
Contenuti
E’ titolare di una gioielleria storica della città
Terziario Donna, il gruppo delle imprenditrici di Confcommercio Cremona ha una nuova presidente: Maura Rastelli. Titolare – insieme al fratello – di una gioielleria storica della città, dopo la laurea in economia ha perfezionato le sue conoscenze professionali seguendo corsi di alta formazione al Gemological institute of America, al Sotheby’s Institute di Londra, alla National Association of Goldsmiths in Inghilterra. Oggi, oltre a gestire l’impresa di famiglia, è anche consulente della prestigiosa maison Bulgari, presso il dipartimento heritage. Con Maura Rastelli entrano in consiglio anche Monica Losi (negozio Dona Rosa, abbigliamento per ballo sportivo), Francesca Furlani (negozio Isotta, abbigliamento) e Nedyalka Martinova (gelateria XXV aprile).
Principe: “Imprenditoria femminile sempre più importante per la nostra economia”
“L’imprenditoria al femminile ha un peso sempre più importante nel nostro settore e nella nostra economia. – ha introdotto il presidente di Confcommercio Vittorio Principe – Anche a Cremona ci sono numeri importanti e sempre più sono le giovani donne che attraverso l’impresa desiderano realizzare le proprie aspirazioni. Anche per questo abbiamo fortemente voluto che il gruppo si ricostituisse. Pensiamo siano una risorsa importante non solo per l’economia ma per tutta la comunità”. “Maura Rastelli, da sempre, è impegnata a fianco di Confcommercio – continua Principe –. Ne ho apprezzato le qualità umane e professionali ma anche lo spirito di servizio e il senso di appartenenza alla nostra associazione e per questo le abbiamo chiesto di rendersi disponibile per questa nuova sfida. Sono certo che dalla solida esperienza professionale a livello internazionale e da un legame autentico con Cremona nasceranno idee utili non solo alla promozione dell’imprenditoria femminile ma di tutta la città”.
Rastelli: “Penso al Terziario Donna come ad un laboratorio di idee da realizzare insieme a Confcommercio”
“Ho trovato, tra le mie colleghe, entusiasmo e voglia di lavorare insieme – conferma la neo presidente Rastelli – Anche per questo ho accettato di impegnarmi a coordinare il gruppo. Ci sono, già ora, tanti stimoli da tradurre in progetti. Come imprenditrici vogliamo portare la nostra energia, la nostra tenacia e la nostra combattività. Penso al Terziario Donna come ad un laboratorio di idee da realizzare insieme a Confcommercio. Siamo un gruppo aperto, pronto ad ampliarsi, a coinvolgere chi vorrà farne parte. Ci sono colleghe che hanno garantito la loro disponibilità, anche se non sono potute intervenire a questo primo incontro”.
Regina: “Le donne rappresentano una risorsa fondamentale per la crescita e lo sviluppo”
“Ogni politica che propone il miglioramento del mercato – ha rilanciato il segretario generale Paolo Regina – riguarda l’imprenditoria femminile. Dove c’è impresa femminile migliora il mercato. La piena integrazione delle donne nel sistema economico e sociale è il passo fondamentale per l’innovazione. Certamente anche l’imprenditoria femminile chiede più attenzione. Penso, in particolare, ai temi della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro o alle difficoltà nell’accesso al credito. Come Confcommercio, da sempre, siamo impegnati su questi temi”. “Occorre essere consapevoli – conclude Regina – che dentro la trasformazione della società e dei modelli economici le donne rappresentano una risorsa fondamentale per la crescita e lo sviluppo economico del Paese”.
Commenti
Altre notizie
LISTONE IN FIORE 2025: Casalmaggiore è pronta a sbocciare
Il cuore di Casalmaggiore si trasforma in un giardino a cielo aperto con Listone in Fiore 2025, l’evento
Ottimi riscontri per il Cremona Sales Forum
Buona partecipazione e ottimi riscontri per il Cremona Sales Forum, l’evento dedicato alla formazione e all’innovazione nelle strategie
Carlo Sangalli confermato presidente
L’Assemblea nazionale di Confcommercio ha confermato per acclamazione Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il prossimo quinquennio. Europa,