Condividi l'articolo

Il 2024 si chiude con un bilancio positivo per FIMAA Confcommercio Cremona, che ha lavorato con impegno per rappresentare e tutelare la categoria degli agenti immobiliari, oltre a promuovere la loro formazione professionale. Luca Arcari, presidente provinciale di FIMAA, sottolinea: “È stato un percorso intenso, ma ricco di soddisfazioni, che ci ha permesso di portare avanti la nostra missione.”

FIMAA CREMONASono numerose le attività messe in campo nel corso dell’ultimo anno da FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari) della provincia di Cremona, che si conferma come la più importante realtà territoriale di rappresentanza dei professionisti del settore, e riunisce quasi un centinaio di operatori, i due terzi del totale.

Rilevazione dei prezzi immobiliari: uno strumento per il mercato

La consueta pubblicazione della rilevazione annuale dei prezzi immobiliari per Cremona e provincia si conferma un punto di riferimento essenziale per operatori del settore e consumatori. Questo documento, frutto di un’analisi approfondita del mercato locale, fornisce dati utili a orientare le scelte sia per chi vende sia per chi acquista.

Lotta all’abusivismo: tutela della professione e dei consumatori

Tra le iniziative più significative, spicca il progetto contro l’abusivismo nella professione, realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio. La campagna ha incluso:

  • Manifesti informativi affissi nelle principali città della provincia, per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di affidarsi a professionisti qualificati.
  • Una campagna sui social media volta a educare i consumatori sui rischi legati all’abusivismo.

Queste azioni– commenta il presidente Arcari – hanno rafforzato la fiducia nei professionisti del settore e promosso la legalità.

Formazione: investire nel futuro della categoria

La formazione è stata un pilastro fondamentale dell’attività di FIMAA Cremona. Gli associati hanno potuto beneficiare di:

  • Due incontri in presenza presso la sede di via Manzoni a Cremona;
  • Dieci corsi online, organizzati con il supporto di FIMAA Italia.

Inoltre, grazie alla collaborazione con Cr.Forma, è stato riportato a Cremona il corso abilitante per l’esame di agente d’affari in mediazione, assente da anni. Questa iniziativa ha permesso di formare nuovi professionisti, rispondendo a un’esigenza reale del mercato locale.

Un lavoro di squadra per il territorio

I risultati ottenuti testimoniano l’importanza di una strategia basata su collaborazione e visione a lungo termine. Conclude Luca Arcari: “Questi successi sono il frutto di un lavoro di squadra che ha rafforzato il ruolo e la professionalità degli agenti immobiliari nella nostra provincia. Con queste solide basi, FIMAA Confcommercio Cremona si prepara ad affrontare le sfide del 2025, continuando a essere un punto di riferimento per la categoria e per il mercato immobiliare locale”.

“Desidero esprimere la mia profonda gratitudine a FIMAA Cremona per il lavoro puntuale e capillare svolto nell’interesse della categoria e della collettività- commenta il presidente Confcommercio, Andrea Badioni- La loro dedizione non solo tutela la professionalità degli agenti immobiliari, ma promuove anche principi di legalità, trasparenza e rispetto per il mercato, valori fondamentali per il nostro territorio.”

 

Archivio

Commenti

Altre notizie

 

  • Settembre e ottobre: tutte le scadenze fiscali

    Contratti Collettivi Confcommercio: Diritti e Lavoro di Qualità

    I contratti collettivi nazionali (CCNL) di Confcommercio rappresentano un pilastro fondamentale per garantire il lavoro di qualità in

  • Bando nuova impresa

    Al via il bando Nuova Impresa 2025

    Regione Lombardia ha lanciato un'importante iniziativa volta a sostenere l'avvio di nuove imprese e promuovere l'autoimprenditorialità. Il Bando

  • aumento prezzi gas

    Aumento dei prezzi del gas: è allarme per le imprese

    Nei giorni scorsi Confcommercio ha lanciato a livello nazionale un allarme sul continuo aumento dei prezzi del gas