Contenuti
Guarda il video sul canale di Confcommercio Cremona
Confcommercio riassume le indicazioni del DPCM
Dal 2 e fino all’8 marzo, ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio del 1° marzo 2020, sono state modificate le disposizioni per le imprese per il contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus (COVID-2019).
Cosa devono fare le attività commerciali (non pubblici esercizi)
l’apertura delle attività commerciali diverse da quelle di ristorazione, bar e pub risulta condizionata all’adozione di misure organizzative tali da consentire un accesso ai predetti luoghi con modalità contingentate o, comunque, idonee a evitare assembramenti di persone, tenuto conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza di almeno un metro tra i visitatori;
Medie e grandi strutture di vendita, mercati
E’ disposta la chiusura, nelle giornate di sabato e domenica, delle medie e grandi strutture di vendita e degli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati, ad esclusione delle farmacie, delle parafarmacie e dei punti vendita di generi alimentari.
(le medie strutture di vendita sono gli esercizi commerciali superiori ai 250 mq di superficie di vendita nei comuni superiori ai 10.000 abitanti; nei comuni al di sotto dei 10.000 le medie strutture sono gli esercizi commerciali superiori ai 150 mq di superficie di vendita)
Palestre, centri sportivi
E’ sospesa l’attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei “livelli essenziali di assistenza”), centri culturali, centri sociali, centri ricreativi.
In Associazione tutti gli aggiornamenti
Per ogni approfondimento è possibile contattare gli uffici di Confcommercio Cremona e, in particolare, il responsabile dell’area normativa dott. Maurizio Romanenghi (0372 567626 – maurizioromanenghi@confcommerciocremona.it)
Commenti
Altre notizie
Contratti Collettivi Confcommercio: Diritti e Lavoro di Qualità
I contratti collettivi nazionali (CCNL) di Confcommercio rappresentano un pilastro fondamentale per garantire il lavoro di qualità in
Al via il bando Nuova Impresa 2025
Regione Lombardia ha lanciato un'importante iniziativa volta a sostenere l'avvio di nuove imprese e promuovere l'autoimprenditorialità. Il Bando
Aumento dei prezzi del gas: è allarme per le imprese
Nei giorni scorsi Confcommercio ha lanciato a livello nazionale un allarme sul continuo aumento dei prezzi del gas