
(fonte: TGCOM24)
Si riprende, di seguito, parte di un articolo pubblicato dal sito TGCOM24 in cui si evidenziano i punti salienti del DL di venerdì 12 marzo).
Nelle Regioni rosse, come la Lombardia:
- Non si può uscire dalla propria abitazione se non per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute. Per gli spostamenti è necessaria l’autocertificazione.
- Sono, inoltre, vietate le visite a parenti e amici: non si possono raggiungere abitazioni private, nemmeno una volta al giorno, se non per recarsi da persone non autosufficienti che hanno bisogno di aiuto o assistenza.
- Il divieto di visita cade dal 3 al 5 aprile: a Pasqua sarà possibile spostarsi all’interno della propria regione verso una sola abitazione privata, una volta al giorno e in massimo due persone.
- Si può sempre fare rientro presso la propria residenza o domicilio.
- Si può fare rientro nelle seconde case di proprietà o in affitto lungo da prima del 15 gennaio. Alcune regioni (come la Lombardia) lo hanno però vietato.
- Bar e ristoranti sono chiusi (ma sì a asporto e consegna a domicilio) così come parrucchieri, barbieri e centri estetici e i negozi, ad eccezione di ipermercati, supermercati, discount, edicole, tabaccai, librerie, farmacie e parafarmacie, negozi di computer, elettronica, elettrodomestici, ferramenta, pompe di benzina, negozi di biancheria e di giocattoli, vivai.
- Chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado, anche quelle dell’infanzia. Le lezioni sono in Dad, tranne per i ragazzi con disabilità.
- E’ possibile fare attività motoria, quindi una passeggiata, in prossimità della propria abitazione, nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo della mascherina. Mentre l’attività sportiva è consentita all’interno del proprio comune, ma sempre da soli e all’aperto mantenendo una distanza di due metri dalle altre persone.
Commenti
Altre notizie
Sicurezza sul lavoro e Igiene degli alimenti: tanti servizi, un unico sportello.
Burocrazia e normative sempre più stringenti rischiano di essere la spada di Damocle sulla operatività di numerose aziende.
Sportello SPIN: l’innovazione per tutti
La pandemia ha cambiato profondamente comportamenti e abitudini dei consumatori accelerando la transizione digitale in tutti gli ambiti
Confcommercio Provincia di Cremona ottiene la certificazione Imprendigreen
Anche la struttura di Confcommercio Provincia di Cremona ha ottenuto la certificazione “Imprendigreen” rilasciata da Confcommercio a tutte