Condividi l'articolo

Il 2023 è stato per Confcommercio Provincia di Cremona un asso di evoluzione: ora i servizi guardano a tutto il terziario

La ristrutturazione degli uffici, una nuova comunicazione più smart, l’introduzione di servizi ad alto valore tecnologico e il rafforzamento territoriale, sono solo alcune delle iniziative sviluppate da Confcommercio Provincia di Cremona nel corso del 2023.

Andrea Badioni: “Il 2023 un anno di evoluzione”

“Si tratta di iniziative volte a confermare l’evoluzione che è in atto nel nostro sistema associativo” spiega il presidente Andrea Badioni.

Andrea Badioni Presidente Confcommercio Provincia di Cremona: "Ora i servizi guardano a tutto il terziario"Abbiamo aperto i nostri servizi a nuove categorie merceologiche – prosegue il numero uno di Palazzo Vidoni- accogliendo nuovi associati che rappresentano, attraverso la propria professionalità, l’evoluzione dell’economia nazionale e territoriale. Sport, Cultura, nuove professioni legate al mondo digitale si sono affiancate a commercianti e agli esercizi pubblici. A tutti forniamo competenza, servizi e professionalità per fare impresa e proiettarsi nel futuro”.

Confcommercio Provincia di Cremona punta a affermarsi come una associazione sempre più agile, più dinamica e concreta che si apre al mondo e ai cambiamenti che hanno investito anche l’economia del nostro territorio: “Abbiamo creato e rafforzato i gruppi settoriali attraverso i quali rappresentiamo i nostri associati – spiega il direttore generale Stefano Anceschi- ai pubblici esercizi, al gruppo giovani, ai commercianti, agli albergatori, ai concessionari e al gruppo FIMAA, che racchiude gli agenti immobiliari,  si sono affiancati nuovi gruppi che sono il simbolo delle evoluzioni dell’economia territoriale: penso al gruppo Professionisti che racchiude molte nuove professioni come grafici e web designer, l’ICT con il gruppo innovazione, al gruppo Impresa Cultura, al gruppo Sport e Wellness riservato a società sportive, del benessere e palestre e alla ripartenza del gruppo FNAARC per gli agenti di commercio. Adesso abbracciamo tutto il settore terziario al quale siamo in grado di dare rappresentanza sindacale ma anche servizi specifici di crescita e controllo della gestione aziendale.

“Nel corso degli ultimi 24 mesi e soprattutto nell’ultimo anno – puntualizza il presidente Andrea Badioni- abbiamo messo in atto una vera e propria evoluzione. Ci siamo aperti a nuove opportunità e le abbiamo portate in dote ai nostri iscritti. Non rappresentiamo più solo un punto di riferimento per questioni sindacali ma siamo diventati un partner strategico nella crescita delle nostre imprese e dei professionisti”.

Confcommercio è l’associazione di rappresentanza delle aziende di tutto il terziario

“Associarsi a Confcommercio non è più solo aderire ad una associazione in grado di rappresentare interessi di categoria ma è anche poter fruire di servizi di qualità a prezzi competitivi- conclude il direttore Anceschi- Dai bandi alla formazione, passando per servizi di informazione immediata sulle novità legislative sino agli sportelli sicurezza, startup e contabilità. Siamo in grado di mettere a disposizione di chi si associa numerosi servizi “chiavi in mano” che fanno risparmiare tempo e risorse”.

 

 

Archivio

Commenti

Altre notizie

 

  • Settembre e ottobre: tutte le scadenze fiscali

    Contratti Collettivi Confcommercio: Diritti e Lavoro di Qualità

    I contratti collettivi nazionali (CCNL) di Confcommercio rappresentano un pilastro fondamentale per garantire il lavoro di qualità in

  • Bando nuova impresa

    Al via il bando Nuova Impresa 2025

    Regione Lombardia ha lanciato un'importante iniziativa volta a sostenere l'avvio di nuove imprese e promuovere l'autoimprenditorialità. Il Bando

  • aumento prezzi gas

    Aumento dei prezzi del gas: è allarme per le imprese

    Nei giorni scorsi Confcommercio ha lanciato a livello nazionale un allarme sul continuo aumento dei prezzi del gas