25gen(gen 25)12:0026lug(lug 26)12:00Bando Brevetti 2023
Dettagli
Il Bando Brevetti 2023 è rivolto alle PMI e liberi professionisti, sostiene l'ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o estensioni degli stessi relativamente a invenzioni industriali.CHI PUO' PARTECIPARE Il
Dettagli
Il Bando Brevetti 2023 è rivolto alle PMI e liberi professionisti, sostiene l’ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o estensioni degli stessi relativamente a invenzioni industriali.
- CHI PUO’ PARTECIPARE
Il bando è rivolto alle PMI (ivi compresi i professionisti iscritti al Registro Imprese) e ai liberi professionisti (non iscritti al Registro Imprese) in forma singola o associata, con sede legale o operativa (per le PMI) o domicilio professionale (per i liberi professionisti) in Lombardia entro i termini per la presentazione della rendicontazione finale. - DI COSA SI TRATTA
Il Bando Brevetti 2023 rivolto alle PMI e liberi professionisti, sostiene l’ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o estensioni degli stessi relativamente a invenzioni industriali, al fine di promuovere la capacità innovativa del sistema economico lombardo tutelandone il patrimonio di proprietà intellettuale. - Le ricadute applicative dei brevetti dovranno interessare il territorio lombardo ed essere afferenti e portare valore aggiunto in una delle 92 priorità che declinano le 27 macro tematiche della Strategia di Specializzazione intelligente per la Ricerca e l’Innovazione di Regione Lombardia.
- La conclusione dell’iter brevettuale deve essere rendicontata entro il termine di 24 mesi dalla data di pubblicazione sul BURL del decreto di concessione.
- DOTAZIONE FINANZIARIA
E’ pari a 2,5 milioni di euro nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Asse 1, Obiettivo specifico 1.1, Azione 1.1.4. - CARATTERISTICA DELL’AGEVOLAZIONE
Si configura come un contributo a fondo perduto di importo fisso pari all’80% dei costi forfettari a seconda del tipo di brevetto: - 5.680 euro per il deposito di una domanda di nuovo brevetto o estensione europea;
- 7.200 euro per il deposito di una domanda di nuovo brevetto o estensione internazionale. Per coloro che acquisiscono anche una certificazione ambientale e/o energetica e/o di processo o prodotto, il contributo è pari al 90% dei costi forfettari e a seconda del tipo di brevetto è pari a 6.390 euro per il brevetto (o estensione) europeo e 8.100 euro per il brevetto (o estensione) internazionale.
- TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Dalle ore 10.30 del 25 gennaio 2024 fino alle ore 12.00 del 26 luglio 2024 o ad esaurimento delle risorse finanziarie stanziate. - INFORMAZIONI E CONTATTI
Per maggiori informazioni e per usufruire del servizio di consulenza dell’ufficio bandi di Confcommercio Cremona compila il form a questo link - Scopri altri bandi, clicca qui
Di più
Orario
Gennaio 25 (Giovedì) 12:00 - Luglio 26 (Venerdì) 12:00(GMT+00:00)