Confcommercio Cremona è l’organizzazione territoriale provinciale di CONFCOMMERCIO-Imprese per l'Italia
La Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo.
Stai pensando di aprire un’attività? Vuoi capire come gestire al meglio il personale nella tua attività? Ti interessa valutare la formazione finanziata e accedere a bandi per finanziamenti a fondo perduto? La tua contabilità ha la piena conoscenza di tutti gli obblighi in materia fiscale? Vuoi conoscere convenzioni e vantaggi esclusivi per te, per la tua famiglia e per i tuoi dipendenti?
Confcommercio Cremona ti offre tutto il supporto che serve alla tua azienda. Tanti servizi, un unico referente.
Servizi in evidenza
Bandi & Finanziamenti
Ti serve un aiuto economico per avviare o far crescere la tua impresa?
Confcommercio Cremona ti mette a disposizione consulenti specializzati per la richiesta di bandi e accesso al credito facilitato grazie al partner Ascom Fidi. Ti garantiamo informazioni complete e aggiornate, filo diretto con gli enti regionali e la massima trasparenza nei costi di pratica.
Guarda i bandi disponibiliAvvia la tua Start-Up
Sei interessato a un servizio completo per avviare con successo una nuova attività?
Il servizio Start-Up ti guida passo dopo passo nel processo di apertura di una nuova attività: valutazione del mercato, stesura di un business plan, supporto nell'iter burocratico e nella richiesta di finanziamenti, gestione della contabilità e amministrazione del personale.
Scopri il servizio Start-UpFai crescere la tua impresa
Tutta la consulenza, il supporto e gli strumenti necessari per far prosperare la tua attività.Paghe &
Lavoro
Contratti di lavoro e contenziosi, tenuta del libro unico e gestione dei tirocini.
APPROFONDISCI >Contabilità &
Assistenza Fiscale
Assistenza e consulenza in materia contabile, fiscale e gestione tributaria.
APPROFONDISCI >Credito &
Finanziamenti
Supporto nella richiesta di finanziamenti e accesso al credito facilitato.
APPROFONDISCI >Supporto
Normativo
Consulenza gratuita e notifiche d’aggiornamento sulle legislazioni commerciali.
APPROFONDISCI >I prossimi appuntamenti
Rimani informato sugli eventi, scopri i bandi attivi e le possibilità di finanziamento in scadenza. Guarda le date dei corsi obbligatori (gratuiti e finanziati) e degli appuntamenti Academy, l’alta formazione per le imprese e i professionisti.
Consulta il calendario selezionando l’argomento di tuo interesse
Seleziona l'argomento di tuo interesse ↓
All
Bandi
Corsi Academy
Corsi obbligatori
Eventi
maggio 2022
11mag(mag 11)00:0031dic(dic 31)23:59Bando ON: Oltre Nuove Imprese a tasso zero

Dettagli
Destinato alle imprese nate da meno di cinque anni. È stato riaperto lo sportello ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, l’incentivo del MISE per i giovani tra i 18
Di più
Dettagli
Destinato alle imprese nate da meno di cinque anni.
È stato riaperto lo sportello ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, l’incentivo del MISE per i giovani tra i 18 e i 35 anni e le donne di qualsiasi età che vogliono diventare imprenditori o che lo sono diventati da meno di cinque anni.
Si tratta del rifinanziamento – previsto dalla Legge di Bilancio 2022 – pari a 150 milioni di Euro dell’incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo economico che sostiene la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile nei settori del commercio, del turismo, dei servizi e manufatturiero.
Sono previste due linee di finanziamento con programmi di spesa e regime di aiuti diversi, a seconda che le imprese siano costituite da non più di 3 anni oppure da almeno 3 anni e non più di 5.
Le agevolazioni prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto fino al 90% delle spese totali ammissibili, per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro.
La dotazione complessiva del bando è di 150 milioni di euro.
Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
Qui sotto si riporta la scheda di sintesi del bando
CHI PUÒ PARTECIPARE?
- le micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, sull’intero territorio nazionale. Nello specifico, la compagine sociale delle imprese deve essere formata per almeno il 51% da giovani under 35 e da donne di qualunque età. Le imprese devono essere costituite entro i 5 anni precedenti.
- persone fisiche, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Sono ammesse ai finanziamenti iniziative nuove oppure l’ampliamento, la diversificazione o la trasformazione delle attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
I piani di impresa devono essere avviati dopo la presentazione della domanda e devono essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
COSA FINANZIA
La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.
Non sono richieste garanzie in caso di finanziamenti inferiori a 250 mila euro; è prevista invece la garanzia sotto forma di privilegio speciale per i finanziamenti superiori a 250 mila euro
È sempre richiesta l’ipoteca per i progetti di investimento che prevedono l’acquisto di un immobile.
SONO PREVISTE DUE LINEE DI FINANZIAMENTO:
IMPRESE FINO AI 3 ANNI
Presentazione di progetti di investimento fino a 1,5 milioni di Euro.
Gli incentivi non possono superare il limite del 20% della spesa ammissibile.
La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.
Spese ammissibili:
- Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile);
- Macchinari, impianti e attrezzature;
- Programmi informatici e servizi per l’ICT;
- Brevetti, licenze e marchi;
- Consulenze specialistiche (5% investimento ammissibile);
- + Spese connesse alla stipula del contratto di finanziamento;
- Spese per la costituzione della società.
IMPRESE FRA I 3 E I 5 ANNI
Presentazione di progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di Euro.
Le agevolazioni non possono superare il limite del 15% della spesa ammissibile.
Spese ammissibili:
- Acquisto di immobili solo nel settore turistico (40% investimento ammissibile);
- Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile);
- Macchinari, impianti e attrezzature;
- Programmi informatici;
- Brevetti, licenze e marchi.
VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
L’incentivo è a sportello, quindi le istanze saranno prese in esame a seconda dell’ordine di arrivo. Non ci saranno graduatorie né scadenze. Il bando si chiude con l’esaurimento dei fondi disponibili.
INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER PARTECIPARE AL BANDO
È possibile rivolgersi – in Confcommercio Cremona – alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
Orario
Maggio 11 (Mercoledì) 00:00 - Dicembre 31 (Sabato) 23:59

Dettagli
Con contributi a fondo perduto pari al 50% (fino a 25mila euro) Unioncamere Lombardia ha pubblicato i bandi Voucher digitale I4.0 Lombardia 2022 per sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese
Di più
Dettagli
Con contributi a fondo perduto pari al 50% (fino a 25mila euro)
Unioncamere Lombardia ha pubblicato i bandi Voucher digitale I4.0 Lombardia 2022 per sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese lombarde nell’adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0. Lo stanziamento a sostegno della misura è di 4 mln di euro.
L’iniziativa è regolamentata da due bandi: la versione “Voucher base”, focalizzata alla diffusione della digitalizzazione su larga scala tramite progetti con un livello di complessità contenuto e con importi di spesa medio-bassi e versione “Voucher Avanzato”, caratterizzata da un livello progettuale elevato e da importi di spesa medio-alti.
Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
In sintesi, le misure prevedono:
-
VOUCHER BASE
Dotazione finanziaria | 2.757.000 mln € |
Beneficiari | MPMI lombarde iscritte ed attive al Registro delle Imprese (che non abbiano beneficiato in passato del Bando “Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021”) |
Agevolazione | Contributo a fondo perduto pari al 50%, fino ad un massimo di 8.000 € e un investimento minimo di 3.000€. |
Interventi Ammissibili | Progetti di adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 ricompresi nell’elenco previsto dal Bando.
I progetti di “vertical farming”, finanziati con fondi di Regione Lombardia, devono riguardare sistemi di coltivazione agricola in camere di crescita chiuse a controllo ambientale totale, in assenza di terreno ovvero fuori suolo o anche in assenza di luce naturale, sviluppate su moduli verticali sovrapposti, sfruttando la combinazione di tecniche quali l’acquaponica, l’idroponica o l’aeroponica. |
Spese Ammissibili | – Consulenza o formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati (DIH-Digital Innovation Hub ed EDI-Ecosistema Digitale, Istituti tecnici Superiori ITS, centri di ricerca e trasferimento tecnologico, Competence center, centri per l’innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici etc.);
– Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto (senza vincoli relativi alla natura del fornitore). Le spese ammissibili devono essere sostenute a partire dal 1/01/2022 e rendicontate entro il 31/01/2023. |
Domande | Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito Telemaco a partire dalle ore 10.00 dell’11 maggio 2022 e fino alle ore 12.00 del 24 giugno 2022, salvo esaurimento anticipato delle risorse. |
-
VOUCHER AVANZATO
Dotazione finanziaria | 1.118.000 mln € |
Beneficiari | MPMI lombarde iscritte ed attive al Registro delle Imprese (che non abbiano beneficiato in passato del Bando “Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021”) |
Agevolazione | Contributo a fondo perduto pari al 50%, fino ad un massimo di 25.000 € e un investimento minimo di 15.000€. |
Interventi Ammissibili | Progetti di adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 ricompresi nell’elenco previsto dal Bando. Saranno soggetti a premialità i progetti che ecosostenibilità e risparmio energetico (soluzioni di economia circolare, utilizzo di fonti di energia rinnovabili, logiche di sharing, diminuzione del consumo di acqua e/o rifiuti…) oppure favorire la sicurezza sui luoghi di lavoro. |
Spese Ammissibili | – Consulenza o formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati (DIH-Digital Innovation Hub ed EDI-Ecosistema Digitale, Istituti tecnici Superiori ITS, centri di ricerca e trasferimento tecnologico, Competence center, centri per l’innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici etc.);
– Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto (senza vincoli relativi alla natura del fornitore). Le spese ammissibili devono essere sostenute a partire dal 1/01/2022 e rendicontate entro il 30/03/2023. |
Domande | Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito Telemaco a partire dalle ore 11.00 dell’17 maggio 2022 e fino alle ore 12.00 del 4 luglio 2022, salvo esaurimento anticipato delle risorse. |
Orario
Maggio 17 (Martedì) 11:00 - Luglio 4 (Lunedì) 12:00
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona

Dettagli
Due linee di azione, per le start up e per le attività con almeno dodici mesi di vita Ha preso il via, il 5 maggio, il Fondo impresa femminile che incentiva
Di più
Dettagli
Due linee di azione, per le start up e per le attività con almeno dodici mesi di vita
Ha preso il via, il 5 maggio, il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.
Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli:
- per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 19 maggio 2022;
- per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022.
Il Fondo dispone di 160 milioni di euro di risorse PNRR che hanno integrato i 40 milioni di euro già stanziati nella legge di bilancio 2021.
Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
IL BANDO IN SINTESI
Il fondo a sostegno dell’imprenditoria femminile si divide in due linee (imprese costituite da meno di dodici mesi, imprese costituite da più di dodici mesi):
IMPRESE COSTITUITE DA MENO DI 12 MESI
BENEFICIARI
Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili:
- costituite da meno di 12 mesi alla presentazione della domanda;
- ancora non costituite (dovranno essere costituite entro 60 giorni dalla concessione);
Il Fondo si rivolge a 4 categorie di imprese beneficiarie a prevalenza femminile:
- società cooperativa e società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale;
- società di capitale le cui quote di partecipazione spettino almeno a due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
- imprese individuali la cui titolare è una donna;
- lavoratrici autonome.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto: pari all’80% delle spese ammissibili per progetti fino a 100.000 € (contributo massimo di 50.000 €) oppure pari al 50% delle spese ammissibili per progetti da 100.000 € e fino a 250.000 €. Per le donne disoccupate la percentuale massima di copertura sale al 90%.
Le spese ammissibili al programma di investimento sono le seguenti:
- immobilizzazioni materiali;
- immobilizzazioni immateriali;
- servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
- personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato;
- esigenze di capitale circolante nel limite del 20% delle spese complessivamente ritenute ammissibili.
Sono ammissibili le sole spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda. I progetti dovranno essere conclusi entro 24 mesi dalla concessione dell’agevolazione.
IMPRESE COSTITUITE DA PIU’ DI 12 MESI
BENEFICIARI
Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili:
- costituite da 12 mesi a 36 mesi;
- costituite da oltre 36 mesi;
Il Fondo si rivolge a 4 categorie di imprese beneficiarie a prevalenza femminile:
- società cooperativa e società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale;
- società di capitale le cui quote di partecipazione spettino almeno a due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
- imprese individuali la cui titolare è una donna;
- lavoratrici autonome.
AGEVOLAZIONE
Per le imprese costituite da 12 mesi a 36 mesi l’incentivo copre fino all’80% i costi di progetto e si struttura come segue: 50% contributo a fondo perduto e 50% finanziamento agevolato. Per le imprese costituite da oltre 36 mesi l’incentivo copre fino all’80% i costi di progetto e si struttura come segue: 50% contributo a fondo perduto e 50% finanziamento agevolato. In entrambi i casi il limite massimo di spese ammissibili è di 400.000 €.
Le spese ammissibili al programma di investimento sono le seguenti:
- immobilizzazioni materiali;
- immobilizzazioni immateriali;
- servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
- personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato;
- esigenze di capitale circolante: – nel limite del 20% delle spese ammissibili per le imprese costituite da massimo 36 mesi; – nel limite del 25% delle spese ammissibili e comunque, nella misura massima dell’80% della media del circolante degli ultimi tre esercizi, per le imprese costituite da oltre 36 mesi
Sono ammissibili le sole spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda. I progetti dovranno essere conclusi entro 24 mesi dalla concessione dell’agevolazione.
VALUTAZIONE
Per entrambe le linee le domande seguiranno una procedura valutativa a sportello.
TEMPI
Per le nuove imprese la presentazione della domanda sarà possibile dalle ore 10.00 del 19 maggio 2022. Per le imprese avviate la presentazione a partire dalle ore 10.00 del 7 giugno 2022.
INFORMAZIONI
Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
Orario
Maggio 19 (Giovedì) 10:00 - Dicembre 31 (Sabato) 23:59
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona

Dettagli
E' possibile presentare le domande dal 25 maggio E' stato pubblicato il bando CREDITO FUTURO 2022. Lo sportello aprirà mercoledì 25 maggio e resterà attivo fino all'esaurimento delle risorse disponibili. Possono
Di più
Dettagli
E’ possibile presentare le domande dal 25 maggio
E’ stato pubblicato il bando CREDITO FUTURO 2022. Lo sportello aprirà mercoledì 25 maggio e resterà attivo fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Possono partecipare per le imprese con sede legale o operativa nelle province di Cremona, Bergamo, Brescia, Mantova, Milano Monza Brianza Lodi
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino a 10.000 EURO per l’abbattimento del tasso d’interesse fino al 3% (TAEG).
Sono agevolabili i contratti di finanziamento stipulati a partire dal 25 maggio con un Confidi (come il nostro Ascomfidi) o con un istituto di credito (banche). Il finanziamento deve essere orientato ad operazioni di investimento per l’acquisto di nuovi macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Gli investimenti dovranno essere giustificati dalle fatture quietanziate comprovanti l’acquisto.
Il contributo verrà calcolato nel rispetto dei seguenti limiti:
- Valore minimo finanziamento € 10.000;
- Valore massimo finanziamento € 150.000;
- Durata minima e massima del finanziamento da 12 a 72 mesi (compreso preammortamento fino 24 mesi).
- Sono ammissibili esclusivamente i finanziamenti con un tasso applicato nel limite massimo del 5% (TAN).
- Non sono ammesse le rinegoziazioni di contratti già in essere
- Finanziamenti di importo più elevato e con una durata maggiore sono comunque agevolabili, ma nei massimali stabiliti.
Informazioni e presentazione delle domande
E’ possibile contattare:
Ufficio Bandi Confcommercio – resp. Oriele Segala – 0372 567639 – osegala@confcommerciocremona.it
Ascomfidi Cremona – ref. Alessandra Bosio – 0372 567625 – ascomfidicr@libero.it
Orario
Maggio 25 (Mercoledì) 00:00 - Dicembre 31 (Sabato) 23:59
Location
Confcommercio Cremona- Palazzo Vidoni
Via Manzoni 2- Cremona
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
30mag01giuSMARTPHONE, UNA BELLA IMMAGINE VENDE DI PIU' - corso gratuito

Dettagli
I moderni smartphone hanno così tanta definizione da far impallidire moltissime fotocamere entry level. Megapixel in abbondanza però non sono garanzia di uno scatto perfetto, la maggior parte delle persone,
Di più
Dettagli
I moderni smartphone hanno così tanta definizione da far impallidire moltissime fotocamere entry level. Megapixel in abbondanza però non sono garanzia di uno scatto perfetto, la maggior parte delle persone, commette errori grossolani che, se evitati, permettono di realizzare foto migliori.
Il corso è stato calendarizzato nelle date 31 maggio e 1 giugno , dalle ore 13 alle 15 in modalità online.
Ti ricordo che la partecipazione è gratuita per le aziende iscritte a :
- Confcommercio e in regola con il versamento della quota associativa.
- Enti Bilaterali del Terziario/ Turismo (EB.TERZIARIO/ EB.TURISMO) . Basta inviare all’indirizzo formazionecr@confcommerciocremona.it la copia dell’ultimo versamento effettuato all’ENTE.
- Fondo For.Te. Contatta i nostri uffici per verificare se la tua azienda è iscritta: Michela Ferrari 0372/567623.
Nel caso in cui la tua azienda non fosse iscritta a Confcommercio, agli Enti Bilaterali e a For.Te, il costo è di € 160+iva a partecipante.
Effettua la tua iscrizione cliccando sul seguente link:
https://forms.gle/75X2gmmqEFwzABER9
Per info e contatti:
Michela Ferrari
tel 0372/567623
e-mail formazionecr@confcommerciocremona.it
Orario
Maggio 30 (Lunedì) 13:00 - Giugno 1 (Mercoledì) 15:00
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
30mag13:0014:00Come gestire con successo la pagina linkedin della tua azienda- webinar gratuito

Dettagli
Webinar della durata di un’ora per presentare il tema e gli argomenti del prossimo corso formativo. La pagina Linkedin è la miglior vetrina social per il B2B di ogni tipologia di
Di più
Dettagli
Webinar della durata di un’ora per presentare il tema e gli argomenti del prossimo corso formativo.
La pagina Linkedin è la miglior vetrina social per il B2B di ogni tipologia di aziende, PMI comprese.
Strumento efficace per la comunicazione aziendale, la pagina Linkedin richiede un’ottima conoscenza dei suoi settaggi ma anche della strategia di pubblicazione dei contenuti e delle giuste interazioni.
Ottimizzare la pagina, gestirla al meglio e supportare i dipendenti nella pubblicazione di contenuti è semplice a patto di conoscere la pagina in ogni suo aspetto.
Integrare la gestione della pagina in modalità gratuita con l’aggiunta dell’account a pagamento Sales Navigator è una scelta che può dare grandi soddisfazioni e ritorni economici, esaminiamo come utilizzare al meglio Sales Navigator a supporto della pagina e della rete commerciale aziendale.
30 maggio dalle ore 13,00 alle ore 14,00
Effettua la tua iscrizione cliccando sul seguente link
https://forms.gle/w1cXGVL7A6miYL9V9
Per info e contatti:
Michela Ferrari
tel 0372/567623
e-mail formazionecr@confcommerciocremona.it
Orario
(Lunedì) 13:00 - 14:00
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
31mag15:0015:30WEBINAR INFORMATIVO: IL NO SHOW AL RISTORANTE

Dettagli
31 MAGGIO alle ore 15,30 non perdere il webinar FIPE "IL NO SHOW AL RISTORANTE: come contrastare una brutta abitudine" C’è un ristorante a cui non sia mai capitato di ricevere una
Di più
Dettagli
31 MAGGIO alle ore 15,30
non perdere il webinar FIPE “IL NO SHOW AL RISTORANTE: come contrastare una brutta abitudine”
C’è un ristorante a cui non sia mai capitato di ricevere una prenotazione per un tavolo e non vedere arrivare nessuno? Probabilmente no, perché questo fenomeno, noto con il nome di no show, è assai diffuso potendo contare oggi in Italia solo sulla buona educazione delle persone e non sulla presenza di regole chiare e condivise. Prendiamo il caso della prenotazione alberghiera. Se non ci si presenta senza aver dato disdetta la regola, non la consuetudine, impone che il cliente paghi.
Un meccanismo che si basa sul ragionevole principio che la mancata presenza senza disdetta si traduce in una perdita certa per l’impresa che non ha avuto il tempo di trovare un nuovo cliente o non ha addirittura potuto vendere il servizio ad un cliente che l’aveva chiesto.
Questo danno, non solo economico ma anche morale, assume oggi un valore ancora più importante anche per effetto del contingentamento della capienza dei locali imposto dai protocolli di sicurezza.
Cosa si può fare per arginare il fenomeno? È possibile mutuare le regole già utilizzate in altre attività e applicarle anche nei ristoranti?
Il webinar ha l’obiettivo di approfondire i diversi profili del fenomeno “no show” e soprattutto intende suggerire soluzioni già disponibili
Per seguirlo iscriviti al seguente link https://forms.gle/XxuAhceTtoAos8uPA
La mattina dell’evento riceverai, all’indirizzo email indicato in fase di registrazione, il collegamento per seguire l’evento online.
Orario
(Martedì) 15:00 - 15:30
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
giugno 2022
11mag(mag 11)00:0031dic(dic 31)23:59Bando ON: Oltre Nuove Imprese a tasso zero

Dettagli
Destinato alle imprese nate da meno di cinque anni. È stato riaperto lo sportello ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, l’incentivo del MISE per i giovani tra i 18
Di più
Dettagli
Destinato alle imprese nate da meno di cinque anni.
È stato riaperto lo sportello ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, l’incentivo del MISE per i giovani tra i 18 e i 35 anni e le donne di qualsiasi età che vogliono diventare imprenditori o che lo sono diventati da meno di cinque anni.
Si tratta del rifinanziamento – previsto dalla Legge di Bilancio 2022 – pari a 150 milioni di Euro dell’incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo economico che sostiene la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile nei settori del commercio, del turismo, dei servizi e manufatturiero.
Sono previste due linee di finanziamento con programmi di spesa e regime di aiuti diversi, a seconda che le imprese siano costituite da non più di 3 anni oppure da almeno 3 anni e non più di 5.
Le agevolazioni prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto fino al 90% delle spese totali ammissibili, per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro.
La dotazione complessiva del bando è di 150 milioni di euro.
Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
Qui sotto si riporta la scheda di sintesi del bando
CHI PUÒ PARTECIPARE?
- le micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, sull’intero territorio nazionale. Nello specifico, la compagine sociale delle imprese deve essere formata per almeno il 51% da giovani under 35 e da donne di qualunque età. Le imprese devono essere costituite entro i 5 anni precedenti.
- persone fisiche, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Sono ammesse ai finanziamenti iniziative nuove oppure l’ampliamento, la diversificazione o la trasformazione delle attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
I piani di impresa devono essere avviati dopo la presentazione della domanda e devono essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
COSA FINANZIA
La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.
Non sono richieste garanzie in caso di finanziamenti inferiori a 250 mila euro; è prevista invece la garanzia sotto forma di privilegio speciale per i finanziamenti superiori a 250 mila euro
È sempre richiesta l’ipoteca per i progetti di investimento che prevedono l’acquisto di un immobile.
SONO PREVISTE DUE LINEE DI FINANZIAMENTO:
IMPRESE FINO AI 3 ANNI
Presentazione di progetti di investimento fino a 1,5 milioni di Euro.
Gli incentivi non possono superare il limite del 20% della spesa ammissibile.
La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.
Spese ammissibili:
- Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile);
- Macchinari, impianti e attrezzature;
- Programmi informatici e servizi per l’ICT;
- Brevetti, licenze e marchi;
- Consulenze specialistiche (5% investimento ammissibile);
- + Spese connesse alla stipula del contratto di finanziamento;
- Spese per la costituzione della società.
IMPRESE FRA I 3 E I 5 ANNI
Presentazione di progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di Euro.
Le agevolazioni non possono superare il limite del 15% della spesa ammissibile.
Spese ammissibili:
- Acquisto di immobili solo nel settore turistico (40% investimento ammissibile);
- Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile);
- Macchinari, impianti e attrezzature;
- Programmi informatici;
- Brevetti, licenze e marchi.
VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
L’incentivo è a sportello, quindi le istanze saranno prese in esame a seconda dell’ordine di arrivo. Non ci saranno graduatorie né scadenze. Il bando si chiude con l’esaurimento dei fondi disponibili.
INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER PARTECIPARE AL BANDO
È possibile rivolgersi – in Confcommercio Cremona – alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
Orario
Maggio 11 (Mercoledì) 00:00 - Dicembre 31 (Sabato) 23:59

Dettagli
Con contributi a fondo perduto pari al 50% (fino a 25mila euro) Unioncamere Lombardia ha pubblicato i bandi Voucher digitale I4.0 Lombardia 2022 per sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese
Di più
Dettagli
Con contributi a fondo perduto pari al 50% (fino a 25mila euro)
Unioncamere Lombardia ha pubblicato i bandi Voucher digitale I4.0 Lombardia 2022 per sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese lombarde nell’adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0. Lo stanziamento a sostegno della misura è di 4 mln di euro.
L’iniziativa è regolamentata da due bandi: la versione “Voucher base”, focalizzata alla diffusione della digitalizzazione su larga scala tramite progetti con un livello di complessità contenuto e con importi di spesa medio-bassi e versione “Voucher Avanzato”, caratterizzata da un livello progettuale elevato e da importi di spesa medio-alti.
Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
In sintesi, le misure prevedono:
-
VOUCHER BASE
Dotazione finanziaria | 2.757.000 mln € |
Beneficiari | MPMI lombarde iscritte ed attive al Registro delle Imprese (che non abbiano beneficiato in passato del Bando “Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021”) |
Agevolazione | Contributo a fondo perduto pari al 50%, fino ad un massimo di 8.000 € e un investimento minimo di 3.000€. |
Interventi Ammissibili | Progetti di adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 ricompresi nell’elenco previsto dal Bando.
I progetti di “vertical farming”, finanziati con fondi di Regione Lombardia, devono riguardare sistemi di coltivazione agricola in camere di crescita chiuse a controllo ambientale totale, in assenza di terreno ovvero fuori suolo o anche in assenza di luce naturale, sviluppate su moduli verticali sovrapposti, sfruttando la combinazione di tecniche quali l’acquaponica, l’idroponica o l’aeroponica. |
Spese Ammissibili | – Consulenza o formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati (DIH-Digital Innovation Hub ed EDI-Ecosistema Digitale, Istituti tecnici Superiori ITS, centri di ricerca e trasferimento tecnologico, Competence center, centri per l’innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici etc.);
– Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto (senza vincoli relativi alla natura del fornitore). Le spese ammissibili devono essere sostenute a partire dal 1/01/2022 e rendicontate entro il 31/01/2023. |
Domande | Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito Telemaco a partire dalle ore 10.00 dell’11 maggio 2022 e fino alle ore 12.00 del 24 giugno 2022, salvo esaurimento anticipato delle risorse. |
-
VOUCHER AVANZATO
Dotazione finanziaria | 1.118.000 mln € |
Beneficiari | MPMI lombarde iscritte ed attive al Registro delle Imprese (che non abbiano beneficiato in passato del Bando “Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021”) |
Agevolazione | Contributo a fondo perduto pari al 50%, fino ad un massimo di 25.000 € e un investimento minimo di 15.000€. |
Interventi Ammissibili | Progetti di adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 ricompresi nell’elenco previsto dal Bando. Saranno soggetti a premialità i progetti che ecosostenibilità e risparmio energetico (soluzioni di economia circolare, utilizzo di fonti di energia rinnovabili, logiche di sharing, diminuzione del consumo di acqua e/o rifiuti…) oppure favorire la sicurezza sui luoghi di lavoro. |
Spese Ammissibili | – Consulenza o formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati (DIH-Digital Innovation Hub ed EDI-Ecosistema Digitale, Istituti tecnici Superiori ITS, centri di ricerca e trasferimento tecnologico, Competence center, centri per l’innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici etc.);
– Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto (senza vincoli relativi alla natura del fornitore). Le spese ammissibili devono essere sostenute a partire dal 1/01/2022 e rendicontate entro il 30/03/2023. |
Domande | Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito Telemaco a partire dalle ore 11.00 dell’17 maggio 2022 e fino alle ore 12.00 del 4 luglio 2022, salvo esaurimento anticipato delle risorse. |
Orario
Maggio 17 (Martedì) 11:00 - Luglio 4 (Lunedì) 12:00
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona

Dettagli
Due linee di azione, per le start up e per le attività con almeno dodici mesi di vita Ha preso il via, il 5 maggio, il Fondo impresa femminile che incentiva
Di più
Dettagli
Due linee di azione, per le start up e per le attività con almeno dodici mesi di vita
Ha preso il via, il 5 maggio, il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.
Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli:
- per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 19 maggio 2022;
- per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022.
Il Fondo dispone di 160 milioni di euro di risorse PNRR che hanno integrato i 40 milioni di euro già stanziati nella legge di bilancio 2021.
Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
IL BANDO IN SINTESI
Il fondo a sostegno dell’imprenditoria femminile si divide in due linee (imprese costituite da meno di dodici mesi, imprese costituite da più di dodici mesi):
IMPRESE COSTITUITE DA MENO DI 12 MESI
BENEFICIARI
Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili:
- costituite da meno di 12 mesi alla presentazione della domanda;
- ancora non costituite (dovranno essere costituite entro 60 giorni dalla concessione);
Il Fondo si rivolge a 4 categorie di imprese beneficiarie a prevalenza femminile:
- società cooperativa e società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale;
- società di capitale le cui quote di partecipazione spettino almeno a due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
- imprese individuali la cui titolare è una donna;
- lavoratrici autonome.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto: pari all’80% delle spese ammissibili per progetti fino a 100.000 € (contributo massimo di 50.000 €) oppure pari al 50% delle spese ammissibili per progetti da 100.000 € e fino a 250.000 €. Per le donne disoccupate la percentuale massima di copertura sale al 90%.
Le spese ammissibili al programma di investimento sono le seguenti:
- immobilizzazioni materiali;
- immobilizzazioni immateriali;
- servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
- personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato;
- esigenze di capitale circolante nel limite del 20% delle spese complessivamente ritenute ammissibili.
Sono ammissibili le sole spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda. I progetti dovranno essere conclusi entro 24 mesi dalla concessione dell’agevolazione.
IMPRESE COSTITUITE DA PIU’ DI 12 MESI
BENEFICIARI
Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili:
- costituite da 12 mesi a 36 mesi;
- costituite da oltre 36 mesi;
Il Fondo si rivolge a 4 categorie di imprese beneficiarie a prevalenza femminile:
- società cooperativa e società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale;
- società di capitale le cui quote di partecipazione spettino almeno a due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
- imprese individuali la cui titolare è una donna;
- lavoratrici autonome.
AGEVOLAZIONE
Per le imprese costituite da 12 mesi a 36 mesi l’incentivo copre fino all’80% i costi di progetto e si struttura come segue: 50% contributo a fondo perduto e 50% finanziamento agevolato. Per le imprese costituite da oltre 36 mesi l’incentivo copre fino all’80% i costi di progetto e si struttura come segue: 50% contributo a fondo perduto e 50% finanziamento agevolato. In entrambi i casi il limite massimo di spese ammissibili è di 400.000 €.
Le spese ammissibili al programma di investimento sono le seguenti:
- immobilizzazioni materiali;
- immobilizzazioni immateriali;
- servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
- personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato;
- esigenze di capitale circolante: – nel limite del 20% delle spese ammissibili per le imprese costituite da massimo 36 mesi; – nel limite del 25% delle spese ammissibili e comunque, nella misura massima dell’80% della media del circolante degli ultimi tre esercizi, per le imprese costituite da oltre 36 mesi
Sono ammissibili le sole spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda. I progetti dovranno essere conclusi entro 24 mesi dalla concessione dell’agevolazione.
VALUTAZIONE
Per entrambe le linee le domande seguiranno una procedura valutativa a sportello.
TEMPI
Per le nuove imprese la presentazione della domanda sarà possibile dalle ore 10.00 del 19 maggio 2022. Per le imprese avviate la presentazione a partire dalle ore 10.00 del 7 giugno 2022.
INFORMAZIONI
Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
Orario
Maggio 19 (Giovedì) 10:00 - Dicembre 31 (Sabato) 23:59
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona

Dettagli
E' possibile presentare le domande dal 25 maggio E' stato pubblicato il bando CREDITO FUTURO 2022. Lo sportello aprirà mercoledì 25 maggio e resterà attivo fino all'esaurimento delle risorse disponibili. Possono
Di più
Dettagli
E’ possibile presentare le domande dal 25 maggio
E’ stato pubblicato il bando CREDITO FUTURO 2022. Lo sportello aprirà mercoledì 25 maggio e resterà attivo fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Possono partecipare per le imprese con sede legale o operativa nelle province di Cremona, Bergamo, Brescia, Mantova, Milano Monza Brianza Lodi
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino a 10.000 EURO per l’abbattimento del tasso d’interesse fino al 3% (TAEG).
Sono agevolabili i contratti di finanziamento stipulati a partire dal 25 maggio con un Confidi (come il nostro Ascomfidi) o con un istituto di credito (banche). Il finanziamento deve essere orientato ad operazioni di investimento per l’acquisto di nuovi macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Gli investimenti dovranno essere giustificati dalle fatture quietanziate comprovanti l’acquisto.
Il contributo verrà calcolato nel rispetto dei seguenti limiti:
- Valore minimo finanziamento € 10.000;
- Valore massimo finanziamento € 150.000;
- Durata minima e massima del finanziamento da 12 a 72 mesi (compreso preammortamento fino 24 mesi).
- Sono ammissibili esclusivamente i finanziamenti con un tasso applicato nel limite massimo del 5% (TAN).
- Non sono ammesse le rinegoziazioni di contratti già in essere
- Finanziamenti di importo più elevato e con una durata maggiore sono comunque agevolabili, ma nei massimali stabiliti.
Informazioni e presentazione delle domande
E’ possibile contattare:
Ufficio Bandi Confcommercio – resp. Oriele Segala – 0372 567639 – osegala@confcommerciocremona.it
Ascomfidi Cremona – ref. Alessandra Bosio – 0372 567625 – ascomfidicr@libero.it
Orario
Maggio 25 (Mercoledì) 00:00 - Dicembre 31 (Sabato) 23:59
Location
Confcommercio Cremona- Palazzo Vidoni
Via Manzoni 2- Cremona
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
30mag01giuSMARTPHONE, UNA BELLA IMMAGINE VENDE DI PIU' - corso gratuito

Dettagli
I moderni smartphone hanno così tanta definizione da far impallidire moltissime fotocamere entry level. Megapixel in abbondanza però non sono garanzia di uno scatto perfetto, la maggior parte delle persone,
Di più
Dettagli
I moderni smartphone hanno così tanta definizione da far impallidire moltissime fotocamere entry level. Megapixel in abbondanza però non sono garanzia di uno scatto perfetto, la maggior parte delle persone, commette errori grossolani che, se evitati, permettono di realizzare foto migliori.
Il corso è stato calendarizzato nelle date 31 maggio e 1 giugno , dalle ore 13 alle 15 in modalità online.
Ti ricordo che la partecipazione è gratuita per le aziende iscritte a :
- Confcommercio e in regola con il versamento della quota associativa.
- Enti Bilaterali del Terziario/ Turismo (EB.TERZIARIO/ EB.TURISMO) . Basta inviare all’indirizzo formazionecr@confcommerciocremona.it la copia dell’ultimo versamento effettuato all’ENTE.
- Fondo For.Te. Contatta i nostri uffici per verificare se la tua azienda è iscritta: Michela Ferrari 0372/567623.
Nel caso in cui la tua azienda non fosse iscritta a Confcommercio, agli Enti Bilaterali e a For.Te, il costo è di € 160+iva a partecipante.
Effettua la tua iscrizione cliccando sul seguente link:
https://forms.gle/75X2gmmqEFwzABER9
Per info e contatti:
Michela Ferrari
tel 0372/567623
e-mail formazionecr@confcommerciocremona.it
Orario
Maggio 30 (Lunedì) 13:00 - Giugno 1 (Mercoledì) 15:00
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
01giu14:0013(giu 13)18:00Formazione Lavoratori - corso online

Dettagli
FORMAZIONE LAVORATORI 8 ore - rischio basso 1 e 13 GIUGNO,
Di più
Dettagli
FORMAZIONE LAVORATORI 8 ore – rischio basso
1 e 13 GIUGNO, dalle 14,00 alle 18,00
Costi :
- € 100,00 cad soci Confcommercio
- € 200,00 cad non soci Confcommercio
GRATUITO PER LE AZIENDE ISCRITTE AGLI ENTI BILATERALI DEL COMMERCIO E DEL TURISMO ( EB.TERZIARIO/ EB.TURISMO DELLA PROVINCIA DI CREMONA)
Per info e contatti:
Michela Ferrari
Tel 0372/567623
Orario
1 (Mercoledì) 14:00 - 13 (Lunedì) 18:00
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
01giu15:0015:30WEBINAR INFORMATIVO: MANUALE HACCP E LIBRO ALLERGENI

Dettagli
01 giugno dalle ore 15,00 alle 15,30 Webinar rivolto alle imprese del settore alimentare, sull’importanza del manuale haccp e sull’obbligatorietà del libro degli allergeni. Parleremo di: la normativa igienico sanitaria- cenni Manuale
Dettagli
01 giugno dalle ore 15,00 alle 15,30
Webinar rivolto alle imprese del settore alimentare, sull’importanza del manuale haccp e sull’obbligatorietà del libro degli allergeni.
Parleremo di:
- la normativa igienico sanitaria- cenni
- Manuale HACCP
- Libro allergeni
- Presentazione dello sportello HACCP
Vuoi saperne di più e rimanere sempre informato così da evitare spiacevoli sanzioni?
Iscriviti utilizzando questo link:
https://forms.gle/1M5WAKGmrscg45Xs9
Orario
(Mercoledì) 15:00 - 15:30
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
06giu09:0013:00Rinnovo Primo Soccorso - corso on line

Dettagli
RINNOVO PRIMO SOCCORSO - 6 ore - rischio basso 6 GIUGNO
Di più
Dettagli
RINNOVO PRIMO SOCCORSO – 6 ore – rischio basso
6 GIUGNO dalle 9,00 alle 13,00
Costi :
€ 70,00 cad soci Confcommercio
€ 140,00 cad non soci Confcommercio
GRATUITO PER LE AZIENDE ISCRITTE AGLI ENTI BILATERALI DEL COMMERCIO E DEL TURISMO ( EB.TERZIARIO/ EB.TURISMO DELLA PROVINCIA DI CREMONA)
Per info e contatti:
Michela Ferrari
tel 0372/567623
e-mail: formazionecr@confcommerciocremona.it
Orario
(Lunedì) 09:00 - 13:00
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
06giu(giu 6)14:0010lug(lug 10)18:00Rspp Base - corso online

Dettagli
RSPP BASE 16 ore - rischio
Di più
Dettagli
RSPP BASE 16 ore – rischio basso
6-7-8-10 GIUGNO dalle 14,00 alle 18,00
Costi:
€ 180,00 cad soci
€ 360,00 cad non soci
GRATUITO PER LE AZIENDE ISCRITTE AGLI ENTI BILATERALI DEL COMMERCIO E DEL TURISMO ( EB.TERZIARIO/ EB.TURISMO DELLA PROVINCIA DI CREMONA)
Per info e contatti:
Michela Ferrari
tel 0372/567623
e-mail formazionecr@confcommerciocremona.it
Orario
Giugno 6 (Lunedì) 14:00 - Luglio 10 (Domenica) 18:00
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona

Dettagli
CORSO HACCP BASE- 4 ore 7 GIUGNO dalle ore 9,00 alle 13,00 Costi : €50,00 cad soci Confcommercio €100,00 cad non soci Confcommercio GRATUITO PER LE AZIENDE ISCRITTE AGLI ENTI BILATERALI DEL COMMERCIO E
Di più
Dettagli
CORSO HACCP BASE- 4 ore
7 GIUGNO dalle ore 9,00 alle 13,00
Costi :
€50,00 cad soci Confcommercio
€100,00 cad non soci Confcommercio
GRATUITO PER LE AZIENDE ISCRITTE AGLI ENTI BILATERALI DEL COMMERCIO E DEL TURISMO ( EB.TERZIARIO/ EB.TURISMO DELLA PROVINCIA DI CREMONA)
CORSO HACCP RINNOVO- 2 ore
7 GIUGNO dalle ore 11,00 alle 13,00
Costi :
€30,00 cad soci Confcommercio
€60,00 cad non soci Confcommercio
GRATUITO PER LE AZIENDE ISCRITTE AGLI ENTI BILATERALI DEL COMMERCIO E DEL TURISMO ( EB.TERZIARIO/ EB.TURISMO DELLA PROVINCIA DI CREMONA)
Per info e contatti:
Michela Ferrari
tel 0372/567623
e-mail: formazionecr@confcommerciocremona.it
Orario
(Martedì) 09:00 - 13:00
14giu14:0018:00Antincendio - corso online

Dettagli
ANTINCENDIO- 4 ore- rischio basso 14 GIUGNO dalle ore 14,00 alle
Di più
Dettagli
ANTINCENDIO- 4 ore- rischio basso
14 GIUGNO dalle ore 14,00 alle ore 18,00
Costi :
€ 80,00 cad soci Confcommercio
€ 160,00 cad non soci Confcommercio
GRATUITO PER LE AZIENDE ISCRITTE AGLI ENTI BILATERALI DEL COMMERCIO E DEL TURISMO ( EB.TERZIARIO/ EB.TURISMO DELLA PROVINCIA DI CREMONA)
Per info e contatti:
Michela Ferrari
tel 0372/567623
e-mail formazionecr@confcommerciocremona.it
Orario
(Martedì) 14:00 - 18:00
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
15giu00:0015dic00:00Contributi a fondo perduto per l'efficientamento energetico

Dettagli
Con un bando di Regione Lombardia Regione Lombardia ha pubblicato, sul Bollettino Ufficiale (BURL), il nuovo bando in tema di “efficientamento energetico”. Una misura, destinata al comparto del commercio, del valore
Di più
Dettagli
Con un bando di Regione Lombardia
Regione Lombardia ha pubblicato, sul Bollettino Ufficiale (BURL), il nuovo bando in tema di “efficientamento energetico”. Una misura, destinata al comparto del commercio, del valore di oltre dieci milioni di euro. In questo modo si vogliono supportare le aziende e le attività colpite dall’aumento dei costi dell’energia. Seguiranno misure analoghe anche per le imprese artigiane e per gli impianti sportivi. Si tratta di contributi a fondo perduto che vogliono sostenere le pmi (con almeno dodici mesi di attività) che scelgono di fare investimenti per l’efficientamento dei loro impianti.
Si possono ottenere fino a 30mila euro
Si può ottenere un cofinanziamento pari al 50% delle spese ammissibili, a fronte di un investimento minimo di 4.000 €. Il contributo massimo concedibile: 30.000 €. Tra le spese ammissibili si possono citare, come esempi, l’acquisto e installazione di collettori solari termici e o impianti di microcogenerazione, gli impianti fotovoltaici, macchinari e attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento e, ancora, le caldaie ad alta efficienza a condensazione. Sono ammessi anche iraffrescatori/raffreddatori, i sistemi di domotica per il risparmio energetico e monitoraggio di consumi, gli apparecchi LED. Rientrano nel bando anche i costi per opere murarie e impiantistica oltre alle spese di consulenza. L’assegnazione del contributo avverrà con procedura “a sportello” a rendicontazione, secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta e fino ad esaurimento delle risorse a disposizione. Le domande possono essere presentate dal 15 giugno. Proprio per l’interesse che sta suscitando il bando è necessario attivarsi sin da subito. E, per questo, Confcommercio mette a disposizione i funzionari del suo Ufficio Bandi. In particolare è possibile contattare la referente Oriele Segala (0372 567639 – osegala@confcommerciocremona.it).
Badioni: “Bando che risponde ad esigenze e sensibilità attualissime”
“Come Confcommercio abbiamo fortemente voluto questo bando che risponde ad esigenze attualissime: quelle della sostenibilità ma anche quella innovazione e del risparmio energetico – conferma Andrea Badioni – La deriva della crisi internazionale e il conseguente aumento dei prezzi ha funzionato come catalizzatore. Sono certo che le nostre imprese sapranno cogliere questa opportunità. Speriamo anzi che il bando possa essere riproposto, anche perché i tempi ristretti per realizzare gli interventi e presentare la domanda rischiano di escludere tante attività pronte a realizzare dei progetti. Pensiamo che, davvero, con questo bando e attraverso la sinergia pubblico – privato si possa contribuire efficacemente al bene comune”.
Confcommercio “Il bando offre uno slancio verso il futuro”
Ugualmente soddisfatta Confcommercio Lombardia “Quello del bando è un passaggio fondamentale e di slancio verso il futuro perché permette anche alle micro e piccole imprese di migliorare l’efficienza energetica e allo stesso tempo contribuire alla salvaguardia ambientale”: commenta il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti. “Obiettivi globali sfidanti in materia ambientale, come la decarbonizzazione e l’azzeramento delle emissioni di Co2 tra il 2030 e il 2050, richiedono un salto culturale e sinergia tra tutti i soggetti coinvolti – prosegue Confcommercio– Per questo motivo, la misura di Regione Lombardia rappresenta un significativo tassello del puzzle della sostenibilità, importante leva di crescita che spinge ad innovare e rendere le aziende più produttive, performanti e vicine alle tendenze di mercato”.
Dal terziario grande attenzione ai temi della sostenibilità ambientale
Le imprese del terziario lombardo già da tempo mostrano sensibilità verso approcci più green nel fare impresa, come emerso da un’indagine realizzata da Confcommercio Lombardia nel 2021. I dati raccolti avevano evidenziato come il 73% delle attività interpellate avesse avviato iniziative per la limitazione dell’impatto ambientale, come l’ottimizzazione dei consumi energetici (40% delle aziende del commercio e 63% di quelle dei servizi) e l’approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili (20% delle aziende del commercio e 17% dei servizi). Inoltre Confcommercio Lombardia accompagna le imprese attraverso azioni concrete come Imprendigreen.
Orario
Giugno 15 (Mercoledì) 00:00 - Dicembre 15 (Giovedì) 00:00
Location
Confcommercio Cremona- Palazzo Vidoni
Via Manzoni 2- Cremona
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
16giu13:0017:00COME GESTIRE CON SUCCESSO LA PAGINA LINKEDIN DELLA TUA AZIENDA - corso gratuito

Dettagli
La pagina Linkedin è la miglior vetrina social per il B2B di ogni tipologia di aziende, PMI comprese. Strumento efficace per la comunicazione aziendale, la pagina Linkedin richiede un'ottima conoscenza dei
Di più
Dettagli
La pagina Linkedin è la miglior vetrina social per il B2B di ogni tipologia di aziende, PMI comprese.
Strumento efficace per la comunicazione aziendale, la pagina Linkedin richiede un’ottima conoscenza dei suoi settaggi ma anche della strategia di pubblicazione dei contenuti e delle giuste interazioni.
Ottimizzare la pagina, gestirla al meglio e supportare i dipendenti nella pubblicazione di contenuti è semplice a patto di conoscere la pagina in ogni suo aspetto.
Integrare la gestione della pagina in modalità gratuita con l’aggiunta dell’account a pagamento Sales Navigator è una scelta che può dare grandi soddisfazioni e ritorni economici, esaminiamo come utilizzare al meglio Sales Navigator a supporto della pagina e della rete commerciale aziendale.
Il corso è stato calendarizzato il 16 giugno, dalle ore 13 alle 17 in modalità online.
Ti ricordo che la partecipazione è gratuita per le aziende iscritte a :
- Confcommercio e in regola con il versamento della quota associativa.
- Enti Bilaterali del Terziario/ Turismo (EB.TERZIARIO/ EB.TURISMO) . Basta inviare all’indirizzo formazionecr@confcommerciocremona.it la copia dell’ultimo versamento effettuato all’ENTE.
- Fondo For.Te. Contatta i nostri uffici per verificare se la tua azienda è iscritta: Michela Ferrari 0372/567623.
Nel caso in cui la tua azienda non fosse iscritta a Confcommercio, agli Enti Bilaterali e a For.Te, il costo è di € 240+iva a partecipante.
Effettua la tua iscrizione cliccando sul seguente link:
https://forms.gle/WphnHRcCzg69kbf98
Per info e contatti:
Michela Ferrari
tel 0372/567623
e-mail formazionecr@confcommerciocremona.it
Orario
(Giovedì) 13:00 - 17:00
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
21giu(giu 21)09:0022(giu 22)12:00Rinnovo Formazione Lavoratori - corso on line

Dettagli
RINNOVO FORMAZIONE LAVORATORI- 6 ore- rischio basso 21 e 22 GIUGNO dalle 9,00 alle 12,00 DA RINNOVARE OGNI 5 ANNI
Di più
Dettagli
RINNOVO FORMAZIONE LAVORATORI- 6 ore- rischio basso
21 e 22 GIUGNO dalle 9,00 alle 12,00
DA RINNOVARE OGNI 5 ANNI
Costi :
- € 80,00 cad soci Confcommercio
- € 160,00 cad non soci Confcommercio
GRATUITO PER LE AZIENDE ISCRITTE AGLI ENTI BILATERALI DEL COMMERCIO E DEL TURISMO ( EB.TERZIARIO/ EB.TURISMO DELLA PROVINCIA DI CREMONA)
Per info e contatti:
Michela Ferrari
tel 0372/567623
e-mail formazionecr@confcommerciocremona.it
Orario
21 (Martedì) 09:00 - 22 (Mercoledì) 12:00
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
28giu(giu 28)09:0029(giu 29)12:00Rspp Rinnovo - corso on line

Dettagli
RSPP RINNOVO 6 ore - rischio basso 28 e 29 GIUGNO
Di più
Dettagli
RSPP RINNOVO 6 ore – rischio basso
28 e 29 GIUGNO dalle 9,00 alle 12,00
Costi:
€ 80,00 cad soci Confcommercio
€ 160,00 cad non soci Confcommercio
GRATUITO PER LE AZIENDE ISCRITTE AGLI ENTI BILATERALIDEL COMMERCIO E DEL TURISMO( EB.TERZIARIO/ EB. TURISMO DELLA PROVINCIA DI CREMONA)
Per info e contatti:
Michela Ferrari
tel 0372/567623
e-mail formazionecr@confcommerciocremona.it
Orario
28 (Martedì) 09:00 - 29 (Mercoledì) 12:00
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
luglio 2022
11mag(mag 11)00:0031dic(dic 31)23:59Bando ON: Oltre Nuove Imprese a tasso zero

Dettagli
Destinato alle imprese nate da meno di cinque anni. È stato riaperto lo sportello ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, l’incentivo del MISE per i giovani tra i 18
Di più
Dettagli
Destinato alle imprese nate da meno di cinque anni.
È stato riaperto lo sportello ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, l’incentivo del MISE per i giovani tra i 18 e i 35 anni e le donne di qualsiasi età che vogliono diventare imprenditori o che lo sono diventati da meno di cinque anni.
Si tratta del rifinanziamento – previsto dalla Legge di Bilancio 2022 – pari a 150 milioni di Euro dell’incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo economico che sostiene la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile nei settori del commercio, del turismo, dei servizi e manufatturiero.
Sono previste due linee di finanziamento con programmi di spesa e regime di aiuti diversi, a seconda che le imprese siano costituite da non più di 3 anni oppure da almeno 3 anni e non più di 5.
Le agevolazioni prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto fino al 90% delle spese totali ammissibili, per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro.
La dotazione complessiva del bando è di 150 milioni di euro.
Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
Qui sotto si riporta la scheda di sintesi del bando
CHI PUÒ PARTECIPARE?
- le micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, sull’intero territorio nazionale. Nello specifico, la compagine sociale delle imprese deve essere formata per almeno il 51% da giovani under 35 e da donne di qualunque età. Le imprese devono essere costituite entro i 5 anni precedenti.
- persone fisiche, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Sono ammesse ai finanziamenti iniziative nuove oppure l’ampliamento, la diversificazione o la trasformazione delle attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
I piani di impresa devono essere avviati dopo la presentazione della domanda e devono essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
COSA FINANZIA
La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.
Non sono richieste garanzie in caso di finanziamenti inferiori a 250 mila euro; è prevista invece la garanzia sotto forma di privilegio speciale per i finanziamenti superiori a 250 mila euro
È sempre richiesta l’ipoteca per i progetti di investimento che prevedono l’acquisto di un immobile.
SONO PREVISTE DUE LINEE DI FINANZIAMENTO:
IMPRESE FINO AI 3 ANNI
Presentazione di progetti di investimento fino a 1,5 milioni di Euro.
Gli incentivi non possono superare il limite del 20% della spesa ammissibile.
La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.
Spese ammissibili:
- Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile);
- Macchinari, impianti e attrezzature;
- Programmi informatici e servizi per l’ICT;
- Brevetti, licenze e marchi;
- Consulenze specialistiche (5% investimento ammissibile);
- + Spese connesse alla stipula del contratto di finanziamento;
- Spese per la costituzione della società.
IMPRESE FRA I 3 E I 5 ANNI
Presentazione di progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di Euro.
Le agevolazioni non possono superare il limite del 15% della spesa ammissibile.
Spese ammissibili:
- Acquisto di immobili solo nel settore turistico (40% investimento ammissibile);
- Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile);
- Macchinari, impianti e attrezzature;
- Programmi informatici;
- Brevetti, licenze e marchi.
VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
L’incentivo è a sportello, quindi le istanze saranno prese in esame a seconda dell’ordine di arrivo. Non ci saranno graduatorie né scadenze. Il bando si chiude con l’esaurimento dei fondi disponibili.
INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER PARTECIPARE AL BANDO
È possibile rivolgersi – in Confcommercio Cremona – alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
Orario
Maggio 11 (Mercoledì) 00:00 - Dicembre 31 (Sabato) 23:59

Dettagli
Con contributi a fondo perduto pari al 50% (fino a 25mila euro) Unioncamere Lombardia ha pubblicato i bandi Voucher digitale I4.0 Lombardia 2022 per sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese
Di più
Dettagli
Con contributi a fondo perduto pari al 50% (fino a 25mila euro)
Unioncamere Lombardia ha pubblicato i bandi Voucher digitale I4.0 Lombardia 2022 per sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese lombarde nell’adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0. Lo stanziamento a sostegno della misura è di 4 mln di euro.
L’iniziativa è regolamentata da due bandi: la versione “Voucher base”, focalizzata alla diffusione della digitalizzazione su larga scala tramite progetti con un livello di complessità contenuto e con importi di spesa medio-bassi e versione “Voucher Avanzato”, caratterizzata da un livello progettuale elevato e da importi di spesa medio-alti.
Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
In sintesi, le misure prevedono:
-
VOUCHER BASE
Dotazione finanziaria | 2.757.000 mln € |
Beneficiari | MPMI lombarde iscritte ed attive al Registro delle Imprese (che non abbiano beneficiato in passato del Bando “Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021”) |
Agevolazione | Contributo a fondo perduto pari al 50%, fino ad un massimo di 8.000 € e un investimento minimo di 3.000€. |
Interventi Ammissibili | Progetti di adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 ricompresi nell’elenco previsto dal Bando.
I progetti di “vertical farming”, finanziati con fondi di Regione Lombardia, devono riguardare sistemi di coltivazione agricola in camere di crescita chiuse a controllo ambientale totale, in assenza di terreno ovvero fuori suolo o anche in assenza di luce naturale, sviluppate su moduli verticali sovrapposti, sfruttando la combinazione di tecniche quali l’acquaponica, l’idroponica o l’aeroponica. |
Spese Ammissibili | – Consulenza o formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati (DIH-Digital Innovation Hub ed EDI-Ecosistema Digitale, Istituti tecnici Superiori ITS, centri di ricerca e trasferimento tecnologico, Competence center, centri per l’innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici etc.);
– Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto (senza vincoli relativi alla natura del fornitore). Le spese ammissibili devono essere sostenute a partire dal 1/01/2022 e rendicontate entro il 31/01/2023. |
Domande | Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito Telemaco a partire dalle ore 10.00 dell’11 maggio 2022 e fino alle ore 12.00 del 24 giugno 2022, salvo esaurimento anticipato delle risorse. |
-
VOUCHER AVANZATO
Dotazione finanziaria | 1.118.000 mln € |
Beneficiari | MPMI lombarde iscritte ed attive al Registro delle Imprese (che non abbiano beneficiato in passato del Bando “Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021”) |
Agevolazione | Contributo a fondo perduto pari al 50%, fino ad un massimo di 25.000 € e un investimento minimo di 15.000€. |
Interventi Ammissibili | Progetti di adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 ricompresi nell’elenco previsto dal Bando. Saranno soggetti a premialità i progetti che ecosostenibilità e risparmio energetico (soluzioni di economia circolare, utilizzo di fonti di energia rinnovabili, logiche di sharing, diminuzione del consumo di acqua e/o rifiuti…) oppure favorire la sicurezza sui luoghi di lavoro. |
Spese Ammissibili | – Consulenza o formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati (DIH-Digital Innovation Hub ed EDI-Ecosistema Digitale, Istituti tecnici Superiori ITS, centri di ricerca e trasferimento tecnologico, Competence center, centri per l’innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici etc.);
– Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto (senza vincoli relativi alla natura del fornitore). Le spese ammissibili devono essere sostenute a partire dal 1/01/2022 e rendicontate entro il 30/03/2023. |
Domande | Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito Telemaco a partire dalle ore 11.00 dell’17 maggio 2022 e fino alle ore 12.00 del 4 luglio 2022, salvo esaurimento anticipato delle risorse. |
Orario
Maggio 17 (Martedì) 11:00 - Luglio 4 (Lunedì) 12:00
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona

Dettagli
Due linee di azione, per le start up e per le attività con almeno dodici mesi di vita Ha preso il via, il 5 maggio, il Fondo impresa femminile che incentiva
Di più
Dettagli
Due linee di azione, per le start up e per le attività con almeno dodici mesi di vita
Ha preso il via, il 5 maggio, il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.
Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli:
- per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 19 maggio 2022;
- per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022.
Il Fondo dispone di 160 milioni di euro di risorse PNRR che hanno integrato i 40 milioni di euro già stanziati nella legge di bilancio 2021.
Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
IL BANDO IN SINTESI
Il fondo a sostegno dell’imprenditoria femminile si divide in due linee (imprese costituite da meno di dodici mesi, imprese costituite da più di dodici mesi):
IMPRESE COSTITUITE DA MENO DI 12 MESI
BENEFICIARI
Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili:
- costituite da meno di 12 mesi alla presentazione della domanda;
- ancora non costituite (dovranno essere costituite entro 60 giorni dalla concessione);
Il Fondo si rivolge a 4 categorie di imprese beneficiarie a prevalenza femminile:
- società cooperativa e società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale;
- società di capitale le cui quote di partecipazione spettino almeno a due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
- imprese individuali la cui titolare è una donna;
- lavoratrici autonome.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto: pari all’80% delle spese ammissibili per progetti fino a 100.000 € (contributo massimo di 50.000 €) oppure pari al 50% delle spese ammissibili per progetti da 100.000 € e fino a 250.000 €. Per le donne disoccupate la percentuale massima di copertura sale al 90%.
Le spese ammissibili al programma di investimento sono le seguenti:
- immobilizzazioni materiali;
- immobilizzazioni immateriali;
- servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
- personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato;
- esigenze di capitale circolante nel limite del 20% delle spese complessivamente ritenute ammissibili.
Sono ammissibili le sole spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda. I progetti dovranno essere conclusi entro 24 mesi dalla concessione dell’agevolazione.
IMPRESE COSTITUITE DA PIU’ DI 12 MESI
BENEFICIARI
Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili:
- costituite da 12 mesi a 36 mesi;
- costituite da oltre 36 mesi;
Il Fondo si rivolge a 4 categorie di imprese beneficiarie a prevalenza femminile:
- società cooperativa e società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale;
- società di capitale le cui quote di partecipazione spettino almeno a due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
- imprese individuali la cui titolare è una donna;
- lavoratrici autonome.
AGEVOLAZIONE
Per le imprese costituite da 12 mesi a 36 mesi l’incentivo copre fino all’80% i costi di progetto e si struttura come segue: 50% contributo a fondo perduto e 50% finanziamento agevolato. Per le imprese costituite da oltre 36 mesi l’incentivo copre fino all’80% i costi di progetto e si struttura come segue: 50% contributo a fondo perduto e 50% finanziamento agevolato. In entrambi i casi il limite massimo di spese ammissibili è di 400.000 €.
Le spese ammissibili al programma di investimento sono le seguenti:
- immobilizzazioni materiali;
- immobilizzazioni immateriali;
- servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
- personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato;
- esigenze di capitale circolante: – nel limite del 20% delle spese ammissibili per le imprese costituite da massimo 36 mesi; – nel limite del 25% delle spese ammissibili e comunque, nella misura massima dell’80% della media del circolante degli ultimi tre esercizi, per le imprese costituite da oltre 36 mesi
Sono ammissibili le sole spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda. I progetti dovranno essere conclusi entro 24 mesi dalla concessione dell’agevolazione.
VALUTAZIONE
Per entrambe le linee le domande seguiranno una procedura valutativa a sportello.
TEMPI
Per le nuove imprese la presentazione della domanda sarà possibile dalle ore 10.00 del 19 maggio 2022. Per le imprese avviate la presentazione a partire dalle ore 10.00 del 7 giugno 2022.
INFORMAZIONI
Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
Orario
Maggio 19 (Giovedì) 10:00 - Dicembre 31 (Sabato) 23:59
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona

Dettagli
E' possibile presentare le domande dal 25 maggio E' stato pubblicato il bando CREDITO FUTURO 2022. Lo sportello aprirà mercoledì 25 maggio e resterà attivo fino all'esaurimento delle risorse disponibili. Possono
Di più
Dettagli
E’ possibile presentare le domande dal 25 maggio
E’ stato pubblicato il bando CREDITO FUTURO 2022. Lo sportello aprirà mercoledì 25 maggio e resterà attivo fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Possono partecipare per le imprese con sede legale o operativa nelle province di Cremona, Bergamo, Brescia, Mantova, Milano Monza Brianza Lodi
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino a 10.000 EURO per l’abbattimento del tasso d’interesse fino al 3% (TAEG).
Sono agevolabili i contratti di finanziamento stipulati a partire dal 25 maggio con un Confidi (come il nostro Ascomfidi) o con un istituto di credito (banche). Il finanziamento deve essere orientato ad operazioni di investimento per l’acquisto di nuovi macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Gli investimenti dovranno essere giustificati dalle fatture quietanziate comprovanti l’acquisto.
Il contributo verrà calcolato nel rispetto dei seguenti limiti:
- Valore minimo finanziamento € 10.000;
- Valore massimo finanziamento € 150.000;
- Durata minima e massima del finanziamento da 12 a 72 mesi (compreso preammortamento fino 24 mesi).
- Sono ammissibili esclusivamente i finanziamenti con un tasso applicato nel limite massimo del 5% (TAN).
- Non sono ammesse le rinegoziazioni di contratti già in essere
- Finanziamenti di importo più elevato e con una durata maggiore sono comunque agevolabili, ma nei massimali stabiliti.
Informazioni e presentazione delle domande
E’ possibile contattare:
Ufficio Bandi Confcommercio – resp. Oriele Segala – 0372 567639 – osegala@confcommerciocremona.it
Ascomfidi Cremona – ref. Alessandra Bosio – 0372 567625 – ascomfidicr@libero.it
Orario
Maggio 25 (Mercoledì) 00:00 - Dicembre 31 (Sabato) 23:59
Location
Confcommercio Cremona- Palazzo Vidoni
Via Manzoni 2- Cremona
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
06giu(giu 6)14:0010lug(lug 10)18:00Rspp Base - corso online

Dettagli
RSPP BASE 16 ore - rischio
Di più
Dettagli
RSPP BASE 16 ore – rischio basso
6-7-8-10 GIUGNO dalle 14,00 alle 18,00
Costi:
€ 180,00 cad soci
€ 360,00 cad non soci
GRATUITO PER LE AZIENDE ISCRITTE AGLI ENTI BILATERALI DEL COMMERCIO E DEL TURISMO ( EB.TERZIARIO/ EB.TURISMO DELLA PROVINCIA DI CREMONA)
Per info e contatti:
Michela Ferrari
tel 0372/567623
e-mail formazionecr@confcommerciocremona.it
Orario
Giugno 6 (Lunedì) 14:00 - Luglio 10 (Domenica) 18:00
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
15giu00:0015dic00:00Contributi a fondo perduto per l'efficientamento energetico

Dettagli
Con un bando di Regione Lombardia Regione Lombardia ha pubblicato, sul Bollettino Ufficiale (BURL), il nuovo bando in tema di “efficientamento energetico”. Una misura, destinata al comparto del commercio, del valore
Di più
Dettagli
Con un bando di Regione Lombardia
Regione Lombardia ha pubblicato, sul Bollettino Ufficiale (BURL), il nuovo bando in tema di “efficientamento energetico”. Una misura, destinata al comparto del commercio, del valore di oltre dieci milioni di euro. In questo modo si vogliono supportare le aziende e le attività colpite dall’aumento dei costi dell’energia. Seguiranno misure analoghe anche per le imprese artigiane e per gli impianti sportivi. Si tratta di contributi a fondo perduto che vogliono sostenere le pmi (con almeno dodici mesi di attività) che scelgono di fare investimenti per l’efficientamento dei loro impianti.
Si possono ottenere fino a 30mila euro
Si può ottenere un cofinanziamento pari al 50% delle spese ammissibili, a fronte di un investimento minimo di 4.000 €. Il contributo massimo concedibile: 30.000 €. Tra le spese ammissibili si possono citare, come esempi, l’acquisto e installazione di collettori solari termici e o impianti di microcogenerazione, gli impianti fotovoltaici, macchinari e attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento e, ancora, le caldaie ad alta efficienza a condensazione. Sono ammessi anche iraffrescatori/raffreddatori, i sistemi di domotica per il risparmio energetico e monitoraggio di consumi, gli apparecchi LED. Rientrano nel bando anche i costi per opere murarie e impiantistica oltre alle spese di consulenza. L’assegnazione del contributo avverrà con procedura “a sportello” a rendicontazione, secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta e fino ad esaurimento delle risorse a disposizione. Le domande possono essere presentate dal 15 giugno. Proprio per l’interesse che sta suscitando il bando è necessario attivarsi sin da subito. E, per questo, Confcommercio mette a disposizione i funzionari del suo Ufficio Bandi. In particolare è possibile contattare la referente Oriele Segala (0372 567639 – osegala@confcommerciocremona.it).
Badioni: “Bando che risponde ad esigenze e sensibilità attualissime”
“Come Confcommercio abbiamo fortemente voluto questo bando che risponde ad esigenze attualissime: quelle della sostenibilità ma anche quella innovazione e del risparmio energetico – conferma Andrea Badioni – La deriva della crisi internazionale e il conseguente aumento dei prezzi ha funzionato come catalizzatore. Sono certo che le nostre imprese sapranno cogliere questa opportunità. Speriamo anzi che il bando possa essere riproposto, anche perché i tempi ristretti per realizzare gli interventi e presentare la domanda rischiano di escludere tante attività pronte a realizzare dei progetti. Pensiamo che, davvero, con questo bando e attraverso la sinergia pubblico – privato si possa contribuire efficacemente al bene comune”.
Confcommercio “Il bando offre uno slancio verso il futuro”
Ugualmente soddisfatta Confcommercio Lombardia “Quello del bando è un passaggio fondamentale e di slancio verso il futuro perché permette anche alle micro e piccole imprese di migliorare l’efficienza energetica e allo stesso tempo contribuire alla salvaguardia ambientale”: commenta il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti. “Obiettivi globali sfidanti in materia ambientale, come la decarbonizzazione e l’azzeramento delle emissioni di Co2 tra il 2030 e il 2050, richiedono un salto culturale e sinergia tra tutti i soggetti coinvolti – prosegue Confcommercio– Per questo motivo, la misura di Regione Lombardia rappresenta un significativo tassello del puzzle della sostenibilità, importante leva di crescita che spinge ad innovare e rendere le aziende più produttive, performanti e vicine alle tendenze di mercato”.
Dal terziario grande attenzione ai temi della sostenibilità ambientale
Le imprese del terziario lombardo già da tempo mostrano sensibilità verso approcci più green nel fare impresa, come emerso da un’indagine realizzata da Confcommercio Lombardia nel 2021. I dati raccolti avevano evidenziato come il 73% delle attività interpellate avesse avviato iniziative per la limitazione dell’impatto ambientale, come l’ottimizzazione dei consumi energetici (40% delle aziende del commercio e 63% di quelle dei servizi) e l’approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili (20% delle aziende del commercio e 17% dei servizi). Inoltre Confcommercio Lombardia accompagna le imprese attraverso azioni concrete come Imprendigreen.
Orario
Giugno 15 (Mercoledì) 00:00 - Dicembre 15 (Giovedì) 00:00
Location
Confcommercio Cremona- Palazzo Vidoni
Via Manzoni 2- Cremona
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
agosto 2022
11mag(mag 11)00:0031dic(dic 31)23:59Bando ON: Oltre Nuove Imprese a tasso zero

Dettagli
Destinato alle imprese nate da meno di cinque anni. È stato riaperto lo sportello ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, l’incentivo del MISE per i giovani tra i 18
Di più
Dettagli
Destinato alle imprese nate da meno di cinque anni.
È stato riaperto lo sportello ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, l’incentivo del MISE per i giovani tra i 18 e i 35 anni e le donne di qualsiasi età che vogliono diventare imprenditori o che lo sono diventati da meno di cinque anni.
Si tratta del rifinanziamento – previsto dalla Legge di Bilancio 2022 – pari a 150 milioni di Euro dell’incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo economico che sostiene la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile nei settori del commercio, del turismo, dei servizi e manufatturiero.
Sono previste due linee di finanziamento con programmi di spesa e regime di aiuti diversi, a seconda che le imprese siano costituite da non più di 3 anni oppure da almeno 3 anni e non più di 5.
Le agevolazioni prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto fino al 90% delle spese totali ammissibili, per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro.
La dotazione complessiva del bando è di 150 milioni di euro.
Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
Qui sotto si riporta la scheda di sintesi del bando
CHI PUÒ PARTECIPARE?
- le micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, sull’intero territorio nazionale. Nello specifico, la compagine sociale delle imprese deve essere formata per almeno il 51% da giovani under 35 e da donne di qualunque età. Le imprese devono essere costituite entro i 5 anni precedenti.
- persone fisiche, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Sono ammesse ai finanziamenti iniziative nuove oppure l’ampliamento, la diversificazione o la trasformazione delle attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
I piani di impresa devono essere avviati dopo la presentazione della domanda e devono essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
COSA FINANZIA
La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.
Non sono richieste garanzie in caso di finanziamenti inferiori a 250 mila euro; è prevista invece la garanzia sotto forma di privilegio speciale per i finanziamenti superiori a 250 mila euro
È sempre richiesta l’ipoteca per i progetti di investimento che prevedono l’acquisto di un immobile.
SONO PREVISTE DUE LINEE DI FINANZIAMENTO:
IMPRESE FINO AI 3 ANNI
Presentazione di progetti di investimento fino a 1,5 milioni di Euro.
Gli incentivi non possono superare il limite del 20% della spesa ammissibile.
La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.
Spese ammissibili:
- Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile);
- Macchinari, impianti e attrezzature;
- Programmi informatici e servizi per l’ICT;
- Brevetti, licenze e marchi;
- Consulenze specialistiche (5% investimento ammissibile);
- + Spese connesse alla stipula del contratto di finanziamento;
- Spese per la costituzione della società.
IMPRESE FRA I 3 E I 5 ANNI
Presentazione di progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di Euro.
Le agevolazioni non possono superare il limite del 15% della spesa ammissibile.
Spese ammissibili:
- Acquisto di immobili solo nel settore turistico (40% investimento ammissibile);
- Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile);
- Macchinari, impianti e attrezzature;
- Programmi informatici;
- Brevetti, licenze e marchi.
VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
L’incentivo è a sportello, quindi le istanze saranno prese in esame a seconda dell’ordine di arrivo. Non ci saranno graduatorie né scadenze. Il bando si chiude con l’esaurimento dei fondi disponibili.
INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER PARTECIPARE AL BANDO
È possibile rivolgersi – in Confcommercio Cremona – alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
Orario
Maggio 11 (Mercoledì) 00:00 - Dicembre 31 (Sabato) 23:59

Dettagli
Due linee di azione, per le start up e per le attività con almeno dodici mesi di vita Ha preso il via, il 5 maggio, il Fondo impresa femminile che incentiva
Di più
Dettagli
Due linee di azione, per le start up e per le attività con almeno dodici mesi di vita
Ha preso il via, il 5 maggio, il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.
Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli:
- per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 19 maggio 2022;
- per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022.
Il Fondo dispone di 160 milioni di euro di risorse PNRR che hanno integrato i 40 milioni di euro già stanziati nella legge di bilancio 2021.
Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
IL BANDO IN SINTESI
Il fondo a sostegno dell’imprenditoria femminile si divide in due linee (imprese costituite da meno di dodici mesi, imprese costituite da più di dodici mesi):
IMPRESE COSTITUITE DA MENO DI 12 MESI
BENEFICIARI
Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili:
- costituite da meno di 12 mesi alla presentazione della domanda;
- ancora non costituite (dovranno essere costituite entro 60 giorni dalla concessione);
Il Fondo si rivolge a 4 categorie di imprese beneficiarie a prevalenza femminile:
- società cooperativa e società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale;
- società di capitale le cui quote di partecipazione spettino almeno a due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
- imprese individuali la cui titolare è una donna;
- lavoratrici autonome.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto: pari all’80% delle spese ammissibili per progetti fino a 100.000 € (contributo massimo di 50.000 €) oppure pari al 50% delle spese ammissibili per progetti da 100.000 € e fino a 250.000 €. Per le donne disoccupate la percentuale massima di copertura sale al 90%.
Le spese ammissibili al programma di investimento sono le seguenti:
- immobilizzazioni materiali;
- immobilizzazioni immateriali;
- servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
- personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato;
- esigenze di capitale circolante nel limite del 20% delle spese complessivamente ritenute ammissibili.
Sono ammissibili le sole spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda. I progetti dovranno essere conclusi entro 24 mesi dalla concessione dell’agevolazione.
IMPRESE COSTITUITE DA PIU’ DI 12 MESI
BENEFICIARI
Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili:
- costituite da 12 mesi a 36 mesi;
- costituite da oltre 36 mesi;
Il Fondo si rivolge a 4 categorie di imprese beneficiarie a prevalenza femminile:
- società cooperativa e società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale;
- società di capitale le cui quote di partecipazione spettino almeno a due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
- imprese individuali la cui titolare è una donna;
- lavoratrici autonome.
AGEVOLAZIONE
Per le imprese costituite da 12 mesi a 36 mesi l’incentivo copre fino all’80% i costi di progetto e si struttura come segue: 50% contributo a fondo perduto e 50% finanziamento agevolato. Per le imprese costituite da oltre 36 mesi l’incentivo copre fino all’80% i costi di progetto e si struttura come segue: 50% contributo a fondo perduto e 50% finanziamento agevolato. In entrambi i casi il limite massimo di spese ammissibili è di 400.000 €.
Le spese ammissibili al programma di investimento sono le seguenti:
- immobilizzazioni materiali;
- immobilizzazioni immateriali;
- servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
- personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato;
- esigenze di capitale circolante: – nel limite del 20% delle spese ammissibili per le imprese costituite da massimo 36 mesi; – nel limite del 25% delle spese ammissibili e comunque, nella misura massima dell’80% della media del circolante degli ultimi tre esercizi, per le imprese costituite da oltre 36 mesi
Sono ammissibili le sole spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda. I progetti dovranno essere conclusi entro 24 mesi dalla concessione dell’agevolazione.
VALUTAZIONE
Per entrambe le linee le domande seguiranno una procedura valutativa a sportello.
TEMPI
Per le nuove imprese la presentazione della domanda sarà possibile dalle ore 10.00 del 19 maggio 2022. Per le imprese avviate la presentazione a partire dalle ore 10.00 del 7 giugno 2022.
INFORMAZIONI
Confcommercio Cremona è a disposizione di quanti vogliano scoprire di più sul bando o vogliano presentare la domanda. È possibile rivolgersi alla responsabile ufficio bandi: Oriele Segala – osegala@confcommerciocremona.it – tel. 0372 567639.
Orario
Maggio 19 (Giovedì) 10:00 - Dicembre 31 (Sabato) 23:59
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona

Dettagli
E' possibile presentare le domande dal 25 maggio E' stato pubblicato il bando CREDITO FUTURO 2022. Lo sportello aprirà mercoledì 25 maggio e resterà attivo fino all'esaurimento delle risorse disponibili. Possono
Di più
Dettagli
E’ possibile presentare le domande dal 25 maggio
E’ stato pubblicato il bando CREDITO FUTURO 2022. Lo sportello aprirà mercoledì 25 maggio e resterà attivo fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Possono partecipare per le imprese con sede legale o operativa nelle province di Cremona, Bergamo, Brescia, Mantova, Milano Monza Brianza Lodi
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino a 10.000 EURO per l’abbattimento del tasso d’interesse fino al 3% (TAEG).
Sono agevolabili i contratti di finanziamento stipulati a partire dal 25 maggio con un Confidi (come il nostro Ascomfidi) o con un istituto di credito (banche). Il finanziamento deve essere orientato ad operazioni di investimento per l’acquisto di nuovi macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Gli investimenti dovranno essere giustificati dalle fatture quietanziate comprovanti l’acquisto.
Il contributo verrà calcolato nel rispetto dei seguenti limiti:
- Valore minimo finanziamento € 10.000;
- Valore massimo finanziamento € 150.000;
- Durata minima e massima del finanziamento da 12 a 72 mesi (compreso preammortamento fino 24 mesi).
- Sono ammissibili esclusivamente i finanziamenti con un tasso applicato nel limite massimo del 5% (TAN).
- Non sono ammesse le rinegoziazioni di contratti già in essere
- Finanziamenti di importo più elevato e con una durata maggiore sono comunque agevolabili, ma nei massimali stabiliti.
Informazioni e presentazione delle domande
E’ possibile contattare:
Ufficio Bandi Confcommercio – resp. Oriele Segala – 0372 567639 – osegala@confcommerciocremona.it
Ascomfidi Cremona – ref. Alessandra Bosio – 0372 567625 – ascomfidicr@libero.it
Orario
Maggio 25 (Mercoledì) 00:00 - Dicembre 31 (Sabato) 23:59
Location
Confcommercio Cremona- Palazzo Vidoni
Via Manzoni 2- Cremona
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona
15giu00:0015dic00:00Contributi a fondo perduto per l'efficientamento energetico

Dettagli
Con un bando di Regione Lombardia Regione Lombardia ha pubblicato, sul Bollettino Ufficiale (BURL), il nuovo bando in tema di “efficientamento energetico”. Una misura, destinata al comparto del commercio, del valore
Di più
Dettagli
Con un bando di Regione Lombardia
Regione Lombardia ha pubblicato, sul Bollettino Ufficiale (BURL), il nuovo bando in tema di “efficientamento energetico”. Una misura, destinata al comparto del commercio, del valore di oltre dieci milioni di euro. In questo modo si vogliono supportare le aziende e le attività colpite dall’aumento dei costi dell’energia. Seguiranno misure analoghe anche per le imprese artigiane e per gli impianti sportivi. Si tratta di contributi a fondo perduto che vogliono sostenere le pmi (con almeno dodici mesi di attività) che scelgono di fare investimenti per l’efficientamento dei loro impianti.
Si possono ottenere fino a 30mila euro
Si può ottenere un cofinanziamento pari al 50% delle spese ammissibili, a fronte di un investimento minimo di 4.000 €. Il contributo massimo concedibile: 30.000 €. Tra le spese ammissibili si possono citare, come esempi, l’acquisto e installazione di collettori solari termici e o impianti di microcogenerazione, gli impianti fotovoltaici, macchinari e attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento e, ancora, le caldaie ad alta efficienza a condensazione. Sono ammessi anche iraffrescatori/raffreddatori, i sistemi di domotica per il risparmio energetico e monitoraggio di consumi, gli apparecchi LED. Rientrano nel bando anche i costi per opere murarie e impiantistica oltre alle spese di consulenza. L’assegnazione del contributo avverrà con procedura “a sportello” a rendicontazione, secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta e fino ad esaurimento delle risorse a disposizione. Le domande possono essere presentate dal 15 giugno. Proprio per l’interesse che sta suscitando il bando è necessario attivarsi sin da subito. E, per questo, Confcommercio mette a disposizione i funzionari del suo Ufficio Bandi. In particolare è possibile contattare la referente Oriele Segala (0372 567639 – osegala@confcommerciocremona.it).
Badioni: “Bando che risponde ad esigenze e sensibilità attualissime”
“Come Confcommercio abbiamo fortemente voluto questo bando che risponde ad esigenze attualissime: quelle della sostenibilità ma anche quella innovazione e del risparmio energetico – conferma Andrea Badioni – La deriva della crisi internazionale e il conseguente aumento dei prezzi ha funzionato come catalizzatore. Sono certo che le nostre imprese sapranno cogliere questa opportunità. Speriamo anzi che il bando possa essere riproposto, anche perché i tempi ristretti per realizzare gli interventi e presentare la domanda rischiano di escludere tante attività pronte a realizzare dei progetti. Pensiamo che, davvero, con questo bando e attraverso la sinergia pubblico – privato si possa contribuire efficacemente al bene comune”.
Confcommercio “Il bando offre uno slancio verso il futuro”
Ugualmente soddisfatta Confcommercio Lombardia “Quello del bando è un passaggio fondamentale e di slancio verso il futuro perché permette anche alle micro e piccole imprese di migliorare l’efficienza energetica e allo stesso tempo contribuire alla salvaguardia ambientale”: commenta il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti. “Obiettivi globali sfidanti in materia ambientale, come la decarbonizzazione e l’azzeramento delle emissioni di Co2 tra il 2030 e il 2050, richiedono un salto culturale e sinergia tra tutti i soggetti coinvolti – prosegue Confcommercio– Per questo motivo, la misura di Regione Lombardia rappresenta un significativo tassello del puzzle della sostenibilità, importante leva di crescita che spinge ad innovare e rendere le aziende più produttive, performanti e vicine alle tendenze di mercato”.
Dal terziario grande attenzione ai temi della sostenibilità ambientale
Le imprese del terziario lombardo già da tempo mostrano sensibilità verso approcci più green nel fare impresa, come emerso da un’indagine realizzata da Confcommercio Lombardia nel 2021. I dati raccolti avevano evidenziato come il 73% delle attività interpellate avesse avviato iniziative per la limitazione dell’impatto ambientale, come l’ottimizzazione dei consumi energetici (40% delle aziende del commercio e 63% di quelle dei servizi) e l’approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili (20% delle aziende del commercio e 17% dei servizi). Inoltre Confcommercio Lombardia accompagna le imprese attraverso azioni concrete come Imprendigreen.
Orario
Giugno 15 (Mercoledì) 00:00 - Dicembre 15 (Giovedì) 00:00
Location
Confcommercio Cremona- Palazzo Vidoni
Via Manzoni 2- Cremona
Organizzatore
Confcommercio Cremonacremona@confcommercio.it Palazzo Vidoni Via Manzoni, 2 26100, Cremona

Contributi a fondo perduto per l’efficientamento energetico
27 Mag, 2022Con un bando di Regione Lombardia Regione Lombardia ha pubblicato, sul Bollettino Ufficiale (BURL), il nuovo bando in tema di […]
Continua a leggere >
L’ITC in Lombardia – convegno al CRIT
25 Mag, 2022Martedì 7 giugno, allora 10,30 “L’ITC in Lombardia fa tappa a Cremona”, è il convegno che Confcommercio e Crit organizzano, […]
Continua a leggere >
“Cremona illuMINA” – CATALOGO DELL’EVENTO BENEFICO
17 Mag, 2022Scarica il catalogo dell’Evento benefico “Cremona illuMINA” o sfoglialo online Per maggiori informazioni contatta le Botteghe del Centro o la […]
Continua a leggere >Contattaci
Valuta uno dei nostri servizi e diventa socio: fissa subito un appuntamento gratuito e senza impegno.