli, Presidente di Confcommercio Professioni Provincia di Cremona,  esperta di comunicazione pubblica e relazioni istituzionali, titolare dello studio Wave.

“I professionisti che aderiscono a Confcommercio Professioni- spiega Bettinelli- operano nei settori del terziario avanzato e rappresentano circa 500.000 professionisti a livello nazionale. Tra loro ci sono consulenti del lavoro, formatori, esperti di comunicazione, coach, designer, consulenti informatici, traduttori e molte altre figure che offrono servizi qualificati alle imprese e ai cittadini.”

“La nostra azione- conclude Bettinelli- si concentra sulla tutela e sulla valorizzazione dei liberi professionisti del terziario avanzato. Ci battiamo per il riconoscimento del valore professionale delle nostre competenze, per la semplificazione burocratica, per un miglior sistema di tutela previdenziale e assistenziale, e per garantire pari opportunità di accesso a bandi e finanziamenti. Sosteniamo con forza il diritto alla formazione continua e promuoviamo politiche che riconoscano il ruolo centrale dei professionisti nel tessuto economico e sociale. Con il nostro impegno quotidiano, vogliamo costruire un contesto in cui il lavoro autonomo sia pienamente riconosciuto e valorizzato.”

Archivio

Commenti

Altre notizie

 

  • Sicurezza Pubblici Esercizi

    Sicurezza dei pubblici esercizi: l’allarme di FIPE

    Un nuovo episodio di vandalismo nel cuore della città riporta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza dei

  • Vision Ottica Bonardi

    Vision Ottica Bonardi: una storia che guarda lontano dal 1969

    Nel 2025 Confcommercio Provincia di Cremona celebra 80 anni di vita associativa. Un traguardo importante, che racconta la

  • Le Invasioni Botaniche Fanno Centro

    Le invasioni botaniche fanno centro

    Anche la sesta edizione autunnale del LE INVASIONI BOTANICHE si è rivelata un successo, nonostante la pioggia. Per