
E’ stata un successo l’edizione cremasca di Regioni D’Europa, la kermesse che lo scorso weekend ha animato il centro di Crema con stand di artigianato e gastronomia provenienti da tutto il mondo.
“Conoscevamo la qualità dell’iniziativa – spiega Francesco Spreafico referente cremasco di Confcommercio provincia di Cremona- e sapevamo di proporre una manifestazione di ottimo livello con proposte interessanti, fortunatamente il meteo ha contribuito e abbiamo avuto la soddisfazione di un importante numero di visitatori che non si è recato solo agli stand ma ha visitato il centro cittadino scoprendone la bellezza e il commercio locale. Siamo soddisfatti”.
“Non posso che ringraziare l’amministrazione comunale e FIVA-Confcommercio per la collaborazione su questa manifestazione- commenta Andrea Badioni, presidente Confcommercio Cremona- intendiamo affiancare all’attività sindacale e politica un calendario di eventi sempre più di qualità e attrattivo in grado di promuovere la città e il territorio, animandoli, facendoli conoscere e portando sempre più visitatori a casa nostra, favorendo il commercio e i pubblici esercizi locali”,
Nel corso del weekend appena concluso, la manifestazione Regioni d’Europa ha portato in città oltre 70 espositori provenienti da tutto il mondo che hanno proposto artigianato tipico e gastronomia (dall’asado argentino, alla paella, passando per specialità Thai e indiane), animando il centro della città – piazza Moro e piazza Duomo- da venerdì a domenica, attirando migliaia di visitatori provenienti anche dalle province limitrofe in cui gli organizzatori hanno svolto una capillare attività di promozione.
Soddisfatto anche il presidente di FIVA-Confcommercio, Giacomo Errico: “Possiamo dire che alla manifestazione hanno partecipato diverse migliaia di persone. Lo testimoniano le piazze sempre piene e il continuo ricambio ai tavoli, per tutti e tre i giorni della Kermesse. Crema è una città bella e molto ricettiva che ci auguriamo di poter animare di nuovo, in accordo con Confcommercio e l’amministrazione comunale”.
Commenti
Altre notizie
Giovedì d’Estate Cremona: oltre 7.000 presenze in centro
Giovedì d’Estate Cremona ha preso il via con numeri eccezionali: oltre 7.000 presenze hanno animato il centro storico
Saldi estivi 2025 a Cremona: al via il 5 luglio
Partono ufficialmente domani, 5 luglio, i saldi estivi 2025 a Cremona e in tutta Italia. Secondo le stime
FIPE e Confcommercio contro il dumping contrattuale
Il dumping contrattuale nei pubblici esercizi è un fenomeno sempre più diffuso che mette a rischio non solo