Contenuti
Cremona da “record” anche per il numero delle performance artistiche
In occasione delle Invasioni Botaniche ritorna anche a Cremona, sabato e domenica (23 e 24 aprile), il “Record Store day”, un’iniziativa nata negli Stati Uniti (quindici anni fa) e celebrata ormai in tutto il mondo con anteprime, ristampe ed edizioni speciali e dedicata ai negozi di dischi indipendenti. Promossa dalla Associazione culturale Vinylistic, insieme a Botteghe del Centro e Confcommercio, con il patrocinio e la collaborazione del Comune e del Duc, è, per la città una piacevole e affermata tradizione. Sono coinvolti, nella giornata di sabato, sedici locali e altrettanti artisti.
Francesca Galli: “I Dj, da sempre, curano la colonna sonora degli eventi delle Botteghe”
“Siamo la città italiana con maggior numero di performance e per la prima volta sono coinvolti anche pubblici esercizi non del centro – spiega orgogliosa Francesca Galli, vicepresidente delle Botteghe del Centro – Anche questa edizione conferma una crescita che, in modo costante, si è consolidata negli anni. I dj sono la colonna sonora dei nostri eventi. Una collaborazione che sta diventando elemento capace di arricchire l’identità legata alla musica della nostra città. Siamo felici che questa giornata coincida con le Invasioni Botaniche, perché porta valore aggiunto alla bellezza di Cremona”.
Dj Sox: “Finalmente possiamo riproporre la formula originale. UN bel segnale di ritorno alla normalità”.
Ugualmente soddisfatto Diego Sossi, in arte Dj Sox, coordinatore per vinylistic e dell’evento “Cremona, dal 2015 propone questo appuntamento, dedicato al vinile e diventato ormai – grazie e Botteghe e Confcommercio – una piacevole tradizione. Finalmente l’evento torna all’inizio della primavera e viene celebrato in tutto il mondo. E’ una edizione che aggiunge al piacere della buona musica quello di una normalità ritrovata”.
Il programma prevede, appuntamenti per tutto il week end. Sia sabato che domenica, in centro, invasioni botaniche e … di note. Alla pagoda di Pizza Roma, alla postazione del quotidiano La Provincia, infatti si esibirà (dalle 15,30 fino all’aperitivo) dj Bocca. Poi il testimone passa a tutti gli atri artisti
Esibizioni non solo in centro
Dalle 19 alle 23,00, infatti, sono in programma performance al Bar Cittanova (dj Sox), alla Chiave di Bacco (Rollodexx), al Chocabeck (Alex Negri), al Chocolat Cafè (i Minestrina’s), al Civico 52 (Michelle Pettenati), al Cookies (Giovanni Loda), alla Corte dei Miracoli (dj Reds), Dietro al Duomo (Emilio Palanti), a Il nuovo sole (Ezio Spoldi), all’Osteria Fico (Giulio Gennari), a Pane &Amore (dj Bonvo), a La Piazzetta (Giorgio G), ai Portici di via Platina (Claudio Tedesco), allo Stradivari Cafè (Gio PT) e in via Bordigallo (dj Soul Solgia).
Domenica, all’aperitivo, in piazza della Pace si esibiscono dj Sox e Giovanni Loda, al Chocolat Cafè (Giulio Gennari).
“Cremona, città della liuteria, non poteva restare esclusa da questo appuntamento dedicato alle sette note, anche se declinato in un linguaggio artistico assolutamente unico e particolare – concludono Botteghe del Centro e Confcommercio, promotori dell’iniziativa – Questo evento conferma, ancora una volta, l’impegno delle nostre aziende per far vivere il centro e la città, a caratterizzarla anche attraverso la cultura e la musica”
Commenti
Altre notizie
Contratti Collettivi Confcommercio: Diritti e Lavoro di Qualità
I contratti collettivi nazionali (CCNL) di Confcommercio rappresentano un pilastro fondamentale per garantire il lavoro di qualità in
Al via il bando Nuova Impresa 2025
Regione Lombardia ha lanciato un'importante iniziativa volta a sostenere l'avvio di nuove imprese e promuovere l'autoimprenditorialità. Il Bando
Aumento dei prezzi del gas: è allarme per le imprese
Nei giorni scorsi Confcommercio ha lanciato a livello nazionale un allarme sul continuo aumento dei prezzi del gas