Confermato al fianco di Carlo Sangalli
Vittorio Principe è stato confermato nel Consiglio nazionale di Confcommercio Imprese per l’Italia. È stato eletto nel corso dell’assemblea che, per acclamazione, ha decretato nuovamente Carlo Sangalli come presidente nazionale. “Sono felice di questo risultato che riconosce il valore di Cremona e il buon lavoro che, in questi anni, abbiamo saputo fare. Sono grato al nostro presidente per avermi inserito ancora nella sua squadra. – dichiara Principe – I risultati ottenuti dalla Confcommercio in questi anni sono il punto di partenza per costruire il futuro. Viviamo un momento di particolare difficoltà che chiede anche ai corpi intermedi un nuovo protagonismo per sostenere le riforme di cui il Paese ha bisogno, riaffermando il nesso sempre più stretto tra città, terziario, infrastrutture e trasporti. Ci sono temi cruciali, come quello della sostenibilità, della cultura, dell’innovazione e del passaggio generazionale all’interno delle imprese che richiedono risposte concrete ed efficaci ad ogni livello, da quello territoriale fino a quello nazionale ed europeo. Vedo in questa conferma nel consiglio nazionale anche una opportunità per quanto, insieme alla mia Giunta e a tutti i dirigenti, potremo fare per le di imprese di Cremona e della provincia”.
“Ci aspetta una nuova stagione costituente”
Parole in piena sintonia con quelle di Carlo Sangalli che, illustrando le linee guida del suo prossimo mandato ha annunciato “una stagione “costituente” che continui a basare la rappresentanza di Confcommercio sui principi di sussidiarietà e partecipazione: per continuare ad innovare e ammodernare l’architettura organizzativa e l’offerta di servizi, valorizzare sempre di più la rete di territori e categorie, promuovere alleanze operative e strumenti per contribuire al rafforzamento dell’attività sindacale della Confederazione”.
“Mi congratulo con Sangalli e condivido la gioia della conferma in Consiglio di Vittorio Principe – dichiara il segretario generale Paolo Regina -. Cremona, in questi anni e negli ultimi mesi in particolare, è stata capace di un cambio di passo, rinnovandosi e offrendo alle imprese una assistenza sempre più puntuale. Siamo stati sicuramente un laboratorio di buone prassi. Un impegno che è stato notato anche dai vertici nazionali della Confederazione. In questo risultato vedo una conferma di quanto stiamo procedendo nella giusta direzione”.
Commenti
Altre notizie
Contratti Collettivi Confcommercio: Diritti e Lavoro di Qualità
I contratti collettivi nazionali (CCNL) di Confcommercio rappresentano un pilastro fondamentale per garantire il lavoro di qualità in
Al via il bando Nuova Impresa 2025
Regione Lombardia ha lanciato un'importante iniziativa volta a sostenere l'avvio di nuove imprese e promuovere l'autoimprenditorialità. Il Bando
Aumento dei prezzi del gas: è allarme per le imprese
Nei giorni scorsi Confcommercio ha lanciato a livello nazionale un allarme sul continuo aumento dei prezzi del gas