Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna Crema Fiori e Sapori Edizione Primavera. Sabato 11 e Domenica 12 Maggio, le vie del centro cittadino di Crema, si coloreranno grazie alla manifestazione che poterà in città il meglio del florovivaismo, dei frutti della terra e all’artigianato creativo green.
A presentare la manifestazione, il Sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi, l’Assessore al commercio Franco Bordo, Francesco Spreafico referente di Confcommercio Provincia di Cremona e gli organizzatori Stefano Pellicciardi per SGP Grandi Eventi e Elisa Zanotti per PubliA divisione commerciale di Sec Spa.
Quella in preparazione è la quinta edizione annuale, dopo i successi dell’edizione primaverile ed autunnale del 2023. «Abbiamo voluto riannodare i fili con il passato – spiegano i promotori –, riproponendo un modello che aveva ottenuto un plauso unanime da parte di pubblico ed espositori». Le aree interessate dagli stand saranno Piazza Duomo e Via XX Settembre.
I visitatori troveranno una vasta scelta di fioriture stagionali di tutti i tipi, rose, ortensie, orchidee, agrumi siciliani, piante acquatiche esotiche e piante grasse per tutti i gusti. Per i prodotti derivati dalle piante, ci saranno tante proposte a base di lavanda e un gradito ritorno: la canapa. Per l’artigianato troveremo vasi in terracotta di tutte le misure, stoviglie in ceramica, ceramiche artistiche e vasi in grès. Inoltre monili realizzati in materiali naturali, provenienti dall’oriente, abiti e tessuti per la casa di altissimo pregio, per finire i prodotti della terra presenti aziende agricole con le loro eccellenze.
L’evento, a ingresso libero e gratuito e previsto dalle ore 9,30 alle 19,30 di sabato 11 e domenica 12 maggio, gode, come di consueto,
dell’attenzione mediatica del quotidiano “La Provincia di Cremona e Crema” e della televisione Cremona1, partner ufficiali della manifestazione.
Per chi volesse altre anteprime sull’evento è possibile consultare le pagine Facebook e Instagram di Crema Fiori e Sapori, gestite direttamente dall’organizzazione, dove si possono trovare le presentazioni di tutte le realtà coinvolte.
Commenti
Altre notizie
Contratti Collettivi Confcommercio: Diritti e Lavoro di Qualità
I contratti collettivi nazionali (CCNL) di Confcommercio rappresentano un pilastro fondamentale per garantire il lavoro di qualità in
Al via il bando Nuova Impresa 2025
Regione Lombardia ha lanciato un'importante iniziativa volta a sostenere l'avvio di nuove imprese e promuovere l'autoimprenditorialità. Il Bando
Aumento dei prezzi del gas: è allarme per le imprese
Nei giorni scorsi Confcommercio ha lanciato a livello nazionale un allarme sul continuo aumento dei prezzi del gas