Condividi l'articolo

Fondi per 4milioni di euro

La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato il bando “NUOVA IMPRESA”. Sono stati stanziati 4 MLN di Euro per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle nuove MPMI dei settori del commercio, del terziario, del manifatturiero e dell’artigianato che si costituiranno a partire dal 26 luglio 2021.

La misura, in sintesi, prevede:

Dotazione finanziaria 4 MLN di Euro
Beneficiari MPMI del commercio – inclusi i pubblici esercizi terziario, manifatturiero e artigianato che aprono una nuova attività in Lombardia dal 26 luglio 2021.

Con il Bando Attuativo saranno individuati i Codici ATECO delle imprese beneficiarie.

Contributo Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, massimo 10.000 euro, a fronte di un investimento minimo di 5.000 euro.
Spese ammissibili a)onorari notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa;

b) onorari per prestazioni e consulenze relative all’avvio d’impresa, nei seguenti ambiti: marketing e comunicazione; logistica; produzione; personale, organizzazione, sistemi informativi e gestione di impresa; contrattualistica; contabilità e fiscalità;

c) acquisto di beni strumentali/macchinari/attrezzature/arredi nuovi, anche finalizzati alla sicurezza, incluse le spese per il montaggio/trasporto/manodopera e le relative opere murarie strettamente collegate;

d) acquisto di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e saas e simili, brevetti e licenze d’uso sulla proprietà intellettuale, nella misura massima del 50% della spesa totale di progetto;

e) acquisto di hardware;
f) registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e per le certificazioni di qualità e relative spese per consulenze specialistiche;
g) canoni di locazione della sede legale e operativa della nuova impresa;
h) sviluppo di un piano di comunicazione (progettazione del logo aziendale, progettazione e realizzazione sito internet, registrazione del dominio, progettazione piano di lancio dell’attività) e strumenti di comunicazione e promozione (es. messaggi pubblicitari su radio, TV, cartellonistica, social network, banner su siti di terzi, Google Ads, spese per materiali pubblicitari, etc);
i) spese generali riconosciute in maniera forfettaria nella misura massima del 7% delle spese di cui ai precedenti punti (da a a h).

Tempistiche L’apertura dello sportello per la presentazione delle domande è prevista dal 1 dicembre (ore 14,30) al 20 dicembre 2021 (ore 12)
Procedura assegnazione risorse L’assegnazione del contributo avverrà con procedura “a sportello” a rendicontazione secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta e fino ad esaurimento delle risorse.

RIVOGITI AL NOSTRO UFFICIO BANDI

PER CHI VOLESSE PARTECIPARE AL BANDO E’POSSIBILE RIVOLGERSI ALL’UFFICIO BANDI CONFCOMMERCIO:
Responsabile ORIELE SEGALA – 0372 567639 – osegala@confcommerciocremona.it

 

 

Archivio

Commenti

Altre notizie

 

  • Sicurezza sul lavoro e Igiene degli alimenti: tanti servizi, un unico sportello.

    Burocrazia e normative sempre più stringenti rischiano di essere la spada di Damocle sulla operatività di numerose aziende.

  • Sportello SPIN: l’innovazione per tutti

    La pandemia ha cambiato profondamente comportamenti e abitudini dei consumatori accelerando la transizione digitale in tutti gli ambiti

  • Confcommercio Provincia di Cremona ottiene la certificazione Imprendigreen

    Anche la struttura di Confcommercio Provincia di Cremona ha ottenuto la certificazione “Imprendigreen” rilasciata da Confcommercio a tutte