Obbligo ASD – DUVRI

Obblighi delle Associazioni Sportive in materia di DUVRI
| Desideriamo fornire un quadro chiaro e semplificato sul DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze), obbligo previsto dal D.Lgs. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
COS’È IL DUVRI? Il DUVRI è un documento che serve a valutare e prevenire i rischi derivanti dall’interferenza tra attività diverse svolte da più soggetti all’interno dello stesso luogo di lavoro. CHI LO DEVE REDIGERE? Ogni impresa con lavoratori dipendenti, quindi anche l’associazione sportiva o la società sportiva dilettantistica (ASD/SSD) che:
è obbligata a predisporre il DUVRI prima dell’inizio delle attività affidate. Il DUVRI non è necessario:
COSA DEVE CONTENERE? Il DUVRI deve indicare:
CHI LO REDIGE? Il DUVRI è predisposto dal Datore di Lavoro Committente (cioè impresa o associazione sportiva che affida l’attività), con la collaborazione del proprio Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o consulente per la sicurezza. COME E QUANDO? Il documento:
ESEMPI PRATICI – DEVO FARE IL DUVRI?
CONCLUSIONI Il DUVRI è uno strumento di tutela per le imprese, le associazioni, lavoratori e utenti. Vi invitiamo a verificare con il vostro consulente della sicurezza ogni situazione concreta per evitare sanzioni e garantire ambienti sicuri per tutti.
|
Altri articoli della newsletter

ATTENZIONE: visite ISPETTORATO DEL LAVORO
Documento di programmazione della vigilanza 2025 L’Ispettorato del Lavoro ha presentato il Documento di programmazione della vigilanza per il

NUOVA convenzione Ing. Mari & C. srl
Forniamo servizi di assistenza e tutela nel campo della Proprietà Industriale. Individuiamo, tuteliamo e valorizziamo la creatività di
INFORMATIVA ai sensi dell’Articolo 13, Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)
INFORMATIVA ai sensi dell’Articolo 13, Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) 1. TITOLAREDELTRATTAMENTO CONFCOMMERCIO – IMPRESE PER L’ITALIA DELLA PROVINCIA





