ATTENZIONE: visite ISPETTORATO DEL LAVORO

Documento di programmazione della vigilanza 2025
| L’Ispettorato del Lavoro ha presentato il Documento di programmazione della vigilanza per il 2025: tra le priorità la lotta al lavoro sommerso e i controlli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Anche nell’anno 2025 il rafforzamento della lotta al lavoro sommerso nei diversi settori dell’economia costituisce il filo conduttore di tutta la programmazione dell’attività di vigilanza dell’INL. L’INL si impegna a combattere sia il lavoro nero che il lavoro “grigio”, forma insidiosa di sfruttamento del lavoro in quanto coperto da una parvenza di legalità fornita dalla presenza stessa del contratto di lavoro. In tale ambito particolare attenzione sarà rivolta a tutte quelle tipologie di lavoro che si collocano a margine tra subordinazione e autonomia, tra etero-organizzazione e auto-organizzazione con forti ricadute in termini di tutela del lavoratore, come quello sportivo nell’ambito del dilettantismo, il lavoro dei rider nell’ambito della delivery e degli operatori dell’ambito del trasporto, nonché i rapporti instaurati ai sensi e nelle forme dell’art. 54-bis DL 50/2017 (Disciplina delle prestazioni occasionali. Libretto Famiglia. Contratto di prestazione occasionale). Al centro dell’attenzione ispettiva ci saranno anche i contratti di distacco e quelli di rete. Il documento indica, fra i vari settori da controllare le Associazioni sportive dilettantistiche Non mancherà poi l’attenzione all’evasione contributiva legata alla corresponsione di importi esenti da imposizione previdenziale, classicamente mascherati come trasferte o rimborsi spese. 
 | 
Altri articoli della newsletter
 - Obbligo ASD – DUVRI- Obblighi delle Associazioni Sportive in materia di DUVRI Desideriamo fornire un quadro chiaro e semplificato sul DUVRI (Documento Unico 
 - NUOVA convenzione Ing. Mari & C. srl- Forniamo servizi di assistenza e tutela nel campo della Proprietà Industriale. Individuiamo, tuteliamo e valorizziamo la creatività di 
- INFORMATIVA ai sensi dell’Articolo 13, Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)- INFORMATIVA ai sensi dell’Articolo 13, Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) 1. TITOLAREDELTRATTAMENTO CONFCOMMERCIO – IMPRESE PER L’ITALIA DELLA PROVINCIA 





