INFORMATIVA ai sensi dell’Articolo 13, Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)

INFORMATIVA ai sensi dell’Articolo 13, Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)

1. TITOLAREDELTRATTAMENTO

CONFCOMMERCIO – IMPRESE PER L’ITALIA DELLA PROVINCIA DI CREMONA, con sede legale in Cremona, via Alessandro Manzoni, 2, in persona del proprio rappresentante legale pro tempore, è il titolare del trattamento dei Suoi dati personali (il “Titolare”).

2. DEFINIZIONE DI DATI PERSONALI E INFORMAZIONI RELATIVE ALLE ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO

Ai sensi del GDPR, per dato personale comune si intende: “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale” (i “Dati”).

Al fine di aderire a Confcommercio – Imprese per l’Italia della provincia di Cremona e, per effetto della medesima adesione a Confcommercio – Imprese per l’Italia (di seguito “Confcommercio” o la “Confederazione”), anche ai sensi degli articoli 8, comma 3, 9, comma 2 e 10, comma 3, lettera g) dello Statuto di Confcommercio, il Titolare tratta le seguenti tipologie di Dati:

  • nome, cognome, ragione sociale, data e luogo di nascita, codice fiscale/P.IVA; indirizzo di residenza e indirizzo dell’attività, numero telefonico e indirizzo di posta elettronica.

In ogni caso, il Titolare si impegna ad assicurare che le informazioni raccolte e utilizzate siano appropriate rispetto le finalità descritte nel successivo paragrafo e che ciò non determini un’invasione della Sua sfera personale.

3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

a. Per dare seguito alle Sue richieste

I Suoi Dati saranno trattati dal Titolare per permetterLe di aderire a Confcommercio – Imprese per l’Italia della provincia di Cremona ed entrare a far parte del sistema confederale. Il conferimento dei Dati è volontario ma necessario per consentirLe di aderire a Confcommercio – Imprese per l’Italia della provincia di Cremona; in difetto di tale conferimento, non Le sarà possibile completare la su indicata adesione.

b. Per l’adempimento di obblighi di legge

I Suoi Dati saranno trattati dal Titolare per l’adempimento di obblighi di legge connessi alla adesione a Confcommercio – Imprese per l’Italia della provincia di Cremona. A titolo esemplificativo, il Titolare potrà trattare i Suoi Dati per adempimenti di natura fiscale connessi alla Sua adesione al sistema confederale, o per la gestione delle richieste promosse dalle competenti Autorità.

c. Marketing diretto

Ai sensi del comma 4 dell’articolo 130 del D. Lgs. 196/2003 s.m.i., il Titolare potrà trattare i Suoi Dati per l’invio di comunicazioni di natura commerciale e/o per servizi volti ad assistere i propri iscritti e analoghi a quelli già accettati al momento dell’adesione al sistema confederale. In qualunque momento sarà possibile opporsi alla ricezione di tali comunicazioni (cliccando sul link di disiscrizione in calce ad ogni comunicazione via e-mail o, ancora,) inviando un’e-mail all’indirizzo cremona@confcommercio.it o contattando il Titolare presso i recapiti riportati nel precedente paragrafo 1.

d. Consenso alla profilazione

Previo Suo espresso e specifico consenso, il Titolare potrà poi trattare i Suoi Dati per creare un Suo profilo basato sulle Sue preferenze, abitudini, etc. così da poter offrire prodotti e servizi più in linea con le Sue esigenze.

e. Per la pubblicazione di materiale, comunicazioni, articoli e/o presentazioni

I Suoi Dati, previo Suo consenso, possono essere trattati dal Titolare per la realizzazione e pubblicazione di album, comunicazioni, presentazioni, cartelloni e articoli. Nell’ambito di tali finalità, le fotografie e le registrazioni audio e video, se del caso, unitamente ad altri Suoi Dati, potranno essere inseriti all’interno di magazine e/o dei profili social del Titolare ovvero su materiale inerente a iniziative, eventi e /o progetti organizzati dal Titolare.

Il consenso da Lei prestato sui singoli temi di cui ai precedenti paragrafi c., d. ed e., potrà essere revocato in qualsiasi momento scrivendo all’indirizzo e-mail cremona@confcommercio.it.

4. COMUNICAZIONE DEI DATI A SOGGETTI LOCALIZZATI SUL TERRITORIO UE E NON-UE

Il Titolare potrà comunicare alcuni Suoi Dati a soggetti dei quali si avvale per lo svolgimento di attività connesse alla Sua adesione al sistema confederale. In particolare, al fine di raggiungere le finalità descritte al precedente paragrafo 3, quale parte integrante delle attività di trattamento, i Suoi Dati potranno essere comunicati a società esterne che offrono al Titolare diversi servizi, nonché, se del caso, a consulenti esterni che tratteranno i Suoi Dati in qualità di Responsabili del trattamento.

L’elenco dei Responsabili del trattamento aggiornato è disponibile presso la sede del Titolare per la consultazione.

Il Titolare, inoltre, in ossequio a quanto definito agli articoli 8, comma 3, 9, comma 2 e 10, comma 3, lettera g) dello Statuto di Confcommercio, potrà comunicare Suoi dati alla Confederazione affinché la stessa li utilizzi per realizzare le finalità e gli scopi stabiliti dal sopra richiamato Statuto, anche sulla base di quanto convenuto nell’Autorizzazione Generale 3/2016 validata dal Garante per la Protezione dei Dati Personali con provvedimento n. 146/2019.

Il Titolare, infine, potrà comunicare i Suoi Dati, oltre che ai soggetti cui la comunicazione sia dovuta in forza di obblighi di legge, a Pubbliche Amministrazioni, a enti di previdenza e assistenza e/o alle altre società facenti parte del sistema del Titolare localizzate all’interno dell’Unione europea.

5. PERIODO DI CONSERVAZIONE

I Dati a Lei riferibili, raccolti al fine di permetterLe di aderire a Confcommercio – Imprese per l’Italia della provincia di Cremona saranno trattati per tutta la durata del rapporto associativo e conservati per un periodo di ulteriori 11 anni decorrente dalla conclusione del rapporto associativo, esclusivamente per finalità connesse all’adempimento di obblighi di legge o alla difesa di diritti del Titolare in sede giudiziaria.

Con riferimento ai trattamenti per fini di marketing, svolti sulla base di un legittimo interesse del Titolare, ovvero del Suo consenso, i Suoi Dati saranno trattati per tutta la durata del rapporto associativo e per ulteriori 18 mesi dalla cessazione del medesimo vincolo, salvo opposizione al trattamento o eventuale revoca del consenso prestato; i Suoi Dati saranno trattati per finalità di profilazione fino alla decisione di revocare il consenso e/o di ottenere la cessazione del trattamento. In ogni caso, le attività di profilazione prenderanno in considerazione esclusivamente i Dati relativi agli ultimi 12 mesi.

6. I SUOI DIRITTI IN QUALITÀ DI INTERESSATO DEL TRATTAMENTO

Durante il periodo in cui il Titolare è in possesso o effettua il trattamento dei Suoi Dati, Lei, in qualità di interessato del trattamento, può, in qualsiasi momento, esercitare i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso – Lei ha il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i Suoi dati personali, nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento;
  • Diritto alla rettifica – Lei ha il diritto di ottenere la rettifica dei Suoi dati personali in nostro possesso, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti;
  • Diritto alla cancellazione – in talune circostanze, Lei ha il diritto di ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali presenti all’interno dei nostri archivi;
  • Diritto alla limitazione del trattamento – al verificarsi di talune condizioni, Lei ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento concernente i Suoi dati personali;
  • Diritto alla portabilità – Lei ha il diritto di ottenere il trasferimento dei Suoi dati personali in nostro possesso in favore di un diverso Titolare;
  • Diritto di opposizione – Lei ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano, compresa la profilazione, basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri, salvo sussistano motivi legittimi per il Titolare per continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • Diritto di revoca del consenso – Lei ha il diritto di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali in qualsiasi momento, restando ferma la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
  • Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo – nel caso in cui il Titolare rifiutasse di soddisfare le Sue richieste di esercizio dei diritti riconosciuti dal GDPR, verranno fornite le ragioni del relativo rifiuto. Se del caso, Lei ha il diritto di proporre reclamo così come descritto nel seguente paragrafo 7.
    Tali richieste potranno essere indirizzate al Titolare esclusivamente al seguente indirizzo e-mail cremona@confcommercio.it [indirizzo e-mail del Titolare].

7. RECLAMI

Qualora Lei desiderasse proporre un reclamo in merito alle modalità attraverso cui i Suoi Dati sono trattati dal Titolare, ovvero in merito alla gestione di un reclamo da Lei proposto, Lei ha il diritto di presentare un’istanza direttamente all’Autorità di controllo.

Altri articoli della newsletter

  • ATTENZIONE: visite ISPETTORATO DEL LAVORO

    Documento di programmazione della vigilanza 2025 L’Ispettorato del Lavoro ha presentato il Documento di programmazione della vigilanza per il

  • Obbligo ASD – DUVRI

    Obblighi delle Associazioni Sportive in materia di DUVRI  Desideriamo fornire un quadro chiaro e semplificato sul DUVRI (Documento Unico

  • NUOVA convenzione Ing. Mari & C. srl

    Forniamo servizi di assistenza e tutela nel campo della Proprietà Industriale. Individuiamo, tuteliamo e valorizziamo la creatività di