Condividi l'articolo

Disposizione straordinaria già in Gazzetta Ufficiale

Nella serata di martedì 25 febbraio è arrivata un’ulteriore disposizione straordinaria che, in sostituzione a quanto precedentemente disposto, introduce la possibilità di applicazione dello smart working in forma semplificata e amplia e specifica le zone in cui può essere applicato.

Interessa anche tutte le imprese lombarde

Dal nuovo provvedimento emerge che lo smart working potrà infatti essere attivato automaticamente e telematicamente, attraverso la forma semplificata, dai datori di lavoro aventi sede legale o operativa nelle seguenti regioni:

– Lombardia
– Piemonte
– Emilia Romagna
– Veneto
– Friuli-Venezia Giulia
– Liguria

Lo stesso vale per i lavoratori dipendenti domiciliati o residenti in tali regioni e che svolgono l’attività lavorativa fuori da questi territori.

Ma in che cosa consiste l’attivazione in forma semplificata?

Il Lavoro Agile potrà essere attivato in assenza degli accordi individuali previsti dalla normativa in materia e gli obblighi di informativa relativi alla sicurezza potranno essere assolti in via telematica.

Fino a quando vale?

Si tratta di una misura straordinaria applicabile fino al 15 marzo 2020.

 

Link alla Gazzetta Ufficiale:

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/02/25/20A01278/sg

Archivio

Commenti

Altre notizie

 

  • Firma della convenzione con EV

    Nuova partnership con EV

    Grazie alla nuova partnership con EV, si rafforza il ruolo delle Botteghe del Centro di Cremona come promotori

  • Inaugurazione mostra "I dì dell'Opera"

    Inaugurata la mostra promossa da Confcommercio Cultura

    Giovedì 16 Novembre, presso la nostra sede di Palazzo Vidoni, è stata inaugurata la mostra promossa da Confcommercio

  • Coordinamento Federmoda Lombardia

    Il vicepresidente Confcommercio Provincia di Cremona e presidente provinciale Federmoda, Marco Stanga, ha preso parte al  Coordinamento Federmoda