11mag(mag 11)0:0031dic(dic 31)23:59Bando ON: Oltre Nuove Imprese a tasso zero

Dettagli
Destinato alle imprese nate da meno di cinque anni. È stato riaperto lo sportello ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, l’incentivo del MISE per i giovani tra i 18
Dettagli
Destinato alle imprese nate da meno di cinque anni.
È stato riaperto lo sportello ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, l’incentivo del MISE per i giovani tra i 18 e i 35 anni e le donne di qualsiasi età che vogliono diventare imprenditori o che lo sono diventati da meno di cinque anni.
Si tratta del rifinanziamento – previsto dalla Legge di Bilancio 2022 – pari a 150 milioni di Euro dell’incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo economico che sostiene la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile nei settori del commercio, del turismo, dei servizi e manufatturiero.
Sono previste due linee di finanziamento con programmi di spesa e regime di aiuti diversi, a seconda che le imprese siano costituite da non più di 3 anni oppure da almeno 3 anni e non più di 5.
Le agevolazioni prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto fino al 90% delle spese totali ammissibili, per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro.
La dotazione complessiva del bando è di 150 milioni di euro.
Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
Qui sotto si riporta la scheda di sintesi del bando
CHI PUÒ PARTECIPARE?
- le micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, sull’intero territorio nazionale. Nello specifico, la compagine sociale delle imprese deve essere formata per almeno il 51% da giovani under 35 e da donne di qualunque età. Le imprese devono essere costituite entro i 5 anni precedenti.
- persone fisiche, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Sono ammesse ai finanziamenti iniziative nuove oppure l’ampliamento, la diversificazione o la trasformazione delle attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
I piani di impresa devono essere avviati dopo la presentazione della domanda e devono essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
COSA FINANZIA
La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.
Non sono richieste garanzie in caso di finanziamenti inferiori a 250 mila euro; è prevista invece la garanzia sotto forma di privilegio speciale per i finanziamenti superiori a 250 mila euro
È sempre richiesta l’ipoteca per i progetti di investimento che prevedono l’acquisto di un immobile.
SONO PREVISTE DUE LINEE DI FINANZIAMENTO:
IMPRESE FINO AI 3 ANNI
Presentazione di progetti di investimento fino a 1,5 milioni di Euro.
Gli incentivi non possono superare il limite del 20% della spesa ammissibile.
La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.
Spese ammissibili:
- Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile);
- Macchinari, impianti e attrezzature;
- Programmi informatici e servizi per l’ICT;
- Brevetti, licenze e marchi;
- Consulenze specialistiche (5% investimento ammissibile);
- + Spese connesse alla stipula del contratto di finanziamento;
- Spese per la costituzione della società.
IMPRESE FRA I 3 E I 5 ANNI
Presentazione di progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di Euro.
Le agevolazioni non possono superare il limite del 15% della spesa ammissibile.
Spese ammissibili:
- Acquisto di immobili solo nel settore turistico (40% investimento ammissibile);
- Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile);
- Macchinari, impianti e attrezzature;
- Programmi informatici;
- Brevetti, licenze e marchi.
VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
L’incentivo è a sportello, quindi le istanze saranno prese in esame a seconda dell’ordine di arrivo. Non ci saranno graduatorie né scadenze. Il bando si chiude con l’esaurimento dei fondi disponibili.
INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER PARTECIPARE AL BANDO
È possibile rivolgersi – in Confcommercio Cremona – alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
Di più
Orario
Maggio 11 (Mercoledì) 0:00 - Dicembre 31 (Sabato) 23:59(GMT+00:00)