Condividi l'articolo

Guarda la pillola in cui l’autore racconta il suo thriller (Video)

La scheda del romanzo

In una Milano attualissima e brillantemente descritta, Paolo Roversi muove con maestria personaggi dalla doppia faccia, sbirri senza scrupoli e fuori dagli schemi, donne affascinanti e pericolose.

Milano è scossa da una serie di omicidi. Un assassino riprende le proprie vittime mentre le soffoca per poi spedire i video dei loro ultimi istanti di vita alla polizia. Il destinatario dei macabri filmati è il tormentato commissario Diego Ruiz, un “sopravvissuto”, alcolista e fumatore incallito, che insieme alla sua squadra si trova a dover indagare con-temporaneamente su questo killer e su una strana rapina in banca. Ben presto la Questura chiede aiuto a Gaia Virgili, una giovane e brillante profiler, arrivata da poco a Milano per seguire un altro caso, quello del “killer delle donne sole”. La dottoressa disegna il profilo di un uomo instabile e pericoloso, una sorta di vendicatore solitario molto astuto che ha lanciato apertamente una sfida agli inquirenti invitandoli a catturarlo prima che uccida ancora. Inizia così una lotta contro il tempo, mentre il piano dell’assassino assume via via contorni sempre più definiti. Ma ogni volta che l’indagine sembra giungere a un punto di svolta, una mossa a sorpresa del killer spinge Ruiz a rivalutare l’intera lista dei sospetti.

L’autore

Paolo Roversi è scrittore, giornalista e sceneggiatore. Vive a Milano. Collabora con quotidiani e riviste ed è autore di soggetti per serie televisive. I suoi romanzi sono tradotti in quattro lingue e dai suoi libri sono stati tratti spettacoli teatrali e cortometraggi. Con il romanzo Solo il tempo di morire (Marsilio) ha vinto il Premio Selezione Bancarella 2015 e il Premio Garfagnana in Giallo 2015.

 

Archivio

Commenti

Altre notizie

 

  • #iobevolombardo: al via le domande (dal 27 maggio)

    Con bando contributi gratuiti fino a 500 Euro Si apre la seconda fase del bando #iobevolombardo, realizzato da

  • Dal GAL Oglio PO – “Bando Sostegno agli investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra agricole”

    Contributi a fondo perduto anche per commercio, turismo e servizi Il Gal Oglio Po, Gruppo di Azione Locale

  • E-commerce 2020 – nuovi mercati per le imprese lombarde

    Sostegno alla innovazione con contributi a fondo perduto del 70% Il bando E-Commerce è l’opportunità che le Camere