Contenuti
PROMOSSA DA CASAPOINT CREMONA 2 E CONFCOMMERCIO
“Dona un gioco…regala un sorriso!” è l’iniziativa – promossa dall’agenzia Casapoint Cremona 2 di via Ghisleri, con la collaborazione di Confcommercio Cremona e patrocinata dal Comune di Cremona- nata con l’obiettivo di regalare giocattoli ai bambini ospiti in alcune strutture della città e della provincia gestite dalla cooperativa Il Sentiero Onlus.
PIanini: “Gesto concreto di vicinanza alle famiglie in difficoltà”
“Con l’arrivo delle festività natalizie, io e i miei colleghi ci siamo chiesti come poter rendere felici i bambini con famiglie in difficoltà o ospiti presso le strutture del nostro territorio e, per questo, abbiamo deciso di organizzarci. — dichiara Roberto Pianini, responsabile di Casapoint Cremona 2 — Grazie al supporto di Confcommercio Cremona e alla collaborazione dell’Amministrazione, abbiamo iniziato a raccogliere i giocattoli presso la nostra agenzia di via Ghisleri 41 e presso la sede di Confcommercio in via Manzoni 2. La raccolta continuerà fino al 20 dicembre e a ridosso del Natale li consegneremo alla cooperativa il Sentiero. Per questo invitiamo tutta la cittadinanza a fare un gesto di solidarietà per regalare ai bambini un sorriso… la più grande gioia che loro donano a noi”.
Il progetto, presentato e accolto al D.U.C. distretto urbano del commercio, ha confermato quanto l’importanza di unire le forze possa creare e sostenere iniziative importanti.
Badioni: “L’attenzione al prossimo come valore condiviso da Confcommercio e imprese associate”.
“Siamo orgogliosi di questa bella iniziativa del Gruppo Casapoint e, con gioia, l’abbiamo sostenuta. Come Confcommercio – afferma il presidente Andrea Badioni – con i nostri Associati non condividiamo solo i valori legati all’economia e alla vita d’azienda, ma anche quelli dell’impresa etica, attenta alla società in cui è chiamata ad operare. La sfida della solidarietà è, oggi, più che mai importante ed attuale. La crisi, prima, e la pandemia negli ultimi mesi, hanno ampliato la fascia del bisogno. Per questo occorre una rafforzata responsabilità da parte di tutti. Guardare con attenzione ai bambini significa credere nel futuro. Come Confcommercio, anche in questo periodo natalizio, siamo impegnati in tanti importanti progetti dedicati proprio a loro. Auspichiamo che, tutte queste iniziative trovino, anche da parte della comunità l’attenzione che meritano”.
Melli: “La Cooperativa Sentiero, da sempre, è vicina a bambini e ragazzi in difficoltà”
“Cooperativa Sentiero è una realtà esistente ormai da moltissimi anni nel territorio cremonese e si è sempre occupata, fin dalla sua origine, di bambini e ragazzi. – spiega Greta Melli psicologa di Cooperativa Sentiero – Attualmente, in questo ambito, gestiamo tre comunità educative per minori, una comunità per minori stranieri non accompagnati, ospitiamo nel cremonese, a Cremona e a Crema nuclei familiari e donne con bambini richiedenti asilo provenienti principalmente da Paesi africani ed asiatici. I minori che, a vario titolo, seguiamo attraversano tutte le fasce d’età, vanno da bambini e bambine molto piccoli, in età pre-scolare fino ad arrivare a ragazzi pre adolescenti ed adolescenti. Sentiero si occupa anche di altre fragilità non solo nel cremonese: gli anziani, la disabilità, il supporto ai nuclei o alle persone con sfratto, ai giovani neo-maggiorenni italiani o stranieri ancora non del tutto autonomi, housing sociale ed immigrazione. In tutti i servizi vi è anche un lavoro di sensibilizzazione ed integrazione con il territorio. Ecco perché questa iniziativa ci è sembrata veramente importante perché riesce anche a far conoscere le nostre realtà sul territorio, a sensibilizzare la comunità, oltre, ovviamente, a portare gioia ai nostri bambini e ragazzi. Cogliamo, quindi, l’occasione per ringraziare gli organizzatori dell’iniziativa ed anticipatamente tutti coloro che daranno il loro contributo”.
Commenti
Altre notizie
Contratti Collettivi Confcommercio: Diritti e Lavoro di Qualità
I contratti collettivi nazionali (CCNL) di Confcommercio rappresentano un pilastro fondamentale per garantire il lavoro di qualità in
Al via il bando Nuova Impresa 2025
Regione Lombardia ha lanciato un'importante iniziativa volta a sostenere l'avvio di nuove imprese e promuovere l'autoimprenditorialità. Il Bando
Aumento dei prezzi del gas: è allarme per le imprese
Nei giorni scorsi Confcommercio ha lanciato a livello nazionale un allarme sul continuo aumento dei prezzi del gas