19mag(mag 19)10:0031dic(dic 31)23:59Fondo impresa femminile - contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati

Dettagli

Due linee di azione, per le start up e per le attività con almeno dodici mesi di vita

Ha preso il via, il 5 maggio, il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.

Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli:

  • per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 19 maggio 2022;
  • per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022.

Il Fondo dispone di 160 milioni di euro di risorse PNRR che hanno integrato i 40 milioni di euro già stanziati nella legge di bilancio 2021.

Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.

IL BANDO IN SINTESI

Il fondo a sostegno dell’imprenditoria femminile si divide in due linee (imprese costituite da meno di dodici mesi, imprese costituite da più di dodici mesi):

IMPRESE COSTITUITE DA MENO DI 12 MESI

BENEFICIARI

Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili:

  • costituite da meno di 12 mesi alla presentazione della domanda;
  • ancora non costituite (dovranno essere costituite entro 60 giorni dalla concessione);

Il Fondo si rivolge a 4 categorie di imprese beneficiarie a prevalenza femminile:

  •  società cooperativa e società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale;
  • società di capitale le cui quote di partecipazione spettino almeno a due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
  • imprese individuali la cui titolare è una donna;
  • lavoratrici autonome.

AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto: pari all’80% delle spese ammissibili per progetti fino a 100.000 € (contributo massimo di 50.000 €) oppure pari al 50% delle spese ammissibili per progetti da 100.000 € e fino a 250.000 €. Per le donne disoccupate la percentuale massima di copertura sale al 90%.
Le spese ammissibili al programma di investimento sono le seguenti:

  • immobilizzazioni materiali;
  • immobilizzazioni immateriali;
  • servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
  • personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato;
  • esigenze di capitale circolante nel limite del 20% delle spese complessivamente ritenute ammissibili.

Sono ammissibili le sole spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda. I progetti dovranno essere conclusi entro 24 mesi dalla concessione dell’agevolazione.

IMPRESE COSTITUITE DA PIU’ DI 12 MESI

BENEFICIARI

Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili:

  • costituite da 12 mesi a 36 mesi;
  • costituite da oltre 36 mesi;

Il Fondo si rivolge a 4 categorie di imprese beneficiarie a prevalenza femminile:

  • società cooperativa e società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale;
  • società di capitale le cui quote di partecipazione spettino almeno a due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
  • imprese individuali la cui titolare è una donna;
  • lavoratrici autonome.

AGEVOLAZIONE

Per le imprese costituite da 12 mesi a 36 mesi l’incentivo copre fino all’80% i costi di progetto e si struttura come segue: 50% contributo a fondo perduto e 50% finanziamento agevolato. Per le imprese costituite da oltre 36 mesi l’incentivo copre fino all’80% i costi di progetto e si struttura come segue: 50% contributo a fondo perduto e 50% finanziamento agevolato. In entrambi i casi il limite massimo di spese ammissibili è di 400.000 €.
Le spese ammissibili al programma di investimento sono le seguenti:

  • immobilizzazioni materiali;
  • immobilizzazioni immateriali;
  • servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
  • personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato;
  • esigenze di capitale circolante: – nel limite del 20% delle spese ammissibili per le imprese costituite da massimo 36 mesi; – nel limite del 25% delle spese ammissibili e comunque, nella misura massima dell’80% della media del circolante degli ultimi tre esercizi, per le imprese costituite da oltre 36 mesi

Sono ammissibili le sole spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda. I progetti dovranno essere conclusi entro 24 mesi dalla concessione dell’agevolazione.

VALUTAZIONE

Per entrambe le linee le domande seguiranno una procedura valutativa a sportello.

TEMPI

Per le nuove imprese la presentazione della domanda sarà possibile dalle ore 10.00 del 19 maggio 2022. Per le imprese avviate la presentazione a partire dalle ore 10.00 del 7 giugno 2022.

INFORMAZIONI

Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.

 

Di più

Orario

Maggio 19 (Giovedì) 10:00 - Dicembre 31 (Sabato) 23:59(GMT+00:00)

Torna in cima