
Contenuti
In collaborazione con ASC Cremona
Lo sport può essere strumento di integrazione e inclusione. Se ne parla, venerdì mattina (10 giugno, ore 11), a Palazzo Vidoni, in un incontro promosso da Confcommercio e ASC Cremona, Ente per la Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni. L’evento è patrocinato dall’Oinp. Lo Sport (soprattutto se partecipato attivamente) e sociale sono un binomio vincente. Intervengono, nel dibattito, dopo i saluti dei promotori, Elena Marzorati, direttrice nazionale Oinp, Alceste Bertoletti, cofondatore della squadra di tennis in carrozzina della Canottieri Baldesio e team manager, Giuseppe Bresciani, delegato CIP Cremona, l’atleta paralimpica Chiara Pedroni, il presidente della Sansebasket Asd, Antonio Cigoli, socio Associazione Baskin, Pier Antonio Rossetti, coordinatore AIAS Lombardia e Silvia Lolli, autrice del volume “Donne e sport. Analisi di genere continua”. A moderare l’incontro è Katia Arrighi, consigliere nazionale del Comitato Italiano Paralimpico, già premiata con la Stella d’oro dirigenti dal Coni nel 2021.
Anceschi: “Lo sport è momento centrale nella vita sociale”
“Questo incontro vuole essere un primo passo di una collaborazione più intensa con ASC – introduce il direttore generale di Confcommercio Stefano Anceschi – Lo sport, sempre più, è chiamato a ricoprire un ruolo determinante nella nostra cultura, nella vita sociale, proprio per i valori di cui è portatore e per la sua funzione educativa. Qualunque disciplina, se affrontata in modo corretto, riesce ad avere effetti positivi non solo nell’ambito fisico e psicologico, ma aiuta anche sui fronti della integrazione, dell’inclusione e il rispetto per il prossimo e per le culture diverse. Le Asd e tutte le realtà di promozione dello sport hanno un valore strategico nella crescita sociale e civile. È un patrimonio prezioso che, come Confcommercio, vogliamo contribuire a valorizzare”.
Cremona è una città ricca di progetti avanzati legati allo sport. Ne porteranno una testimonianza tangibile i relatori del convegno: che spazieranno dal baskin al tennis in carrozzina. Assolutamente particolare, ma di strettissima attualità la declinazione del tema che offrirà Silvia Lolli: un’analisi di genere sul rapporto Donne e Sport, privilegiando il punto di vista delle atlete e le loro esperienze soggettive, per valorizzarne la specificità e attribuire loro il giusto rilievo nella società.
La partecipazione all’incontro è libera e gratuita.
Commenti
Altre notizie
Nuova partnership con EV
Grazie alla nuova partnership con EV, si rafforza il ruolo delle Botteghe del Centro di Cremona come promotori
Inaugurata la mostra promossa da Confcommercio Cultura
Giovedì 16 Novembre, presso la nostra sede di Palazzo Vidoni, è stata inaugurata la mostra promossa da Confcommercio
Coordinamento Federmoda Lombardia
Il vicepresidente Confcommercio Provincia di Cremona e presidente provinciale Federmoda, Marco Stanga, ha preso parte al Coordinamento Federmoda