Fondo For.te

Condividi l'articolo

Grazie al Fondo For.Te  finanziati sul territorio cremonese 610.000 € per iniziative di formazione destinate a 508 dipendenti delle imprese associate.

Tra i progetti presentati, spicca il piano territoriale “L’innovazione e lo sviluppo, a Cremona, passano dai Distretti: diffusi, digitali e sostenibili”, che si è aggiudicato il primo posto in Lombardia.

Questo risultato testimonia la capacità progettuale e l’impegno di Confcommercio Provincia di Cremona nell’offrire opportunità concrete alle aziende associate.

“Abbiamo presentato cinque piani formativi per il nostro territorio, di cui due interaziendali e tre aziendali, per un totale di 3.206 ore di formazione e 508 dipendenti coinvolti. Il valore complessivo dei finanziamenti ammonta a 610.000 euro. Sono risultati che ci rendono orgogliosi e che sottolineano l’importanza della formazione come elemento chiave per competere sul mercato” commenta Stefano Anceschi, Direttore Generale di Confcommercio Provincia di Cremona.

Anche i tre piani aziendali delle aziende associate si sono distinti, posizionandosi nei primi 20 posti a livello regionale, consolidando il primato della provincia di Cremona come territorio dinamico e innovativo, con imprenditori illuminati che investono con convinzione sul capitale umano delle proprie aziende.

Il ruolo del Fondo For.Te

Il Fondo For.Te è il più importante tra i fondi interprofessionali per la formazione continua, rivolto alle imprese dei settori commercio, turismo, servizi, logistica e trasporti. Promuove e finanzia piani formativi aziendali, pluriaziendali, territoriali e settoriali, rappresentando un’opportunità strategica per migliorare le competenze dei dipendenti e sostenere lo sviluppo delle imprese.

“Questi risultati dimostrano il valore del nostro approccio strategico alla formazione e il ruolo centrale di Confcommercio nel sostenere le imprese del territorio. Il Fondo For.Te rappresenta uno strumento prezioso per sviluppare competenze e affrontare le sfide del mercato in continua evoluzione. Mi preme un ringraziamento all’ufficio formazione della nostra struttura che accompagna le aziende nella predisposizione delle domande di finanziamento” afferma Andrea Badioni, Presidente di Confcommercio Provincia di Cremona.

Con questo successo, Confcommercio Provincia di Cremona guarda al futuro con l’obiettivo di continuare a rafforzare il tessuto imprenditoriale locale. Grazie a strumenti come il Fondo For.Te, le aziende del territorio possono contare su un supporto concreto per promuovere innovazione, crescita e competitività.

Archivio

Commenti

Altre notizie

 

  • Settembre e ottobre: tutte le scadenze fiscali

    Contratti Collettivi Confcommercio: Diritti e Lavoro di Qualità

    I contratti collettivi nazionali (CCNL) di Confcommercio rappresentano un pilastro fondamentale per garantire il lavoro di qualità in

  • Bando nuova impresa

    Al via il bando Nuova Impresa 2025

    Regione Lombardia ha lanciato un'importante iniziativa volta a sostenere l'avvio di nuove imprese e promuovere l'autoimprenditorialità. Il Bando

  • aumento prezzi gas

    Aumento dei prezzi del gas: è allarme per le imprese

    Nei giorni scorsi Confcommercio ha lanciato a livello nazionale un allarme sul continuo aumento dei prezzi del gas