Contenuti
“Quello che si chiude è un anno intenso, fatto di emozioni, sfide e traguardi condivisi. Guardando al primo anno di percorso intrapreso dal nuovo consiglio di Terziario Donna, emerge con forza la passione che ci ha guidate e l’impegno costante nel creare valore per il nostro territorio. Questo bilancio è più di un resoconto: è una testimonianza di come insieme possiamo fare la differenza”. Commenta Serena Cominetti, presidente del gruppo delle imprenditrici di Confcommercio Provincia di Cremona a cui abbiamo chiesto un bilancio del lavoro del nuovo consiglio di Terziario Donna nell’anno che si avvia a conclusione.
Empowerment femminile e solidarietà: al centro delle nostre attività
Il nostro anno è iniziato con il workshop SheCanDoIt del 9 marzo. Vedere tante donne partecipare attivamente, imparare a gestire la manutenzione dell’auto e affrontare sfide pratiche con determinazione è stato incredibilmente ispirante. Abbiamo dimostrato che l’empowerment passa anche attraverso la capacità di affrontare situazioni quotidiane con sicurezza.
La solidarietà è stata al cuore della Corsa in rosa del 17 marzo alla quale abbiamo partecipato per sostenere Lilt e Aida.
Un altro momento di grande valore è stata la conferenza “L’impresa sostiene lo sport femminile” del 25 aprile: sport, impresa e vita personale si sono intrecciati in un dialogo profondo, mostrando come questi ambiti possano sostenersi a vicenda. A ogni donna partecipante abbiamo consegnato un kit di benvenuto, simbolo della cura con cui desideriamo accompagnare ogni donna in questo percorso.
Per il 25 novembre, la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, abbiamo organizzato una lezione pratica di difesa personale alla quale hanno partecipato 60 donne: tanti i ringraziamenti delle partecipanti che hanno apprezzato la concretezza della proposta.
Incontri e dialogo: creare connessioni sul territorio
Essere presenti sul territorio significa creare dialoghi autentici con chi lo vive e lo amministra. Abbiamo avuto il privilegio di incontrare due nuovi assessori del Comune di Cremona, Luca Zanacchi e Luca Burgazzi, rispettivamente il 23 luglio e il 6 agosto.
L’inaugurazione della tappa locale di TerraFiume il 22 settembre è stata un’altra occasione per valorizzare il nostro territorio.
Allo stesso modo, il workshop Dai vita al tuo brand online del 10 ottobre ha rappresentato un momento di crescita personale e professionale, aiutando le partecipanti a rafforzare la propria identità digitale.
La bellezza autentica: celebrare l’unicità di ogni donna
Tra le tante attività, la mostra fotografica per i Crema Beauty Days a settembre merita un capitolo a parte. Attraverso immagini che raccontano la bellezza autentica e unica di ogni donna, abbiamo voluto lanciare un messaggio forte: la bellezza è valorizzare ciò che siamo, senza compromessi o maschere. I pannelli da Crema sono arrivati a Torre de’ Picenardi ospiti di un’associata: il nostro obiettivo è portarli attraverso tutta la provincia di Cremona.
Benvenuto nuove associate: una community che cresce
Come presidente ho avuto l’onore di moderare alcuni eventi: in alcuni degli incontri abbiamo consegnato i kit di benvenuto, simbolo del nostro desiderio di costruire un legame autentico: ogni kit contiene un un servizio o un prodotto donato da una imprenditrice del condiglio. Non è stato solo un gesto formale, ma l’inizio di un percorso comune, fatto di ascolto, supporto reciproco e opportunità condivise.
Obiettivi futuri: costruire insieme il 2025
Guardiamo al futuro con entusiasmo e determinazione. Per il 2025, ci siamo poste obiettivi ambiziosi ma raggiungibili:
- ampliare la rete di collaborazione con le realtà del territorio, creando sinergie sempre più forti;
- aiutare le donne a conoscere e sfruttare le misure dedicate all’imprenditoria femminile, affinando strumenti pratici e informativi;
- ideare eventi innovativi che promuovano l’indipendenza femminile in ogni sua forma, dall’aspetto finanziario a quello pratico.
Questo bilancio – conclude Cominetti– è molto più di un elenco di attività: è un invito a continuare a credere nella forza del gruppo, nella potenza del fare rete e nel valore di ogni donna. Un futuro che si può costruire insieme.
Commenti
Altre notizie
Contratti Collettivi Confcommercio: Diritti e Lavoro di Qualità
I contratti collettivi nazionali (CCNL) di Confcommercio rappresentano un pilastro fondamentale per garantire il lavoro di qualità in
Al via il bando Nuova Impresa 2025
Regione Lombardia ha lanciato un'importante iniziativa volta a sostenere l'avvio di nuove imprese e promuovere l'autoimprenditorialità. Il Bando
Aumento dei prezzi del gas: è allarme per le imprese
Nei giorni scorsi Confcommercio ha lanciato a livello nazionale un allarme sul continuo aumento dei prezzi del gas