
Contenuti
In citta la pelletteria Stanga e la panetteria Costa. Premiati anche il parrucchiere Enrico e Valentino di Crema e il ristorante Bicocca di Sospiro (da La Provincia del 5 dicembre 2019)
È una tradizione che premia le attività commerciali che hanno fatto storia. L’ambito riconoscimento è stato consegnato ieri ai titolari degli esercizi commerciali in Regione Lombardia. Sono stati premiati il parrucchiere Enrico e Valentino di Crema, attivo dal 1960, la panetteria Costa di via Dante, attiva in città dal 1956.
Fra i premiati anche uno dei negozi più noti del centro storico cittadino, Stanga 1898
Fra i premiati anche uno dei negozi più noti del centro storico cittadino, Stanga 1898, prima cappelleria fino agli anni Venti, quando Pietro Stanga fu sfrattato dal regime fascista da piazza Cavour per costruire la Camera di Commercio e approdò in corso Mazzini. A Pietro Stanga successero i figli Renzo, Gino e Mario. L’attuale sede è stata inaugurata all’inizio degli anni Settanta. Dal 1971 a prendere le redini dell’attività è Franco Stanga con la moglie Francesca; ora il negozio è gestito dal figlio Marco.
Stanga: “riconoscimento che dà testimonianza di un pezzo di storia della nostra città”
«L’attività di mio nonno parte dal 1898 — spiega Franco Stanga —, ma siamo riusciti a trovare documentazione solo dal 1911. Un riconoscimento, quello ottenuto a Milano, che fa ovviamente piacere e dà testimonianza di un pezzo di storia della nostra città». Chiude la rosa dei quattro premiati il ristorante Bicocca di Sospiro, la cui tradizione di convivialità parte dal 1937.
Premio che rende onore alla produttività lombarda
Il riconoscimento regionale rende onore ad una produttività lombarda non solo legata al commercio, un modo per riconoscere una storia più o meno remota che ha un suo riflesso sul presente e la voglia di continuare a lavorare e investire in operosità e creatività, rigorosamente made in Lombardia.
Commenti
Altre notizie
Talent Day: la piazza del lavoro targata Fipe
Si è tenuto il 15 maggio, il Talent Day di Fipe-Confcommercio, la giornata dedicata alla ricerca di personale
Fondo FOR.TE: 763.000 euro per la Provincia di Cremona
Viva soddisfazione in casa Confcommercio Provincia di Cremona a seguito della pubblicazione della graduatoria del Fondo FOR.TE, il
Sicurezza sul lavoro e Igiene degli alimenti: tanti servizi, un unico sportello.
Burocrazia e normative sempre più stringenti rischiano di essere la spada di Damocle sulla operatività di numerose aziende.